Verbania è strana! Strana Amministrazione, strana stampa, strana "sinistra".

A Verbania si chiede ai Consiglieri Comunali di non essere polemici, ma si fa di tutto per tenerli all'oscuro dell'agire amministrativo; la stampa "non precisa" (scorretta forse è troppo) alimenta polemiche sottotraccia; e la sinistra di governo (quella che per me sta decisamente a destra) non ha un' idea chiara manco per l'ospedale.

Immagine 1
Cerco di tirare le fila di una comunicazione controversa, non tanto per capirci qualcosa, quanto per dimostrare che capirci qualcosa è impossibile.
Il Presibente del Consiglio richiama il Consiglio e la giunta, pare che nessuno se lo "fili di pezza", tranne il gruppo che sosteneva Carlo Bava Sindaco, che gli risponde e propone una possibile soluzione (sempre la solita), fare funzionare le Commissioni.
Risultato? La maggioranza continua ad essere autoreferenziale e chi vorrebbe il dialogo è costretto a usare le interpellanze per esercitare il proprio diritto di conoscere ciò che fa l'Amministrazione continuamente fregandosene degli organi istituzionali.
Nel frattempo, visto che la maggioranza decide su tutto con il più totale disinteresse al dialogo, succede che alcuni cittadini si organizzino e chiedano un referendum su un tema molto importante, martedì ci sarà una conferenza stampa che spiegherà di più e meglio la situazione, nel frattempo c'è un giornalismo chiaro che racconta e spiega i fatti, un esempio è verbano 24 e un giornalismo un po' cialtrone che confonde e mischia le cose, come "La Stampa" che scrive: ...Martedì alle 11,30 sotto i portici del municipio di Palianza verrà presentata l'iniziativa sostenuta da Lega Nord, Immovilli-Chifu, Cittadini con voi, Sinistra e ambiente, Movimento 5 Stelle e Sinistra unita... Dove il giornalista de "La Stampa" abbia appreso la notizia SBAGLIATA che dietro la proposta di referendum ci siano i soggetti politici che cita non è dato sapersi. Certo una notizia così proposta politicizza molto un tema che dovrebbe essere affrontato con molto pragmatismo.
Infine abbiamo il PD che dopo qualche anno sposa l'idea di ospedale unico (forse), perchè in realtà in un anno non ha aperto con alcuno (nemmeno in Commissione) una discussione seria su un problema tanto importante, lo ricorda anche Zanotti (non uno cattivo come il sottoscritto) nel suo ultimo post.


Tra provocazioni segreti e magie... è il fantastico mondo di Verbania

Ma nooooooooooo, cosa avete capito? era tutto uno scherzo, una "provocazione". Certo rimane il mistero dei "tavoli che appaiono e scompaiono" della ginnastica sostituita dai concerti, ma abbiamo almeno una certezza: il PD ogni tanto sa dire qualcosa di sinistra (di sti tempi ci si aspetta solo cose sinistre), è già qualcosa.

Immagine 1
Io ho scoperto ieri che esiste un "tavolo delle politiche giovanili" e che è stato ideato dall' Assessore Marinella FRANZETTI, l'ho scoperto grazie a Verbania Notizie. Certo, povero Assessore, come poteva informare il Consiglio, la Commissione è senza Presidente da mesi...?! Ma forse mi sbaglio, trattandosi di "politiche giovanili" la commissione dovrebbe essere operativa? Ormai sto invecchiando, non riesco a stare dietro a queste iper attività amministrative. Pazienza, ne prendo atto, ora però mi viene da chiedere chi sieda a questo tavolo, di cosa si discuta, che decisioni si prendano?
Ho ricevuto una lettera della Presidenza del Consiglio che invita sostanzialmente a non ingolfare i lavori del Consiglio con troppe interpellanze e interrogazioni, spero dunque che prima del prossimo Consiglio ci sia una Commissione politiche giovanili per rispondere (tra le altre cose) dei quesiti quì posti, altrimenti è ovvio che dovrò fare un'interpellanza per sapere. Magari era un segreto perchè volevano farci una sorpresa?

Comunque il Segretario del PD ha parlato, ci ha spiegato che non è concorde con le uscite di ieri del Sindaco sulle ronde, ora siamo tutti più sereni sapendo che la Marchionini voleva solo "provocare", e di questo bisogna darle atto: a provocare è bravissima.Immagine 2

Tutti sereno quindi, magari un giorno ci diranno pure che nelle palestre delle scuole di Torchiedo i bambini potranno tornare a fare ginnastica (oggi ancora non possono) e che la "musica è finita". Noi aspettiamo pazientemente.

Per stigmatizzare chi governa "con la pancia" può bastare una vignetta?

Allucinante questa sedicente sinistra di governo, ora propone le ronde. In totale assenza di analisi, il Sindaco si fa guidare dalla pancia come il più becero leghista. Ma la Sinistra del suo partito non dice nulla? tralascio ogni commento, sposo la linea dell'ex Assesore Tradigo e attendo quella del segretario Brezza di cui ricordo un recente "illuminato" pensiero.

Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
le parole del Sindaco nell'articolo de "La Stampa"Immagine 4

Verbania è "magica", chi la amministra fa "magie" incredibili !!!

A Verbania una struttura può essere agibile per un concerto Rock, ma non per fare giocare i bambini! A Verbania i soldi del bilancio si possono impiegare e impegnare con modalità differenti da logica e regole! A Verbania la storia della città è monetizzabile, altrove è una risorsa. ...Così, giusto per ricordare in che mani siamo...

Immagine 1
E' confermato, secondo l'Assessore Forni le palestre delle scuole di Torchiedo sono agibili, me lo ha scritto proprio ieri. E' confermato anche che per i bambini della stessa scuola la palestra è "off limits", non agibile da inizio anno e fino a data da destinarsi. Risultato: sabato concerto rock (ovviamente in palestra), da lunedì niente ginnastica per i bambini , come al solito.
MAGIA!

E' confermato, ci sarà uno sconto sulla vendita delle case popolari di via case nuove. E' confermato che il bilancio non è stato adeguato a questa minor entrata.
MAGIA!

E' confermato, a Verbania i conti fanno fatica a tornare, come quasi ovunque ormai , solo quì però si mettono in vendita i "gioielli di famiglia" della comunità. Mi complimento con Comunità VB che lunedì organizza una serata per ricordare ai verbanesi un po' della loro storia per magari cercare di preservarla anzichè monetizzarla.

Le Commissioni istituzionali per discutere della città sono state istituite a inizio legislatura, una è senza Presidente da 7 (SETTE) mesi (lo ricordo quasi quotidianamente nel totale disinteresse di stampa e politica), altre si riuniscono solo per ratificare ciò che vuole "il capo". Esempi? Qualcuno sa qualcosa degli sviluppi sul CEM (ci sarebbero ben 2 commissioni)? Di politiche giovanili (un paio di convenzioni su progetti interessanti sono state firmate ma le commissioni non sono informate e ci saranno eventi questo fine settimana)? Dei progetti per Casa Ceretti? Di sanità (tavolo tecnico mai convocato, Consiglio Comunale all'oscuro di tutto)? Insomma anche in questo caso mi sento di parlare di MAGIA!

Non torno sulle assunzioni di Consiglieri Comunali in particolari contesti lavorativi, sposterei un serio discorso sulla MAGIA in un banale battibecco sull'ILLUSIONISMO.



Sempre la stessa giustificazione: me lo chiede la GGGente!

Oggi prendo spunto da due articoli diversi di "ECO RISVEGLIO" per spiegare la stessa modalità amministrativa: il silenzio! Questa Amministrazione fa le cose che vuole nel silenzio delle Commissioni, poi quando viene messa in difficoltà si giustifica dicendo che è la GGGente che lo chiede, addirittura i quartieri.

Immagine 1
Nel primo articolo di "Eco" si parla di un "conflitto di interessi" impropriamente (dal mio punto di vista), io non credo che Marinoni abbia interessi propri nel Cem, credo sì che sia un pessimo Presidente di Commissione e credo che ci abbia tenuto all'oscuro informazioni che sarebbero dovute passare dalla Commissione che presiede (come dice l'articolo di "ECO"), ma non credo ci abbia guadagnato nulla se non la simpatia di un Sindaco che più evita il confronto con le minoranze più crede di stare "serena". Dell'uscita del portavoce del Sindaco Nobili ho già raccontato ed ho già accettato le sue scuse.

Immagine 2
Nel secondo articolo tutto questo "modus operandi" è chiarito nella frase del Sindaco evidenziata: « Non è più tollerabile la strumentalizzazione della minoranza - ha chiuso il sindaco - le decisioni prese sui trasporti sono il risultato delle richiesta dei quartieri: noi ascoltiamo le persone, diamo retta alla gente. Basta con le polemiche». Il che ci ricontuce a una recente interpellanza proposta da "UNA VERBANIA POSSIBILE" su cosa il Sindaco ritiene sia suo dovere, ascoltare la GGGente o rispettare il Consiglio Comunale e i suoi organi (le due cose non sarebbero nemmeno da mettere in modo alternativo l'una all'altra)? Perchè dalle sue parole pare di capire che i quartieri le abbiano chiesto di togliere la tariffazione ridotta dei battelli, un servizio che non aveva costi fissi, e come suggeriva il Consigliere Tigano, molto utile ai disabili... Ora, sarebbe bello che i Presidenti dei quartieri Pallanza e Intra dicessero la loro sul tema.
In tutto ciò il tempo passa e non è stata ancora convocata la Commissione Servizi alla Persona per eleggerne il presidente dopo quasi sette mesi, e su questo la Presidenza del Consiglio (organo che dovrebbe essere di garanzia) TACE!