Forno crematorio, vittimismo leghista e il prossimo futuro

Avevo promesso una spiegazione e un approfondimento su quello che ho definito il "vittimismo leghista". Di seguito la mia personale posizione (atto dovuto), poi non torno sull'argomento, andiamo avanti e portiamo a casa il successo referendario tutti insieme, per la città e oltre le eventuali divisioni partitiche e movimentiste.

Immagine 1
Questo il comunicato di "Una Verbania Possibile":
Nel merito della campagna referendaria che si sta aprendo a Verbania, il gruppo "Una Verbania Possibile" (Cittadini con Voi e Sinistra & Ambiente) sosterrà convintamente il comitato aiutandolo in tutti i modi possibili affinché il referendum abbia pieno successo.
Le ragioni di condivisione sono su molteplici piani: tutela ambientale/sanitaria (mancata certezza sulle quantità e qualità dei fumi immessi dal forno nell'ambiente che coinvolgono quartieri fortemente abitati), valutazioni economiche (attualmente il forno porta importanti introiti nelle casse del comune e non è possibile concedere una delega in bianco all'amministrazione che potrebbe concludere un pessimo affare coi privati, in una sostanziale mancanza di certezza su costi e benefici per la collettività) e motivi etici (non é accettabile che una amministrazione faccia un passo così importante senza adeguata informazione preventiva e condivisa).
Non poniamo preclusioni ideologiche alla privatizzazione di alcuni servizi, e nulla abbiamo contro il fatto che il servizio del forno possa essere gestito da privati, questo però a condizione che ci siano regole chiare che oggi mancano. Ad esempio: quali i numeri massimi di cremazioni al giorno/mese/anno? Quali i vantaggi per il comune di Verbania in termini economici? Si sono valutate condizioni di privilegio da riservare ai cittadini verbanesi? Quali garanzie sulla qualità complessiva del servizio? Siamo sicuri che la zona sia davvero la migliore e che non sia possibile una deroga per ricollocare il forno? Tutte questioni che in commissione si sarebbero potute discutere.
Il nostro invito, infine, é rivolto alla maggioranza: ritirino la delibera oggetto di referendum e aprano una discussione vera, chiara e senza reticenze e preclusioni al fine di concordare la migliore soluzione per la città, che farà risparmiare a tutti tempo e lavoro e che sarebbe utile per iniziare finalmente una stagione di dialogo che ad ora continua ad essere arrogantemente negato.


In questo comunicato c'è una risposta molto pragmatica all'assurdo vittimismo leghista che addirittura ha parlato di "preconcetto razzista" nei suoi confronti. Personalmente , se vogliamo essere precisi, sono stato contattato da De Magistris il giorno prima dell'inizio della loro raccolta firme, e ho risposto che non aveva senso che partecipassi a raccogliere firme sotto un documento che non ho contribuito a scrivere e di cui non condivido le premesse. Io non sono contro le privatizzazioni, io sono a favore di ragionare di costi e benefici, cosa che questa amministrazione non ha fatto (sia in termini ambientali che economici).
Sono felice che il comitato referendario sia smarcato da bandiere e sarò felice se tra gli autenticatori delle firme ci saranno consiglieri leghisti e del PD... il referendum riguarda tutti. Sarei ancora più felice se la delibera oggetto di referendum venisse ritirata e il dialogo potesse iniziare... finalmente!

A titolo di cronaca segnalo che la pagina FB di chi è a favore del referendum in pochi giorni ha già più di 800 iscritti, se non è un segnale politico questo... ?

Ma cosa aspettano a convocare la Commissione Servizi alla Persona?

I giochetti sottobanco non stanno riuscendo?

Immagine 1
Hanno provato la strategia più vecchia del mondo: l'"inciucio" e gli è andata male. Oggi mi dicono che c'è un tentativo di altro "inciucio" con altra forza politica... sta di fatto che se aspettano di trovare il "servo scemo" che gli dica sì possono accadere solo 2 cose:
-o trovano il "servo scemo" e quindi chi gli dice ok si qualifica per tale
-o la commissione non si riunirà mai

Ci sarebbe una terza possibilità, ma più passa il tempo più è evidente che non sanno fare la cosa giusta, quindi nemmeno la esplicito.

Aspettiamo

Tipico italiano, se cadesse tutto per il calcio?

Manco lo gaurdo in TV, figuriamoci se sono interessato al calcio nostrano. La questione però (come già per il canile a suo tempo) non riguarda il calcio (come non riguardava il canile), è questione amministrativa... e se avesse ragione Immovilli?

Immagine 1
Temo che l'Amministrazione sia "nel pallone".
Oggi nessun post particolarmente polemico, solo una domanda: e se avesse ragione Immovilli? "Cadrà tutto" per colpa del calcio? Verbania è proprio italica!

Per la questione in se, vi rimando alla notizia di verbano 24

Se esistesse il reato di "pervicace tentativo di circonvenzione di incapace" il Sindaco tremerebbe.

Ieri mi addormentavo con il desiderio di affrontare 3 argomenti, ma non ne avevo il tempo. Appena rientrato dalla Valle D'Aosta ci provo.

Immagine 1
Prima di addormentarmi ieri scrivevo così su faccialibro:
la politica verbanese mi da davvero troppo da lavorare (gratis) , solo oggi abbiamo una "lega primadonna" offesa perché non invitata a far parte dei proponenti referendum ( non ci sono consiglieri comunali tra i promotori) ; una ex comunista che ha aspettato mesi per dire "Sí" al Sindaco per fare il "capo" (portavoce/referente/ salcavolo) del CEM ( e ancora ci chiediamo a cosa sia servito fare 2 commissioni sul tema CEM che non hanno mai lavorato o quasi per precisa volontà della maggioranza) ; e per finire un amico di FB indagato per "diffamazione a mezzo social network" per una vignetta ( sul sindaco mi par di aver capito) ... E domani sono via e non riesco a scrivere nulla per ridicolizzare questa grottesca situazione ( che se uno non la mette sul ridere sono ettolitri di lacrime) . Quanta pochezza politica!

Della pochezza leghista mi riservo di parlare in altra sede più approfonditamente, questo vittimismo fuori luogo merita un minimo di analisi.
Parliamo invece di questo ottimo articolo di Rampinini su "la Prealpina" Immagine 2
in cui si evince quanto il Sindaco di Verbania sia pervicace nel prendere in giro i verbanesi!
Il Sindaco: «In questi mesi cercheremo di aumentare il grado di condivisione dei cittadini attorno alla struttura, che già s'è manifestato domenica in occasione del primo "Open day" organizzato con il comitato 'Amici del Cem' che abbiamo affidato alla professoressa Rita Nobile, preside per molti anni ed ex-assessore del comune di Verbania».
Ma vi rendete conto? da ora in avanti cercheranno di aumentare il grado di condivisione? ...e considerano che Domenica scorsa sia stato un momento di condivisione? non di presa d'atto? Hanno costituito il "comitato 'Amici del Cem'" ? Lo hanno affidato a una persona scelta arbitrariamente da loro, e la chiamano "condivisione"?
Questa mancanza di rispetto per le altrui intelligenze dovrebbe essere penalmente (o almeno moralmente) perseguito!

«Cercherò il dialogo con le associazioni cittadine, culturali e non, per raccogliere eventuali proposte ma sono appena all'inizio», ha detto Nobile. Dopo la prima estenazione dell'"affidataria del comitato" posso affermare con cognizione: ESTIQUATZI!!!

Da "La stampa": Un progetto di ricerca attorno al Cem, con studi che fotograferanno i bisogni del centro eventi e le esigenze del territorio. Il compito è affidato ad Ars.Uni.Vco, l'associazione per la cultura e gli studi universitari. Sono stati investiti 20 mila euro (l'80% del Comune)...
questa roba quà invece ci dice che ancora non sanno nulla dei "bisogni" che il CEM dovrà soddisfare. Meno male che si muovono "tempestivamente", che hanno lavorato in modo "condiviso", che hanno "ascoltato" la città, siamo "certi" (supermegafanta certissimi) che fra 2 MESI sarà tutto OK!
Se questa non è una presa in giro colossale non potrà certo esserlo questa vignetta trovata in Facebook e che pare sia costata a qualcuno una denuncia per diffamazione su social network Immagine 3 ... forse ha infastidito il sottotitolo della vignetta satirica: " la sindaca ama i cani, i cani amano la sindaca."

Oggi provo pena per i piddini che siedono in consiglio comunale e alzano le mani a comando, pena.






Senza pudore

Oltre alla "cattiva politica" siamo spettatori di "vecchia politica". La banalità della questione rende il tutto ancora più assurdo. Sarebbe bello arrivasse una smentita, giusto per tranquillizzare tutti che il fondo non è stato toccato (anche se credo che è un pezzo che questi "nuovi politici" stiano scavando).

Immagine 1
Non me ne vorrà il consigliere Scarpinato per la vignetta che lo ritrae nella novella Cenerentola che il PD vorrebbe "fare sua". Sta di fatto che quanto ci rivela Cristina è inquietante: manovre che manco per i sottosegretari e i ministeri...

Dopo la magra figura (ennesima) fatta dal PD sull'elezione del Presidente della Commissione Servizi alla Persona, i mesi sono passati. Del famoso dialogo che dicevano di voler costruire non vi è traccia. C'è invece traccia di intrighi di bottega (più che di palazzo) che rivelano tutta la pochezza di un partito senza dignità e senza guida, completamente asservito al Sindaco e privo di quel minimo di "spina dorsale" che sarebbe necessaria per aprire un dialogo serio. Complimenti! leggere il pezzo su Verbano News per credere.