Il blog con il giornale dentro

perch

Inserisci quello che vuoi cercare
perch - nei post

Inizia la campagna elettorale, ricomincio a correggere "La Stampa" - 14 Settembre 2023 - 09:19

Magari mi sbaglio, ma ho sempre visto La Stampa come filo marchioniniana, e quindi leggendo questo articolo che profila una confusione a sinistra maggiore di quanto ci sia, e arriva a piccole conclusioni che non sono scritte da nessuna parte, mi convinco sempre più che ciò sia vero... procediamo con una piccola analisi.

Querela? quindi il nemico n°1 sono io? - 8 Settembre 2023 - 13:56

Le parole sono importanti, e ognuno è tenuto a rispondere delle proprie: "...il sig. R.B. pubblicava in data 27.07.2023 un articolo contenente affermazioni di contenuto diffamatario su varie vicende della vita amministrativa del Comune...". Seppure io non sia esperto di pratiche legali ne di bugie, concordo sul fatto che ognuno debba rispondere delle proprie parole e delle proprie azioni.

Come direbbe Renzi: De Ambrogi chi? - 24 Agosto 2023 - 00:10

la stampa locale da conto di scaramucce sul nulla a sinistra (e dico sinistra solo per riprendere il tema comune ben sapendo che si tratta di questioni di potere tipicamente democristiane) ... terzo polo (al quale presto aderirà probabilmente anche il sindaco di Verbania se la magistratura le lascerà il tempo) e PD "schermagliano" su coesione e consistenza. Beati loro che hanno tempo da perdere.

Tra "trombati", permalosi e "opacità" il centrosinistra si prepara alle prossime elezioni - 2 Agosto 2023 - 11:29

Ora, non pensiate che questo post voglia essere uno spot per l'altra parte, ma vuole essere solo una fotografia con un "abbozzo" di analisi, nella speranza che il centrosinistra faccia tesoro dei tanti, troppi errori di questi anni... perchè il rischio di perdere contro il nulla cosmico esiste eccome!

In attesa di querela, vi racconto un'altra favola su VERBALANDIA - 27 Luglio 2023 - 13:27

Ancora una volta, vengo a conoscenza di cose, alle quali stento a credere pure io, e quindi relego al mondo di fantasia che ho costruito solo e soltanto (come potrebbe essere diversamente?) nella mia immaginazione, perchè noi siamo a Verbania , queste cose non accadono qui (forse), ma a VERBALANDIA...
perch - nei commenti

Bugie e silenzi... ecco qualche data. - 3 Marzo 2020 - 09:00

grazie Livio
Farò una citazione che piacerà certamente a tutti i politici citati nel pezzo , soprattutto a quelli che vorrebbero rispondermi (e ci sono), ma non hanno quelle che noi "umani" chiamiamo "le palle"... e te la dedico perché so che almeno tu la capirai appieno: Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Antonio Gramsci

Breve storia triste - 23 Novembre 2018 - 09:18

solidarietà?
caro Renato, se è vero quello che scrivi, e non ne dubito, siamo alla follia,sono quasi 5 anni che ti trattano come un appestato,forse perchè sei fuori dal coro e hai la schiena dritta, cosa rara di questi tempi..è mai possibile essere trattati in questo modo con il silenzio assordante di chi sta a cuore la democrazia sono davvero tutti in sudditanza psicologica della sindaca?..nemmeno un pigolio in tua difesa ,non dico dai piddini che ben sappiamo come sono messi in consiglio comunale, ma neanche da quelli della cosiddetta opposizione ? roba da magistratura..

Albertini chi? - 21 Febbraio 2018 - 12:09

CHI ? Albertini & C.
Per quanto ne so io, Borghi mi è stato rappresentato come un arrampicatore sociale che durante il suo mandato non l'ha sentito nessuno ne si è fatto sentire;; l'avv. Cristina: una nullità politica tant'è che ora Forza Italia sembra una "accozzaglia" di nullafacenti ; la Albertini, che sia una meteora del firmamento politico, potrebbe anche darsi però, deve essere senza luce perchè nessuno l'ha scoperta prima.. Attenzione al lupo !!! Vi saluto Giuseppe Federici

Centraline idroelettriche, ambiente come "gioco" e zero coinvolgimento - 28 Dicembre 2017 - 10:57

Piana del Toce
Approvo completamente Tiziano e condivido le sue preoccupazioni: a piano regolatore, l'area di progetto è un'area agricola, il fiume l'ha temporaneamente lasciata ma se la può riprendere facilmente in modo violento. Anche il Tecnoparco è stato costruito in condizioni simili: i progettisti hanno pensato che rialzando il piano di campagna di un metro si fosse al sicuro, ma dati i continui allagamenti così non è stato. Ora l'Autorità d'Ambito del Fiume Po per proteggerlo dalle esondazioni del Fiume Toce ha progettato, finanziato (con soldi pubblici) ed appaltato la realizzazione di un lungo argine che attraversa la Piana, opera non ancora realizzata. L'opera non sarà in ogni caso in grado di evitare gli allagamenti perchè quando il livello del Rio Stronetta si alza, le condutture di smaltimento delle acque meteoriche raccolte nella piana non scaricano più e l'acqua si accumula nei piazzali, nelle strade e al pian terreno dei capannoni presenti: Il livello attuale del piano stradale è troppo basso. I danni prodotti dagli allagamenti periodici sono stati ad oggi minimi, se confrontati con quelli che potrebbe arrecare il Toce in piena che esonda nella piana. Italo

Ma qualcuno ha visto mai il nuovo Assessore? - 7 Dicembre 2017 - 20:41

Quando...
Quando non si sa come rispondere, perché si rischia di far figure becere, è meglio stare zitti... Come le tre scimmiette.. Inaudito è vergognoso questo clima politico... inaudito anche che i consiglieri, che dovrebbero rappresentare i cittadini da cui sono stati eletti, dormono sonni tranquilli e pensano ai loro interessi
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti