Alla fine un po' di speranza nei processi democratici torna: impeachment per Trump, sconfitta per May e forse presto Marchionini a casa (un po' prima della conquista del mondo)
Alla fine un po' di speranza nei processi democratici torna: impeachment per Trump, sconfitta per May e forse presto Marchionini a casa (un po' prima della conquista del mondo)
Il Presidente (PD) della Commissione Urbanistica si esprime contro la giunta. Alcuni consiglieri (Rago) raccontano la verità sulla variante 26 ed è chiara l'assenza di strategia e visione politica. Il Sindaco se ne frega delle delibere di Consiglio e umilia ancora una volta il suo partito... ma il problema del PD sono i 5 stelle
Dovrebbe esistere la figura dello "PSICOANALISTA-POLITICO" per decriptare ciò che sta avvenendo a Verbania. Ieri sera, variante 26 , una sessantina di osservazioni da analizzare. Peccato che solo 4 sono di merito alla variante , le altre, per un "disguido", un "errore interpretativo" sono state comunque presentate e protocollate. Rago, dall'alto della sua lunga esperienza politica, ci informa che probabilmente alcuni tecnici hanno avuto indicazione di presentare le loro osservazioni ai temi del PRG anche se non strettamente inerenti la variante 26 da "qualcuno" che (certamente in buona fede) ha ritenuto di agevolare , ma creando di fatto una disparità di trattamento tra chi sapeva e chi non era informato (mancando un evidenza pubblica di questa info). Per questa ragione il Presidente Papini, pur imbarazzato, ha detto che sul punto il PD la vedeva in modo diverso dalla Giunta...
Interessante questa distinzione di "visione", anche perchè su altro tema, il Muller, continua a sussistere una differenza di "visione", infatti sappiamo già che il Sindaco non intende dare seguito all'invito che le ha fatto la sua maggioranza di chiedere alle persone nominate dalla politica al Muller di dimettersi, malgrado il danno di immagine enorme e il danno economico all'ente causato da una assurda causa persa...
C'è poi l'"autostrada" di 120 mt in via delle Ginestre che ci costa 400'000 € su cui mi pare di capire il PD non sia in sintonia col Sindaco...
Se poi vogliamo aggiungere che con ogni probabilità il CEM dal 1° Luglio difficilmente sarà ancora aperto visto che considero davvero difficile che i Vigili del Fuoco concedano altra deroga alle normative...
Cosa aspetta il PD a trasformare di questa "mancanza di sintonia" una semplice e doverosa strategia politica? Forse che credono davvero che attaccare i 5 stelle sul nulla, o redigere un inutile e banale documento sul piano del traffico (pur sapendo che anche di quello al Sindaco non frega nulla, vedi LIDL , piazza mercato , madonna di campagna ecc ecc) , possa fare passare soggetti che spesso nemmeno leggono i documenti che votano per politici?
Mi hanno fatto rimpiangere la "prima Repubblica", mi stanno facendo rimpiangere Zacchera, quando arriverò a rimpiangere Marchionini capirò che il problema sono io.
Cosa sta succedendo a Verbania? mentre attendiamo di sapere se il CEM a fine mese otterrà una deroga per stare aperto; mentre a S.Anna la zona che si voleva utilizzare per orti civici si progetta di concederla a un privato; mentre il PD attraverso il suo portavoce Tartari in consiglio sulla sanità dice sciocchezze e il Segretario Scalfi non risponde ai più di 200 che gli chiedono... Chiediamo del Muller
Una situazione così io mai l'avrei immaginata!
Abbiamo una amministrazione completamente allo sbando, il Sindaco è regolarmente lasciata sola o quasi in Consiglio, gli Assessori raramente partecipano e quando ci sono tal volta fanno rispondere al Sindaco alle interpellanze.
Viviamo una politica surreale quotidianamente, l'ultima questione è il Sindaco che risponde sul CEM venendo smentita dai documenti. Sappiamo che per il degrado di S.Anna e la zona in cui un progetto boicottato dall'Amministrazione per ragioni politiche , il Sindaco pensa a un privato per una gestione analoga di fatto a quella proposta da svariati cittadini. Si era chiesta una parola di chiarezza (più di 200 persone l'hanno chiesta) ma il PD ha scelto di tacere. Nel frattempo Tartari ci racconta che nel PD tutti sono felici per la "lungimirante" scelta dell'ospedale unico... salvo venire smentito nei fatti.
"Dulcis in fundo" a un Sindaco che dice che non ha nessuna intenzione di rispettare una specifica deliberazione di Consiglio Comunale, non ci resta che chiederle conto con una interpellanza...
"MENTRE" la politica cittadina è in massima parte la confusione che ho raccontato (vedi soprattutto i vari link) , stasera si parla di una fusione di Comuni in cui mai una volta i Consiglieri Comunali di Verbania hanno potuto confrontarsi preventivamente... Solo a me sembra che questo sistema di fare politica sia una sciocchezza, che sia un danno evidente alla città?
La verità documentale del CEM è quì, ben riassunta da Verbano 24 ,non ci si può che complimentare con un giornalista che fa il giornalista anzichè il trasferitore di veline...
Certo la giunta prova a dire ancora una volta che è tutto ok (a dispetto delle carte), che finchè ci sono proroghe e deroghe è tutto in regola... ma quando non ci saranno più proroghe e deroghe? chi pagherà? perchè dobbiamo pagare noi cittadini?
Anche perchè le "carte" smentiscono le chiacchiere, i documenti valgono di più (anzi valgono solo loro) delle manifestazioni di fede verso una amministrazione evidentemente in difetto (se non altro di chiarezza), potete farvi voi una opinione leggendo questo pezzo chiarificatore, ancora una volta di Verbano 24, che smentisce le CHIACCHIERE del Sindaco.
Il 30 Giugno vedremo cosa accadrà, intanto anzichè la sicurezza del CEM si decide di spendere 400'000 € (quasi) per "via alle ginestre", 120 mt di strada che stanno tanto a cuore al Sindaco... vi sembra normale e logico?
Sarà un caso, ma stante la mancanza in Consiglio della lista civica di Marchionini, sono stati trattati un enormità di punti, dovrebbero stare a casa più spesso !? Certo che appena il tema ha toccato "nervi scoperti", il Sindaco ha fatto il suo "show" e il Presidente ha dimostrato ancora una volta di non essere all'altezza. Peccato, eravamo vicini a votare tutti un buon impegno per la giunta.
Mozioni una dopo l'altra, come una mitragliatrice. Un dibattito sereno, un Consiglio normale.
Peccato però che l'ultimo punto era di "Una Verbania Possibile", e Impegnava Sindaco e Giunta:
A intervenire entro 3 mesi dalla presente deliberazione per mettere la zona in stato di decoro (zona S.Anna vicino cimitero e pista di atletica NDR)
A fare campionamenti del terreno e informare sulla qualità dello stesso
A non eliminare le strutture delle serre nella messa in decoro dell’area, in quanto non sono tali strutture a definire il degrado della stessa , ma se gli esiti dei campionamenti dessero esito favorevole, ovvero il terreno risultasse idoneo, le strutture potrebbero essere nuovamente utilizzate
Dopo la presentazione dell'ODG è intervenuto subito il Sindaco per spiegare quanto lei e la sua amministrazione sono bravi e gli altri cattivi. Da quì la "confusione" citata nel titolo. Fosse stato per lei il problema sarebbe già risolto. Prima un privato voleva prendere l'area per farne appunto florovivaismo, ma poi tutto è andato a monte non si è capito il perchè; poi si doveva ampliare il forno col Projectfinancing e tutto è andato a monte (e sappiamo bene il perchè) ; oggi altro privato richiede la zona per florovivaismo e l'amministrazione è intenzionata a concedere l'area... Ora vi chiederete, perchè al privato sì e per gli orti sociali no????
E' esattamente ciò che ho chiesto un secondo dopo l'intervento del Sindaco, perchè io a differenza del Sindaco intervengo dopo che qualcuno parla e non sopra (a meno di occasionali correzioni a macroscopici errori dell'interlocutore). Insomma ho chiesto come mai oggi a un privato si può concedere un area che non va bene per gli orti civici? Ho spiegato che l'ODG impegna l'amministrazione ad intervenire per un ripristino della sicurezza e del decoro, tutte le altre spiegazioni che il Sindaco ha confusamente portato al dibattito erano superflue.
Detto ciò, in sala l'orientamento era favorevole a un voto positivo, purtroppo l'intervento successivo è stato del Consigliere Immovilli, che come sempre un po' sopra le righe ha indotto Tartari e il Sindaco a parlargli sopra "mandando tutto a remengo", con una Presidenza palesemente in difficoltà e incapace di gestire l'aula (secondo me anche perchè non stava seguendo davvero il dibattito e si faceva imbeccare da Sindaco e PD- Immovilli non ha poi detto nulla di così grave a mio giudizio-).
Sta di fatto che ieri sembrava possibile che l'Amministrazione accogliesse il nostro ODG, vedremo cosa accadrà al prossimo Consiglio.
Restano inquietanti i risvolti della spaccatura PD/Sindaco, oggi su Eco leggiamo testualmente un Capogruppo PD che dice (rispetto il caso Muller):
«Diciamo che c’è stata una bella discussione all’interno del Pd e sicuramente il sindaco avrebbe preferito che la cosa rimanesse all’interno della maggioranza ma noi volevamo renderla pubblica, volevamo rendere pubblica la situazione del Muller».
e poi aggiunge:
«.... Sappiamo che molto probabilmente la mozione non servirà a nulla, che Maspoli non si dimetterà ma un segnale politico andava dato».
Tradotto (da me ovviamente) : volevamo mettere in chiaro che sappiamo puntare i piedi e che se Maspoli non si dimetterà essendo stato sfiduciato dalla politica, significa che il Sindaco non è autorevole, sa fare le nomine (e chi non sarebbe capace) ma non ha il rispetto delle stesse persone che nomina, oppure più semplicemente Maspoli non si dimetterà perchè il Sindaco non gli chiederà mai di farlo. In entrambi i casi ora tocca al Sindaco fare la sua mossa.