L'allegoria di Zacchera é interessante, propone una coerente visione con il suo agire di questi anni. D'altra parte anche Hannibal Lecter aveva una sua coerenza. La coerenza non é una cosa buona in sé , é solo una cosa. Seguo la sua storia e propongo un altro percorso.

Per capire questo pezzo , é indispensabile leggere l'articolo sul sito di Azzurra tv
Immagine 1
Prendiamo per buoni i personaggi della storia, diciamo che Veronica (Vibi) vuole cancellare i segni della vecchiaia, diciamo che la sua "storia" l'ha segnata, chi non porta in volto i segni del tempo? Diciamo che Veronica per un periodo decide di prestare ascolto al medico che la "sa Lunga", che ha girato il mondo, che le propone la modernità . Si fa convincere: é tempo di rifarsi il seno e stirarsi gli zigomi con un po' di silicone. Ripensa alla sua storia Veronica , ai risparmi messi in quella banca che ha avuto troppi dirigenti disonesti per andare bene e che quando ha avuto bisogno era assente. Ripensa ai suoi amici passati. Decide di andare a RAVELLO a trovare una vecchia amica per raccontargli la sua decisione di "rinnovarsi", per raccontarle del medico che "la sa lunga" , che ha girato il mondo, che viene dalla città . Incontra la sua amica , coetanea, con le tette sode la faccia lucida le labbra gonfie, il volto inespressivo. Passano una bella giornata di ricordi. É l'amica che con più nostalgia le ricorda le passioni care, ciò che ad entrambe ha segnato il volto. Tornata a casa , con un moto di saggezza riunisce la famiglia e si parla di tutto, degli antichi rancori e del presente difficile. Stretta in un abbraccio di nuovo affetto sceglie di non buttare i soldi nell 'intervento di chirurgia plastica, ringrazia il medico che "la sa lunga" e decide di investire in un pezzo di terra per il genero, nella scuola del nipote e aiuta il fratello a cambiare gli utensili di lavoro. Veronica riscopre la sua famiglia e accetta il suo presente e la sua età , con buona pace di esperti e tuttologi. E a piccoli passi e con un rinnovato senso della comunità , della famiglia , accetta che il mondo cambi senza necessariamente accettarne tutte le folli regole consumistiche.
É qui che inizia la storia. Perché la vita non finisce ... Forse...

Quello che i politici non diranno mai, quello che li renderebbe più "umani". Più di 60 mila euro in cene e spese di rappresentanza meriterebbero almeno uno : "scusate , ho esagerato...". No, i notabili locali si trincerano dietro una generica affermazione di legalità . Ma noi pretendiamo etica, ben più della legalità, ne avete?

La stampa e Azzurra tvci dicono dell'interrogatorio di Cattaneo .
Immagine 1
Personalmente ho poco interesse a sapere se quei soldi sono stati spesi nella legalità o al di fuori di essa. Un giudizio morale sull'accaduto si può già dare. Per fare un paragone sempre in ambito politico : é magra consolazione che ora ci venga detto che la legge elettorale con cui abbiamo già votato 2 volte é sospetta di incostituzionalità , giá eravamo disgustati del suo funzionamento a prescindere, ma la politica non é intervenuta.

Oggi sappiamo che la stragrande maggioranza di chi fa politica "si ingrassa a spese nostre" . Certo in retorica e chiacchiere tutti sono lí a soffrire e sudare per noi, e anche quei 60 mila euro per mangiare e regalare ogni bene in rappresentanza , saranno certamente serviti a fare il NOSTRO interesse. Io continuo a pensare che qualche scusa ogni tanto non farebbe altro che del bene, che qualche "generoso" politico locale potrebbe anche decidere che é ora di farsi da parte... Invece no! Tutti nella legalità , tutti per il nostro bene... Anche basta!

Francamente sentir parlare di integrazione dei separazionisti , non si può ascoltare... Quando poi ci raccontano di aver ben governato il territorio, veramente la cosa diventa surreale.

In Questo pezzo, i leghisti nostrani ci raccontano che non é giusto essere Italiani sono perché nati in Italia (se i genitori non hanno la cittadinanza) . In verità potrei anche capirli se almeno proponessero di togliere la cittadinanza ai molti leghisti, tipo quelli che col tricolore ci si pulirebbero il fondoschiena , Per manifesto disprezzo della loro stessa cittadinanza.Ma in concreto viviamo in un paese assurdo, a cui é consentito a semianalfabeti di governare e a bimbi dal l'ottimo italiano e perfettamente integrati di non potersi definire "italiani".
Ma cos'ha di così meraviglioso un Borghezio, un Calderoli, un "trota" che un bambino figlio di stranieri non può avere?
Immagine 1
Per quanto riguarda poi, la buona amministrazione leghista del verbano, posso solo confermare che gli amministratori leghisti sono stati effettivamente tanti (troppi). A Verbania hanno sprecato l'enorme occasione PISU con un faraonico ed inutile progetto di Teatro. Per il resto nulla, ma proprio nulla di rilevante... A meno che non si voglia portare ad esempio di successo amministrativo le 8 serate di liscio della scorsa estate sul lungolago costate , se non ricordo male , 45 mila euro? Leghisti verbanesi poltronisti come e più che altrove, se dovessero essere loro a rappresentare il significato (ammesso che c'è ne sia uno) dell'essere italiano, saremmo davvero senza speranza!

In sostanza, aspettiamoci una lunga campagna elettorale piena di queste inutili e orride dichiarazioni.

E' stato difficile trovare il contatto, ma per uno abituato alle difficoltà... ho conosciuto una bellissima persona e ve lo racconto in un post veloce

Immagine 1
Non capisco niente di calcio, ma so che un buon prodotto per essere apprezzato deve essere conosciuto. Sapevo che Zanetti si era infortunato, e so che io produco le migliori stampelle al mondo. Problema: come faccio a fargliele avere?

Inutile girarci in giro, se qualcuno non ti da un contatto diretto non ti considerano, da nessuna parte, per nessun motivo o tematica. Per darti il contatto devono prima prestarti attenzione, capire cosa proponi ... e in pochi sono disposti a concederti del tempo.

Finalmente un tifoso dell'Inter capisce che non sono un avvoltoio, che le Tompoma possono essere un ottimo ausilio per il capitano inforunato. Gira la mail a un suo amico che ha il contatto diretto, Zanetti vede il video e ieri sera mi chiama: "Ciao sono Javier, vorrei un paio di Tompoma"

I particolari fanno la differenza e la qualità delle persone: Numero di cell evidente e non nascosto, mi invita a casa sua, mi chiede di me e della mia storia... insomma, instaura una relazione alla pari (normale penso io, ma dopo tante porte in faccia anche no).

E' entusiasta delle Tompoma, le trova confortevoli e sicure, mi farà molta promozione (parole sue). Io bevo un ottimo caffè (in una tazzina di plastica usa e getta), gli regalo una copia del mio libro (Heidi non lo sa) e lo saluto dopo un paio di foto. La più bella è questa:Immagine 2 leggete la scritta sulla maglietta!

Grazie Javier Zanetti, sei un grande!

...perché l'Italia é migliore di chi la rappresenta (o dovrebbe farlo), perché é sconfitto solo chi si rassegna, perché io ho fiducia nei giovani malgrado un contesto opprimente , scorretto e squilibrato.

Immagine 1
Nel bel pezzo quí sopra, una semplice storia di concretezza e aggregazione , di qualità della vita e dell'ambiente. Insomma un pezzo della Verbania migliore che (per fortuna) risiede nei nostri ragazzi, ci dice un sacco di cose, ma le dice sottovoce, sommessamente, e per questo in modo molto serio ed efficace.

Speriamo che queste buone pratiche che si chiamano "orti civici" e "aggregazione" e che ci riconducono a tempi non troppo lontani, ma certamente più solidali, trovino il giusto spazio nella Verbania del prossimo futuro. Chiusa una stagione "dirigista" se ne apra una più serena e a misura d'uomo ( meglio: di giovane), una bella stagione di progettazione partecipata... Proprio come un orto collettivo.
Bravi.