4 Aprile 2014 : inaugurazione CEM -link programma Carlo Bava Sindaco-

La ricorrenza é passata , il CEM é un cantiere che il progetto "Carlo Bava Sindaco" fermerà . La città DEVE finalmente poter dire la sua.

Immagine 1
Questo schemino quí sopra ci ricorda come vanno le cose in Italia , mentre questo gustoso pezzo sul blog di cittadini con voi ci ricorda dell'ennesima promessa mancata.
A questo link il post di qualche giorno fa con il programma del progetto "Carlo Bava Sindaco" e nella foto qui sotto la "rosa " della squadra che lavorerà con il Sindaco...
Ciascuno scelga , c'é ancora del tempo per valutare quale tipo di politica si vuole per la prossima Verbania, per una Verbania possibile: un vero taglio con le cialtronerie del passato o no?
Immagine 2

Sensibilità

É vero che c'é la campagna elettorale , e come i candidati la affrontano é in sé un enorme magazzino di informazioni, che ci dice non solo qualcosa sulla concretezza dei competitori, ma sulla loro indole. Vediamo per esempio la questione "profughi".

Immagine 1
Sui 50 profughi che sono giunti a verbania, sui blog si leggono i commenti più beceri. Sembra che i più "tribali" dei nostri concittadini vogliano fare una "gara di miserie" e stabilire chi ha diritto a cosa. Penso , senza buonismo, senza ideologia, che la sensibilità di ogni persona sia diversa, e il dolore di un disagio o di una sofferenza ci segni in modo differente. Penso che le persone sono persone indipendentemente dalla loro provenienza e che se sono nella condizione di essere di aiuto lo faccio, senza pormi domande di tipo ideologico. Passato il "momento" , risolta la contingenza, certe domande, anche più "politiche" , più "ideologiche" ce le facciamo tutti.
Le mie piccole risposte sono che continua a non fregarmi nulla se la persona a cui ho potuto essere utile é italiana o straniera, registro solo che se ho aiutato uno straniero (parlo in prima persona, ma vale per chiunque) , é perché ho incontrato quella miseria sulla mia strada, non perché ho scelto che miseria incontrare. Forse chi tanto urla alla luna invocando l'aiuto per gli italiani prima, dovrebbe occupare in modo più produttivo il suo tempo e aiutare i suoi concittadini a volgere lo sguardo verso le miserie che conosce anziché porsi a paladino delle marginalità nostrane (tal volta più intuite che conosciute). Non c'é un modo giusto di porsi di fronte alle difficoltà altrui, c'é un etica dentro di noi che ci dirà cosa fare... Certo ci sono delle istituzioni che avrebbero il compito di intervenire in certe situazioni e a Verbania spesso lavorano bene, ma ricordiamoci che NOI siamo le istituzioni, e non ha ragione chi "abbaia" più forte. Ai politici personalmente chiedo un aiuto nel far comprendere certe situazioni, visto che siamo in campagna elettorale, vediamo la sensibilità di alcuni: c'é chi sul tema profughi manco una parola , c'é chi annuncia la visita poi va a far visita e poi fa l'intervista e c'é chi fa le sue riflessioni e le sue azioni, e ce le racconta. Voi quale forma (contenuto) preferite?

UNA VERBANIA POSSIBILE: un po' di contenuti.

Forse qualcuno non si accorge, ma le differenze sono macroscopiche.Ma forse sono proprio quelli che minimizzano che più fingono di non vedere... sta di fatto che adesso i contenuti sono "nero su bianco".

Immagine 1
Siamo partiti con un idea forte di trasparenza, non ci siamo piegati a logiche di segreterie politiche, abbiamo detto subito NO a ciò che gli altri ritenevano inevitabile (il CEM), abbiamo mantenuto la proposta (secondo i partiti irrealizzabile o tuttalpiù "vecchia") di indicare la "rosa" degli amministratori prima delle elezioni in modo che i cittadini sapessero chi e con che qualifiche ci sarebbe stato ad amministrare il territorio.
Personalmente so di avere "invaso" ogni blog, ogni profilo FB, e tra il serio e il faceto di avere anche un po' scassato la "uallera" :) , ma non voglio lasciare nulla di intentato per far conoscere i nostri contenuti. Ci stiamo giocando qualcosa di davvero importante, non solo un progetto bello e fattibile per la Verbania che vogliamo, ma anche, e forse più importante, possiamo dare un messaggio alle segreterie di come vorrmmo si facesse la politica anche a livello locale: con la partecipazione, con la condivisione... ma non a chiacchiere, ma nei fatti!
E adesso pure io la smetto di chiacchierare e lascio spazio alla sintesi del programma scritto a tantissime mani per il progetto "Carlo Bava Sindaco"... ci si rivede sui blog... non finisco ora di "scassare la uallera" ;)
Immagine 2Immagine 3Immagine 4Immagine 5Immagine 6Immagine 7

Ricapitoliamo

A destra non sanno che pesci pigliare ma sono convinti di "farcela" (per me non arrivano al ballottaggio) , a sinistra c'è confusione, la sinistra sinistra é ancora "abbottonata" la sinistra tiepida che occhieggia "di lá" é ormai pro CEM . Il progetto "Carlo Bava Sindaco" prosegue in solitaria con la coerenza con cui é partito a luglio.

Immagine 1
Quindi la situazione che si può fotografare oggi é la seguente: una destra spaccata più che mai grazie anche al "carico da 11" (termine della briscola ndr) messo dall' ex sindaco, e che punta tutto sui manifesti elettorali che non dicono nulla Immagine 2
Un centrosinistra che tra le altre cose dice di fatto che farà il CEM , e non aggiungo altro per non esagerare nella ripetitività ( anche se ormai é tardi per non essere ripetitivo :) ) e la sinistra di quel centrosinistra che sul CEM ripiega "suddito" sulle scelte del partito più grosso... Vedi secondo punto manifesto link.
Mentre il progetto "Carlo Bava Sindaco" , che dopo aver deciso di non partecipare alle primarie del PD continua sulla linea della trasparenza e della partecipazione ha proprio ieri presentato la famosa "rosa" di persone Immagine 3che lavoreranno con il Sindaco e non solo, hanno già definito numero di assessorati e loro competenze... Insomma mentre la città potrà giudicare bene o male il lavoro e le persone in questo progetto , sugli altri fronti le segreterie iniziano le trattative sugli scenari possibili nel dopo elezioni. Chissà se i verbanesi lo vorranno dare un segnale forte ai soliti partiti autoreferenziali? In ultimo un "promemoria"Immagine 4

La novità ora c'è ed é semplice, si tratta di fare ciò che si promette!

Ne hanno dette di tutti i colori, eppure il progetto "Carlo Bava Sindaco" é stato rigoroso: niente primarie se non si condividono regole , modalità , linee di fondo e trasparenza. Giovedì si presenta la "rosa" che dirà alla città per tempo chi collaborerà col Sindaco nell'amministrazione... E ci raccontìno pure che "non é una novità " ...

Immagine 1
Una verbania possibile pare sia uno slogan che va di moda, ma bisogna essere credibili per poterlo prospettare come contenuto. I prossimi 2 appuntamenti del progetto "Carlo Bava Sindaco", saranno particolarmente significativi e mi spiace in modo particolare di non poter essere presente:
Giovedì si presentano le liste e si dice quanti e quali assessorati ci saranno e chi lavorerà con il Sindaco (a più stretto contatto) , la famosa "rosa" che tanto "clamore" ha suscitato.
Sabato una bella giornata a Cavandone in cui verrà spigato un esempio molto concreto di come si intende valorizzare quel borgo, dando un idea chiara dello stile di lavoro e della concretezza che da Luglio anima il progetto "Carlo Bava Sindaco".
Link notizia