![Immagine 1]()
La presebtazione de "il coso" è stata improntata emozionalmente, niente numeri. Ancora non si sa ufficialmente quanto la struttura costerà, ovviamente la risposta potrebbe essere molto generica del tipo: se non sappiamo quale sarà l'offerta come possiamo valutare i costi? ...questo per stroncare ogni dialogo. Partiamo invece da un numero che è ragionevolmente indicativo 300'000 euro anno di costi ordinari (manutenzioni, personale, utenze ecc.).
Sia ben chiaro in data 27 Giugno 2014 , noi già eravamo propositivi chiedendo una commissione specifica (si veda l'ODG nella foto)
![Immagine 2]()
![Immagine 3]()
, ma ci veniva risposto che ne esistevano già 2 che si sarebbero occupate di CEM: Lavori pubblici e cultura.
Sappiamo che la commissione Cultura non ha mai trattato l'argomento e che nella lavori pubblici se ne è parlato una sola volta (malgrado l'amministrazione non volesse che si svolgesse tale commissione). Fatta luce su ciò, voltiamo pagina e cerchiamo di essere pragmatici. L'assessore Vallone ha detto chiaramente che le spese di gestione sono un problema e che sull'offerta che la struttura dovrà fare l'Amministrazione è aperta ai contributi... a questo punto, finita la fase retorica del "ora tutti lo vogliono" si convochi la commissione cultura alla presenza dell'Assessore Vallone e si inizi il dialogo di merito, si valutino proposte e verifichino le possibilità economiche. Se è finito il tempo delle polemiche è finito anche quello per tergiversare.
Quì alcune delle mie proposte già espresse alla serata di presentazione.