Perchè votare per Carlo Bava?

Da un punto di vista di politica "vera", perchè ha una sensibilità rara, che gli consente empatia con i suoi interlocutori, quindi coinvolgimento vero. Da un punto di vista di politica "spiccia", perchè ha spazzato il campo da partiti e partitini. Da verbanese, perchè lui e il programma sono credibili.

Immagine 1
La credibilità di un progetto politico parte dalla credibilità di chi lo sostiene. Sarebbe banale raccontare chi è Carlo Bava, meno banale è quello che lui con molte persone hanno messo nero su biando, il programma che per primi hanno presentato, la lista della squadra che lavorerà col Sindaco Immagine 2 che solo il "progetto Carlo Bava Sindaco" ha presentato e le cose già fatte in una campagna elettorale molto diversa dagli altri (borsa di lavoro, borsa di studio e cospicua donazione al vicariato).

La cosa incredibile è come la Verbania della politica, unanimemente sia rassegnata al CEM, come solo Carlo Bava abbia preso posizione contro la rassegnazione ed abbia ben spiegato che sia possibile non darsi per vinti, si veda anche solo questa breve intervista, o anche questo pezzo di qualche giorno fa.

Ma la cosa che personalmente mi lascia sbigottito è come all'interno di altre coalizioni si possa con gran "leggerezza" sostenere cose diverse senza che la cosa desti il minimo scalpore, con una stampa che sembra più interessata a polemizzare su peppa pig piuttosto che a fare domande "scomode".
Quindi ancora una volta mi piace ricordare che la possibilità del "VOTO DISGIUNTO" c'è, e consente a tutti di scegliere in qualunque lista il candidato preferito e contemporaneamente di votare il Sindaco di altro schieramento, se considerato migliore.
Mi piace poi ricordare un importantissimo evento sulla trasparenza, che per noi è tema fondamentale, a cui vi invito fin d'ora che ci sarà mercoledì 21 Immagine 3
In ultimo, visto che ho stampato 200 santini ma mi vergogno a distribuirli perchè per me la politica è altro, vi racconto perchè io sostengo Carlo Bava.
Buon voto, ormai ci siamo ;) Immagine 4

Mi campagno elettoralo

... poi riflettevo che non posso continuare a fare il "grillo parlante", per dimostrare che credo in ciò che dico devo espormi, mostrare il fianco, raccogliere i pochi voti che possano far dire ai miei detrattori: "hai visto che non ti ha votato nessuno?" :D

Immagine 1
Lo so, lo so, per molti sono fastidioso come una puntura di zanzara tra le dita dei piedi... credo che questo sarebbe già di per se un ottima ragione per farmi sedere tra i banchi del Comune.
Mi piacerebbe poter concorrere a scelte che possano rimettere il nostro territorio su una giusta rotta, in una prospettiva all'altezza dei tempi che viviamo, di più, all'altezza dei sogni che abbiamo.
Per fare un esempio, una volta l'alpinismo era piantare bendiere sulle vette, oggi si è evoluto e gli alpinisti migliori sono quelli che non lasciano traccia del loro passaggio. Ecco, noi veniamo da una politica che ci ha annegati nel cemento (CEM) , solo per costruire "mausolei", non si è evoluta. Oggi la politica è turismo sostenibile, mobilità dolce, storia e natura, è costruire una città a misura di bambino, perchè solo così sarà più bella per tutti, solo così potrà dare prospettive di lavoro, in un ottica di qualità...
Francamente mi interessa poco se voterete me oppure no, una cosa mi interessa davvero: che Carlo Bava diventi Sindaco, lui è la persona giusta, lui ha la sensibilità e la libertà da ogni vincolo partitico per spezzare le logiche che ben si conoscono. Quindi pensaci bene, pensa bene che prima o poi ti chiederanno il solito "voto utile"... ecco, vota utile, Vota Carlo Bava Sindaco.

No, dico, ma ci prendono per fessi? caro PD hai letto il programma dei tuoi alleati?

Me ne hanno dette di tutti i colori perchè sostengo da sempre che il CEM si DEVE fermare, sostengono che la sinistra DEVE essere responsabile, e poi? Poi l'unico che racconta le cose come stanno è Carlo Bava e viene "raccontato" come fosse un "radical chic"... ma vediamo come stanno le cose.

Immagine 1
Dopo molti interventi in cui veniva sostenuto che la posizione del progetto "Carlo Bava Sindaco" fosse "marziana" , e lascio in questo breve filmato tratto da tele VCO che sia lui a raccontarla, proprio oggi scopro che la "mitica" sinistra unita sul suo programma scrive:
CENTRO EVENTI MULTIMEDIALI (CEM)

Riteniamo gravissima la scelta della giunta di centrodestra di erigere il nuovo CEM (teatro), sia per il luogo infelice, sia per l’impegno economico, che si aggira sui venti milioni di euro (solo 10 dei quali provenienti dal PISU): è un costo di gestione che vorrebbe dire, ogni anno, centinaia di migliaia di euro sulle spalle dei cittadini.

Faremo di tutto per bloccarlo e valuteremo ogni possibile alternativa, a cominciare dalla realizzazione del teatro all’ex Cinema Sociale di Pallanza, come chiesto da 3.500 verbanesi

intero programma pag. 4 a metà.

Bene, non è che mi dispiaccia se qualcuno la pensa come me, anzi. Sarebbe stato opportuno che queste cose fossero venute fuori a tempo debito, che la si smetta di tenere i piedi in due scarpe. Se devo essere sincero sono molto dispiaciuto per Silvia Marchionini, che ha il pregio di aver portato sempre avanti con chiarezza una posizione, secondo me forviante, sbagliata e poco coraggiosa (il CEM non si può modificare proprio perchè è un bando europeo) , ma chiara.

A questo punto chi voterà la sinistra che vuole ciò che è nel programma di Carlo Bava, ma è alleato con chi il CEM ha già detto che lo farà? quanta credibilità ha chi dice: "Faremo di tutto per bloccarlo..."?
Dal programma per "Carlo Bava Sindaco:
Immagine 2

Le Elezioni si avvicinano e il CEM rimane la "patata bollente"

Ormai è chiaro che l'unico che potrà fermare il CEM è Carlo Bava, ovvio quindi che tutti si sprechino ad attaccare la sua posizione. Eppure è interessante vedere come tutti vogliano fare comunque qualcosa di diverso da ciò che venne progettato. Stranezze della politica.

Immagine 1
Forse è il caso di vedere questa breve intervista in cui Bava spiega perchè il CEM è da fermare, dove si prendono i soldi e cosa deve avvenire in quell'area, ecco quindi il Link.
Interessante notare la posizione del PD nel novembre 2013, molto netta, molto contraria e molto decisa a "decidere". Peccato che oggi decidano di decidere "dopo", e irridano chi ha invece mantenuto ferma e chiara la propria posizione , dandogli del "radical chic".
Ovviamente la posizione più ridicola rimane quella della destra erede di Zacchera, che ancora non prende atto dell'enorme rischio rappresentato dal CEM e che vaneggia di "lavoro e sviluppo" senza serietà di analisi. Ancora ieri sera all'incontro con i quartieri il tema della destra scadeva nel mero campanilismo, nella difesa dell'ospedale "a prescindere", e mai si sono posti un problema di "visione", di gioco di squadra.

In sostanza la situazione non è delle migliori, una destra allo sbando, un PD che guida un eterogenea (forse troppo) compagine di ex (DC, PSI, PCI, MONTIANI e qualche FI)e che vuole far credere di accontentare tutti, e il buon Carlo Bava, che come un piccolo sassolino in un grande ingranaggio, rischia di fermare un motore che fin dall'inizio lo ha sottovalutato. Sarà interessante vedere come finirà.

Un PD che "fatica" inizia a farla fuori dal vaso...?

Forse vale la pena di perdere due minuti per spiegare alla Marchionini il suo pensiero e ai lettori le incongruenze dello stesso. Certo è più facile dire che il tuo avversario è un "radical chic" piuttosto che ammettere che le tue conclusioni sono le stesse sue, ma che con un bel fiocco ti tengono amico l'avversario vero: la destra.

Immagine 1 Sarà forse questo un pericoloso manipolo di "radical chic"?

quì si può leggere il comunicato del PD (o della Marchionini) sul CEM. cosa dice e a cosa allude?

la frase più "sibillina" è questa: "Ora i radical chic vogliono le ruspe per radere al suolo il cantiere mentre la parte più consistente dei cittadini tace esterrefatta attendendo l’arrivo del buon senso" Alla quale l'unica risposta che mi viene di dare è una domanda: Chi vuole l'abbattimento di ciò che è stato costruito? Fuori i nomi!
E' probabile, ma mi auguro la Marchionini smentisca, che alluda al progetto "Carlo Bava Sindaco", visto che da sempre è il più coerentemente contrario al CEM così come proposto, quindi per onor di verità vediamo cosa c'è nel programma di Bava:
Immagine 2
risolta la questione "allusione farlocca" (ma magari mi sbaglio e pensava a Mirella Cristina con quelle parole...mah), entriamo nel merito dei contenuti esposti.
Il comunicato continua così: ..."Con realismo, il Teatro/Cem si può costruire, i soldi ci sono; anzi si deve costruire (i lavori procedono a gran ritmo!) perché la rinuncia aprirebbe contenziosi legali infiniti e le restituzioni dei quattrini agli enti erogatori...Ridimensionare l’opera, così sofisticata, per farne un luogo quotidiano della creatività e del divertimento giovanile e una fruizione culturale da pensare, anche nella conversione delle sale interne, insieme alla Biblioteca, al Museo del Paesaggio."...
Ora, o chi ha scritto il comunicato non sa, o ci prende consapevolmente in giro. Il progetto CEM finanziato con fondi europei o lo fai o non lo fai, non lo puoi fare diversamente in corso di costruzione, altrimenti concorderemmo con Marchionini, ovvio.
Viene da chiedersi il perchè di una posizione così palesemente "farlocca"? Forse perchè si cerca di accaparrarsi fin d'ora i voti del centrodestra illudendo il centrosinistra? forse perchè a parlar chiaro il rischio è che ti capiscano bene? forse perchè in molti sono spaventati dall'idea che a governare la città vada uno come Carlo Bava che porrebbe una serie di domande scomode per tutta la catena di soggetti che hanno voluto il CEM?
Ma vediamo in questo linkle 7 BUGIE SUL CEM che forse il PD e la marchionini non conoscono?! ...E vediamo invece quì cosa pensava Reschigna sulla questione. Temo francamente, e lo dico senza timore, che all'epoca del governo di città , Provincia e Regione da parte di una classe dirigente tutta di centrodestra, ci siano state "reciproche coperture" su tutta una serie di questioni su cui qualcuno dovrebbe indagare. Finire un opera come il CEM così come è stata assurdamente concepita vorrebbe dire avallare scelte disastrose e non far pagare chi deve.
In conclusione, Marchionini e Carlo Bava dicono la stessa cosa: "IL CEM VA RIDIMENSIONATO E RIPENSATO CON LA CITTA'", ma la differenza è che Bava dice l'unica cosa corretta, ovvero che per fare ciò l'opera va bloccata, mentre PD e Marchionini dicono una cosa scorretta (e impossibile) ovvero ciò che c'è nel loro comunicato stampa. Chissà se tutto questo polverone in mancanza di una vera posizione gioverà al PD e soci , di sicuro in questo piccolo blog le cose vengono dette per come stanno e sono ben accette le repliche.
Buona campagna elettorale ... anche ai "radical chic" chiunque siano e ovunque siano ;)
Immagine 3