39

Non una, non dieci, non venti, non trenta , ma 39! Dopo questa ultima palata di fango cosa accadrà ? Temo nulla, il muro di gomma di una maggioranza convinta che dopo Zacchera tutto sarebbe stato facile é imbarazzante e il silenzio é da tre mesi (quasi) l'unica cosa che si sente provenire dal PD.

Immagine 1
Da questa semplice interrogazione di "Sinistra Unita" potremmo desumere le vere ragioni dell'allontanamento di Zanetta dalla segreteria comunale, le vere ragioni dello spostamento di alcuni dirigenti in Comune... Continuiamo a non capire le ragioni di "premi" distribuiti sulla fiducia e non sui risultati. Detto questo, le mie deduzioni sono parecchio gravi e se dovessi spiegarle per bene userei forse parole un po' troppo colorite, per questa ragione mi limiterò a riportare parte di un articolo apparso oggi su "La Stampa":

"VERBANIA Trentanove pratiche ritenute irregolari, riguardanti procedure Suap, che non sono mai state corrette e che ora sono finite alla Procura della Repubblica.
Le irregolarità, su oneri edilizi e di urbanizzazione, sono state contestate al dirigente Vittorio Brignardello, dall'ex segretario comunale di Verbania, Corrado Zanetta che ha chiesto giustificazioni. Ma non avendo avuto risposta trascorsi 30 giorni dalla sua richiesta, ha inviato il materiale ai magistrati.....
Il consigliere dei Comunisti italiani infine chiede al sindaco quali iniziative, anche in termini disciplinari, intende prendere. "

Aggiungo solo un invito alla maggioranza (che come al solito temo non verrà preso in considerazione): abbiate il buongusto di rispondere già nel Consiglio Comunale di lunedì 29 a questa grave interpellanza! I mesi passano e i problemi (soprattutto di trasparenza) si accumulano.

Nuovi modelli di partecipazione/politici

Come nei peggiori film di fantascienza, il bottone è stato schiacciato e la "sinistra" si autodistruggerà tra 10,9,8,7,6...cosa ci sarà dopo? poco importa quali saranno gli "schieramenti", molto importa di come avverranno le scelte democratiche.

Immagine 1
In campagna elettorale avevamo cercato un confronto di merito coi 5 stelle, molte delle loro proposte sono assolutamente di buon senso. Le campagne elettorali però sono spesso strumentali o strumentalizzabili, si potrebbero dire cose che vengono rimangiate il giorno dopo le elezioni (certo non da tutti), per maggiori dettagli chiedere a questa maggioranza. Dopo un po' di lavoro gomito a gomito con i 5 stelle, verificato un denominatore comune in molte battaglie, soprattutto sulla trasparenza, si voleva organizzare insieme una serata sulla democraziae sulla partecipazione, ma una serie di "disguidi tecnici" hanno fatto sì che la organizzassero loro, ciò non toglie che parteciperemo attivamente e che la cosa sia un fatto positivo in sè.
Se la politica non cambiasse, se dovessi fare un ragionamento per sterili numeri potrei dire che il 9% ottenuto alle elezioni dai 5 stelle a Verbania sommato al 12% ottenuto dalle liste a sostegno di "Carlo Bava Sindaco"farebbero di questo "strano" soggetto la seconda forza politica in città. Se c'è una ragione per la quale il PD farà comunque di tutto per non andare a nuove elezioni, credo sia proprio il timore che questo ragionamento vecchio e privo di significato si concretizzi. E' la paura che muove la politica ormai morta(per dirla alla Grillo) e di retroguardia, quella che disperatamente per tentare di salvarsi vuole "un cambiamento a prescindere" , il "plastico gattopardismo".
Una politica che ha talmente paura della trasparenza che per non allargare il dibattito interno, nemmeno nomina i propri esperti nelle commissioni, il luogo dove formalmente (almeno là) dovrebbe nascere e svilupparsi il dibattito sui progetti e sulle prospettive della città: chiedete al PD se nelle proprie commissioni (insediate da più di un mese) ha nominato degli esperti...
Ma malgrado tutto ciò, malgrado l'evidenza, mi piace pensare che ci siano ovunque e in tutti i partiti persone che ci stanno per cambiare e non per "scalare", spero di vedere alcune di queste persone stasera a Villa Olimpia.

Chi deve dire all'opposizione casa fare?

Era inizialmente sfuggito il pezzo che ora trova risposta quì sotto... ci scusiamo per il ritardo.

Immagine 1
In risposta all'articolo nell'immagine quì sopra, ecco qualche considerazione espresse in un comunicato stampa di "Cittadini con Voi" e "Sinistra e Ambiente":

Ci lasciano esterrefatti le esternazioni della Presidente della Commissione Ambiente Laura Sau pubblicate su Eco Risveglio del 3.9.
Al di là dei contenuti specifici su cui ci sarebbe molto da ridire, riteniamo che la suddetta Presidente dovrebbe approfondire un attimo e capire qual è il ruolo istituzionale di cui è stata pro tempore investita.
Essere Presidente di una Commissione significa ricoprire un ruolo indipendente e di garanzia per tutte le espressioni, tanto della maggioranza quanto della minoranza.
Questo non le permette quindi di denigrare le opposizioni travisando strumentalmente le posizioni altrui ed indicando in quali incontri devono o meno essere presenti i consiglieri.
Se la consigliera SAU intende continuare con queste sue esternazioni e atteggiamenti, dia le dimissioni da Presidente della Commissione Ambiente.
Se invece pensa, come anche noi pensiamo, che ci siano gravi e pressanti problemi ambientali da affrontare, faccia le giuste pressioni sulla Giunta e convochi la Commissione su questi temi.
Non ce ne voglia la Presidente Sau, ci rendiamo conto che in un paese e in un comune in cui il concetto di democrazia è stato sostituito da quelli di governabilità e decisionismo, in cui i concetti di partecipazione, discussione e diversità di opinione vengono apostrofati come “gufismo”, “difesa di privilegi”, “ostruzionismo” e dove il concetto di collaborazione diventa “non disturbare il manovratore”, forse può sfuggire il senso del ruolo istituzionale che si riveste.

Sarebbe ora che il PD dicesse qualcosa

La condotta del nuovo Sindaco lascia molti perplessi. Le voci di corridoio parlano di molti scontenti soprattutto per le modalità "piuttosto autoritarie". Credo che sia il caso di sapere ufficialmente se davvero al PD sta bene cosí?

Immagine 1
Il tempo passa , ma non siamo nei cartoni dei Simpson , dove tutto ciò che accade fa semplicemente ridere, anche le peggiori angherie perpetrate dal mitico Sig. Burnes, siamo a Verbania e ci sono un sacco di risposte che sono attese, soprattutto in termini di trasparenza e il riferimento esplicito é ai casi "canile" e Beata Giovannina" ... Tanto per iniziare.

Chiariamo, la questione non é il canile in sé o la spiaggia, ma le procedure che pare vengano adottate da alcuni soggetti con grande disinteresse per il diritto e il prioritario interesse pubblico.

Poi addirittura si apprende che anche il legittimo diritto di controllo viene ostacolato, e questa é una questione addirittura più grave (se possibile).

A questo punto mi chiedo e chiedo: ma il PD non ha davvero niente da dire?

GRAZIE

Crowdfunding riuscito, una parola di ringraziamento ai "coraggiosi" (che mi piace pensare di poter definire "fortunati") nuovi soci.

Immagine 1
Questa foto è per voi: Oscar, Vale, Mario, Gian Mario, Fabio, Omar, Lucia, Piera... è un immagine forse presuntuosa per ciò che stiamo facendo, ma resto dell'idea che sia una cosa grossa e confido che riuscirò a dimostrarlo nel giro di poco.

Per chi non avesse capito, questo post è solo un piccolissimo ringraziamento per le persone che hanno capito il mio progetto ed hanno creduto sia in me che nel progetto. Una delle più belle soddisfazioni personali di questi ultimi anni.
A presto soci ;-)