Nuovi modelli di partecipazione/politici

Come nei peggiori film di fantascienza, il bottone è stato schiacciato e la "sinistra" si autodistruggerà tra 10,9,8,7,6...cosa ci sarà dopo? poco importa quali saranno gli "schieramenti", molto importa di come avverranno le scelte democratiche.

Immagine 1
In campagna elettorale avevamo cercato un confronto di merito coi 5 stelle, molte delle loro proposte sono assolutamente di buon senso. Le campagne elettorali però sono spesso strumentali o strumentalizzabili, si potrebbero dire cose che vengono rimangiate il giorno dopo le elezioni (certo non da tutti), per maggiori dettagli chiedere a questa maggioranza. Dopo un po' di lavoro gomito a gomito con i 5 stelle, verificato un denominatore comune in molte battaglie, soprattutto sulla trasparenza, si voleva organizzare insieme una serata sulla democraziae sulla partecipazione, ma una serie di "disguidi tecnici" hanno fatto sì che la organizzassero loro, ciò non toglie che parteciperemo attivamente e che la cosa sia un fatto positivo in sè.
Se la politica non cambiasse, se dovessi fare un ragionamento per sterili numeri potrei dire che il 9% ottenuto alle elezioni dai 5 stelle a Verbania sommato al 12% ottenuto dalle liste a sostegno di "Carlo Bava Sindaco"farebbero di questo "strano" soggetto la seconda forza politica in città. Se c'è una ragione per la quale il PD farà comunque di tutto per non andare a nuove elezioni, credo sia proprio il timore che questo ragionamento vecchio e privo di significato si concretizzi. E' la paura che muove la politica ormai morta(per dirla alla Grillo) e di retroguardia, quella che disperatamente per tentare di salvarsi vuole "un cambiamento a prescindere" , il "plastico gattopardismo".
Una politica che ha talmente paura della trasparenza che per non allargare il dibattito interno, nemmeno nomina i propri esperti nelle commissioni, il luogo dove formalmente (almeno là) dovrebbe nascere e svilupparsi il dibattito sui progetti e sulle prospettive della città: chiedete al PD se nelle proprie commissioni (insediate da più di un mese) ha nominato degli esperti...
Ma malgrado tutto ciò, malgrado l'evidenza, mi piace pensare che ci siano ovunque e in tutti i partiti persone che ci stanno per cambiare e non per "scalare", spero di vedere alcune di queste persone stasera a Villa Olimpia.

Chi deve dire all'opposizione casa fare?

Era inizialmente sfuggito il pezzo che ora trova risposta quì sotto... ci scusiamo per il ritardo.

Immagine 1
In risposta all'articolo nell'immagine quì sopra, ecco qualche considerazione espresse in un comunicato stampa di "Cittadini con Voi" e "Sinistra e Ambiente":

Ci lasciano esterrefatti le esternazioni della Presidente della Commissione Ambiente Laura Sau pubblicate su Eco Risveglio del 3.9.
Al di là dei contenuti specifici su cui ci sarebbe molto da ridire, riteniamo che la suddetta Presidente dovrebbe approfondire un attimo e capire qual è il ruolo istituzionale di cui è stata pro tempore investita.
Essere Presidente di una Commissione significa ricoprire un ruolo indipendente e di garanzia per tutte le espressioni, tanto della maggioranza quanto della minoranza.
Questo non le permette quindi di denigrare le opposizioni travisando strumentalmente le posizioni altrui ed indicando in quali incontri devono o meno essere presenti i consiglieri.
Se la consigliera SAU intende continuare con queste sue esternazioni e atteggiamenti, dia le dimissioni da Presidente della Commissione Ambiente.
Se invece pensa, come anche noi pensiamo, che ci siano gravi e pressanti problemi ambientali da affrontare, faccia le giuste pressioni sulla Giunta e convochi la Commissione su questi temi.
Non ce ne voglia la Presidente Sau, ci rendiamo conto che in un paese e in un comune in cui il concetto di democrazia è stato sostituito da quelli di governabilità e decisionismo, in cui i concetti di partecipazione, discussione e diversità di opinione vengono apostrofati come “gufismo”, “difesa di privilegi”, “ostruzionismo” e dove il concetto di collaborazione diventa “non disturbare il manovratore”, forse può sfuggire il senso del ruolo istituzionale che si riveste.

Sarebbe ora che il PD dicesse qualcosa

La condotta del nuovo Sindaco lascia molti perplessi. Le voci di corridoio parlano di molti scontenti soprattutto per le modalità "piuttosto autoritarie". Credo che sia il caso di sapere ufficialmente se davvero al PD sta bene cosí?

Immagine 1
Il tempo passa , ma non siamo nei cartoni dei Simpson , dove tutto ciò che accade fa semplicemente ridere, anche le peggiori angherie perpetrate dal mitico Sig. Burnes, siamo a Verbania e ci sono un sacco di risposte che sono attese, soprattutto in termini di trasparenza e il riferimento esplicito é ai casi "canile" e Beata Giovannina" ... Tanto per iniziare.

Chiariamo, la questione non é il canile in sé o la spiaggia, ma le procedure che pare vengano adottate da alcuni soggetti con grande disinteresse per il diritto e il prioritario interesse pubblico.

Poi addirittura si apprende che anche il legittimo diritto di controllo viene ostacolato, e questa é una questione addirittura più grave (se possibile).

A questo punto mi chiedo e chiedo: ma il PD non ha davvero niente da dire?

GRAZIE

Crowdfunding riuscito, una parola di ringraziamento ai "coraggiosi" (che mi piace pensare di poter definire "fortunati") nuovi soci.

Immagine 1
Questa foto è per voi: Oscar, Vale, Mario, Gian Mario, Fabio, Omar, Lucia, Piera... è un immagine forse presuntuosa per ciò che stiamo facendo, ma resto dell'idea che sia una cosa grossa e confido che riuscirò a dimostrarlo nel giro di poco.

Per chi non avesse capito, questo post è solo un piccolissimo ringraziamento per le persone che hanno capito il mio progetto ed hanno creduto sia in me che nel progetto. Una delle più belle soddisfazioni personali di questi ultimi anni.
A presto soci ;-)

Cara Sindaco, anche meno.

L'amministrazione "del fare", si sta concretizzando come quella del "prevaricare", "ordinare", "supercazzolare" e "chiacchierare". Forse quando si dice "la città deve cambiare, partecipare ecc" poi bisognerebbe ascoltare e delegare ecc.

Immagine 1
Diciamo subito che il tantativo di molti Assessori di essere propositivi e dialoganti è piuttosto evidente. A parte ovvi "inciampi" perdonabilissimi soprattutto quando la buona fede è evidente non ho particolari "rimostranze" sulla squadra.
Ma cara Sindaco forse è ora che ti dai una calmata e che inizi a considerare che i consiglieri comunali non sono lì a fare numero, non sono la tua "claque", continua a sminuirne il ruolo, a non ascoltarne le istanze, e quando ti mancheranno i voti poi ci racconti come farai a continuare a fare il "capo" (non il Sindaco) della città.
Ricevo una lettera, conoscendo la serietà del mittente la riporto integralmente, in modo che chiunque si possa interrogare come sto facendo io su chi ci sta amministrando e per consentire una pubblica replica a chi riterrà di dover replicare. Di sicuro io parteciperò - Domenica 7 settembre alle ore 18.00 alla casa del popolo di Trobaso all'incontro organizzato dal PD dal titolo: un bilancio della situazione in comune e in regione a tre mesi dal voto. Partecipano Silvia Marchionini Sindaco di Verbania e Aldo Reschigna Vicepresidente della regione Piemonte. Sono molto curioso di vedere la percezione che ha il Sindaco di se stessa e di quanto fatto ad oggi...

per il momento, eccovi la lettera che ho ricevuto e che rendo pubblica:

Sindaco Silvia Marchionini
Riunione di ieri 2 Settembre alla presenza dei Sindaci convenzionati con il Canile Municipale

L’Avv. Brizio e i Consiglieri Bignardi e Minore sono stati testimoni e anche oggetto dei gravi atti di prevaricazione e spregio nei confronti dei consiglieri eletti dai cittadinidi Verbania.compiuti da Silvia Marchionini in qualità di Sindaco in presenza dei Sindaci convocati..

La riunione era stata indetta dall’Ass. Iracà.

Dato che tutte le riunioni sono pubbliche , salvo quelle segretate e non era questo il caso, i due consiglieri hanno chiesto all’assessore di essere presenti anche non partecipando direttamente alle eventuali discussioni.
L’assessore era favorevole.
Silvia Marchionini gli ha tolto la parola dichiarando che lei era il Sindaco e ha imposto ai consiglieri di non partecipare.

Alla riunione hanno partecipato i privati avv. Brizio e i due rappresentanti di Adigest ma il Sindaco ha impedito la partecipazione dei consiglieri una vice presidente della Commissione Ambiente e l’altra membro della istituita commissione di tutela animali dal consiglio comunale. .

Silvia Marchionini ha fatto affermazioni nei confronti del Consigliere Minore che sarà Lei a puntualizzare ma certamente ha offeso i cittadini che l’hanno votata e di questo dovrà rispondere politicamente verso l’opinione pubblica..

Silvia Marchionini ha affermato che è lei a nominare i membri della commissione di tutela degli animali con questo dimenticando che sono stati eletti dal consiglio comunale .

Silvia Marchionini ha dichiarato che la determina del dirigente è regolare e intende far firmare il contratto sia pure per ora ,limitato ai soli 60.000€ sconto 2%..
Silvia Marchionini ha volutamente evitato di trattare il caso dei 15 € ed ha avvallato conseguentemente le azioni del dirigente.

Imponendo di fatto il contratto con questo atto, se lo porterà a compimento, come prevede la Bassanini sarà chiamata a rispondere nelle varie sedi.come Sindaco e come persona. dividendo
col dirigente le eventuali responsabilità se verranno accertate dagli organi competenti irregolarità.

Silvia Marchionini per i cani entrati nel Canile da parte di proprietari , che si ripete è un rifugio, secondo le procedure stabilite con regolari delibere dei Sindaci Reschigna ,Zanotti e reiterate da Zacchera, intende risalire ai proprietari per il loro ritiro.
Silvia Marchionini davanti ai sindaci ha dichiarato che le delibere dei Sindaci precedenti non sono regolari. e di questo dovrà essere chiamata a rispondere verso i Sindaci e verso l’opinione pubblica.
Silvia Marchionini ignora che in un paese democratico dove è stata eletta Sindaco non sono previsti atti amministrativi retroattivi.
Verrà richiesto dall’opinione pubblica l’intervento degli ex Sindaci che hanno deliberato le procedure di accoglimento

Silvia Marchionini non ha rispettato come Sindaco i principi fondamentali di democrazia e ha offeso le funzioni del consiglio comunale
Reitero con la presente la convocazione urgente del Consiglio Comunale aperto.

Dott.Ing. Mario Grippa in qualità di cittadino elettore.