Reati? certamente no? Prese in giro però direi troppe...

Come è facile verificare nella foto quì sotto, stesso documento 2 protocolli ?!?!?! davvero è tutto regolare? Delibera n°160 del 10/11/2015 votata all'unanimità dal Consiglio Comunale porta come risultato emendamenti al bilancio respinti e inerzia assoluta dell'Amministrazione... Sempre tutto normale???

Immagine 1

parlavo l'altro giorno di come fosse basso il livello della politica, oggi rettifico e aggiungo "pericolosamente" alla parola "basso".

Siamo al punto che si perdono documenti protocollati? che per giustificarsi lo stesso documento deve avere 2 protocolli differenti? e questo perchè?

Siamo al punto (ancora una volta) che la Giunta se ne frega letteralmente delle deliberazioni di Consiglio? Una giunta talmente "sprezzante" che zittisce la maggioranza che non è nemmeno in grado di farsi sentire?

Proviamo a mettere un po' di argomenti per approfondire le domande che mi sono posto:
Rispetto il doppio protocollo , io non sono un esperto giurista, ma credo che la cosa sia grave in se, politicamente ci dice molto: basta "dimenticarsi", e alcuni temi spinosi non vengono affrontati, comodo no? Possibile che l'ufficio di Presidenza sia così "distratto" o è più probabile che il Presidente non coinvolga nella gestione del Consiglio, TUTTO l'ufficio che dovrebbe coordinare la vita democratica cittadina... Chissà, magari un giorno Varini ci dirà qualcosa pubblicamente.

Di sicuro c'è che come per "Beata Giovannina" , il Consiglio delibera e la giunta fa come cavolo vuole. Leggetevi cosa diceva il PD attraverso l'allora capogruppo Lo Duca sul tema orti civici
Interventi:
Consiglieri Lo Duca Davide (P.D.): “La posizione del Partito Democratico rispetto a
questa mozione è favorevole nella misura in cui c’è un’indicazione precisa del
programma che la Giunta ha fatto proprio nell’insediamento presentato durante la
campagna elettorale. E’ un elemento rispetto al quale ci troviamo in accordo rispetto a
come è stato presentato. C’è un aspetto di natura concreta, reale, che però chiediamo che
venga preso in considerazione. Nel senso che da quanto tempo è iniziato un censimento
delle aree che potrebbero essere deputate a questo scopo molto ben esplicitato all’interno
della mozione e questo censimento ad oggi non è stato particolarmente favorevole rispetto
all’individuazione di aree che ben si presterebbero a questo scopo. Bisogna continuarlo e
bisogna riuscire ad individuare qualcosa. Ad oggi l’unica area che ha delle caratteristiche
simili è però soggetta ad una richiesta specifica di un privato ed in quanto tale non può
non essere quanto meno considerata con la dovuta attenzione, perché comunque
dobbiamo ricordarci anche dell’impegno che ci siamo presi nei confronti di tutto il tessuto
sociale ed economico della città e quindi anche rispetto a quei privati che dovessero avere
un’iniziativa sul nostro territorio. Questo non solo non ci vieta di fare ulteriore ricerca, ma ci
impone di cercare un nuovo terreno, però effettivamente le caratteristiche di Verbania
rispetto agli spazi agricoli non sono particolarmente favorevoli. Tanto spazio di verde
esiste arrampicato su per il monte Rosso ma questo generalmente non è il luogo ottimale
per l’intervento che stiamo pensando, che invece è più di natura per l’appunto urbana. In
quel caso sarebbe un orto extraurbano, si collocherebbe in un’ottica diversa. Però in
assoluto va continuato il censimento. Quindi la richiesta è, pur apprezzando la mozione, la
richiesta è di poterla rafforzare rispetto all’operazione di censimento. Cioè, impegnarsi in
un’opera di censimento capace di individuare un’area allo scopo per come la Consigliera
Minore ci ha proposto. Lo dico perché, molto semplicemente, impegnarsi in qualcosa che
poi rischiamo di non riuscire a fare diventa una cosa che poi genera onestamente delle
polemiche poco utili, visto che su un punto di questo genere ci troviamo in assoluto
accordo. Quindi la richiesta è, dato l’aspetto reale, che i campi a questo scopo sono
davvero limitati, di continuare nel censimento nella speranza di individuare un’area di
questo genere.”


Eppure, per la seconda volta hanno votato contro il nostro emendamento ... certo è una bella idea quella degli orti civici, ma è "SOLO" dal 2015 che hanno detto che avrebbero fatto un censimento degli spazi disponibili, diamogli tempo, sarà certamente un "LAVORONE". Nel frattempo lo spazio da noi indicato non andava certamente bene, probabilmente perchè lo abbiamo proposto noi... Ma abbiate fede, sono bravi e "ILLUMINATI", a parte doppi protocolli e ignorare completamente le minoranze, sono anche mooooolto democratici.

Caro Papini, presto vedremo chi è il bugiardo...

Ho scritto nuovamente al Presidente del Consiglio, confido che presto verrà svelato l'"arcano" di chi sia il bugiardo. Pare che il Presidente Papini, non particolarmente solerte nell'adempiere al suo compito, non abbia nemmeno ben chiaro che DEVE convocare la sua Commissione...

Immagine 1

Spett. Ufficio di Presidenza
Gentili tutti

Gradirei una risposta ufficiale nel più breve tempo possibile alla presente questione:

Il Presidente della Commissione Urbanistica mi ha pubblicamente dato del "BUGIARDO", come si evince dall'allegato alla presente (immagine del post NDR), perchè non esisterebbe una formale richiesta di convocazione della sua Commissione e perchè in tal senso dice di non aver ricevuto alcuna richiesta ufficiale dalla Presidenza.

Il Presidente Papini è in copia alla presente , credo che la risposta al quesito che vi pongo andrebbe inviata anche a lui,

Grato per la celerità e fiducioso che il Presidente Papini si scuserà per avermi attribuito l'ingiusta e offensiva qualifica di "BUGIARDO",

saluto cordialmente
Renato Brignone

Bugiardo, mi dicono pure che sono bugiardo... giusto per alzare il livello politico.

Il Bilancio passato ieri in consiglio rappresenta un punto bassissimo della politica cittadina. Mancava tutta la destra (e se sei democratico una domanda te la fai) e l'ipocrisia della maggioranza si è palesata in tutto il suo splendore e vi spiego il perchè...

Immagine 1

Iniziamo col dire che qualche consigliere di maggioranza scrive in stampatello che sono un bugiardo, ma non argomenta... io dico che lo stesso è un Presidente di Commissione incapace e parziale e ho già abbondantemente argomentato.

Passiamo al bilancio. Innanzi tutto diciamo che annunciare prima del dibattito che il PD avrebbe votato no a tutto , la dice lunga sul livello politico.

Per il resto , prendiamo atto di ciò che è successo in sostanza e ci facciamo le nostre domande e le conseguenti considerazioni:
Alla maggioranza ( e al Sindaco) sono piaciuti tutti e cinque i nostri emendamenti, si sono detti intenti a lavorare nelle cinque direzioni da noi indicate ma hanno preferito bocciarli tutti.
Non c'è molto da aggiungere, si sapeva di tale orientamento perchè come spesso accade la maggioranza aveva già comunicato alla stampa l'intenzione di non accogliere nessun emendamento. Il risultato di tutta questa miopia è solo e soltanto arroganza, l'arroganza della quale veniamo costantemente e assurdamente accusati è una evidenza cristallina in atteggiamenti politici che chiudono costantemente ad ogni dialogo banalizzando e mistificando la realtà. Un solo dato per rendere evidente questa ottusa chiusura: Nel 2015 l'amministrazione viene impegnata con voto della maggioranza a censire gli spazi per orti civici sul territorio, il nostro emendamento per orti civici (presentato già lo scorso anno) individua la zona e quantifica la spesa, malgrado ciò la maggioranza ci dice che la Giunta sta lavorando al tema... Quanti anni ancora per avere un censimento degli spazi per orti civici? quante volte ancora ci accuseranno di non fare proposte? Quante volte ancora ci sentiremo dire: "bella idea, ma non la votiamo"? Le parole del Segretario Scalfi in chiusura sono: “il bilancio è il frutto dell'ascolto dei cittadini”, a noi pare evidente che l’ ascolto è stato fatto solo per una parte della città ,mentre quella rappresentata dalla minoranza, stando a ciò che è avvenuto per commissioni e bilancio, pare non abbia dignità di essere ascoltata. Questa Amministrazione e questa maggioranza sono al livello politico più basso che avremmo mai potuto immaginare. Quì l'intero comunicato di Una Verbania Possibile da cui ho estratto buona parte del post

Basta bugie, dimissioni subito!

Ieri il Sindaco che interpreta a suo piacere il regolamento del Consiglio, oggi il Presidente del consiglio che si giustifica sulla stampa locale, dando le proprie responsabilità all'ufficio protocollo , ma è davvero questo il cambiamento promesso in campagna elettorale?

Immagine 1
guardate bene la data di protocollo, ho fatto stamattina accesso agli atti perchè sono stufo di lasciar credere a un gruppetto di "furbetti del comunello" di poter prendere in giro tutti (timbro regolare 28 Nov. protocollo 6 Feb). Leggete le dichiarazioni del Presidente del Consiglio su Eco:

«Se invece di mandare un comunicato parte della minoranza mi avesse contattato direttamente avrebbe scoperto che la situazione è un po' diversa - risponde il presidente Pier Giorgio Varini -. E' vero che Oldrini ha consegnato la sua lettera di dimissioni il 28 novembre ma per un errore non sono state subito protocollate e quindi non è stato possibile inserire il punto nel primo consiglio comunale utile. Appena però ci siamo accorti della situazione, quindici giorni fa abbiamo protocollato ufficialmente le dimissioni ed ho anche proposto di discuterne il 21 febbraio in consiglio. La minoranza però non ha voluto, è stato tolto dall'ordine del giorno per parlare solo di bilancio. Nessuno ha voluto insabbiare nulla».

Quindi Presidente, dovremmo credere davvero che è colpa del "protocollo tardivo"? ...e poi scusi, ormai che senso ha che le minoranze si rivolgano a lei che raramente si è dimostrato superpartes? Chi ci dice che quel "protocollo tardivo" non sia stato "voluto"? Cosa altro serve perchè la comunità prenda atto della sua inadeguatezza? Ma poi, sinceramente, non è credibile che il dimissionario non abbia mai sollecitato o discusso con la Presidenza la questione, davvero qualcuno crede che mesi di inerzia si possano giustificare con la fantasiosa e salvifica scusa del "protocollo tardivo" ?
Quest'ultima arrampicata sugli specchi fa il paio con l'incredibile "coraggio" del Sindaco che ieri sera voleva aggiungere la parola "opportuno" a un articolo del regolamento che invece imponeva un certo adempimento, e non lo "consigliava".

In condizioni differenti mi dimetterei io per il disgusto che provo, ma è ovvio che non ho intenzione di semplificare la vita a persone che stanno facendo carta straccia della decenza politica, quindi chiedo reiteratamente le dimissioni di una presidenza parziale e inadeguata, le dimissioni del Sindaco attendo che le chieda la sua maggioranza appena si desta dal sonno della ragione che sembra quasi la morte del buon senso.
articolo di Eco Risveglio
Immagine 2

Non amo il carnevale, ma amo il divertimento...ma attenzione a non dimenticare dopo una risata

Gioco di anticipo sul Console Pacian che ogni tanto, e certamente lo farà anche quest'anno, mi tira per la giacchetta nelle sue "dotte" incursioni sul terreno politico...

Immagine 1

Dico subito che una volta da bambino, vestito da zorro , ricordo ero a Intra in via Roma , un bambino mi si avvicinò e mi disse: "vuoi vedere che sono più forte di zorro?" ...mi spinse e mi buttò a terra. Da quel giorno il carnevale incominciò a piacermi sempre meno.
Scoprii crescendo, che il carnevale è un rito antico. Nel Medioevo, il Carnevale garantiva l’allegria e la sospensione momentanea delle regole e della morale comune. Gli uomini vestivano abiti femminili, i ricchi si travestivano da poveri, perché secondo antica tradizione semel in anno licet insanire
Per questo sono distante dal Carnevale, da piccolo politico, di un piccolo paese ai confini dell'impero, immagino già le dinamiche e certe battute , anche in qualche modo anticipate sulla politica locale. Il Console che sfotte il Sindaco citando criticità vere, poi una risata e tutto passa. Poi per par condicio sfotte l'opposizione e dice (ripete) Sindaco che può dormire tranquilla perché nell’opposizione non c'è una figura carismatica che le possa fare concorrenza e giù a citare le questioni sempre uguali che certamente io sono stato costretto a proporre più volte in consiglio su CEM, Beata Giovannina, Pretorio ecc. ecc.
E tutti a ridere delle caricature, il chè è anche bello e positivo, se poi alla fine del carnevale la politica facesse la politica e le maschere ricordassero che non siamo più nel medioevo, tolte e riposte, torniamo ad essere cittadini. Speriamo che le risate di quella settimana non facciano passare in secondo piano il tema della mancanza di Politica in città, le questioni aperte e male affrontate (se non mai) , da LIDL e Acetati al Muller , dall'assenza di un piano parcheggi serio alla necessità di smettere di buttare soldi in progetti assurdi ... Del danno che causa la cattiva politica ho parlato ieri.

Insomma, lo dico prima perchè a dirlo dopo potrei fare la parte di quello che si offende per le battute carnevalesche della maschera di turno: è vero che il Sindaco può dormire sonni tranquilli, ma non perché nell’opposizione non c'è una figura carismatica che le possa fare concorrenza (che è pur vero, ma non è una questione ben posta in questi termini) , ma perchè da che esiste la politica, sono le maggioranze che mandano a casa se stesse, le minoranze non hanno i numeri. Marchionini può dormire sonni serenissimi (sempre che la coscienza sia a posto) , ma non è il carisma mio o di chicchessia il problema , purtroppo è molto peggio, è la mancanza di coraggio della sua maggioranza che la fa star serena.
Buon carnevale