Immagine 1Forse non sono molti a sapere cosa significhi VINAVIL: VINil Acetato VILlladossola! è stato inventato da "noi".


Io sono un dipendente Vinavil, conosco la fabbrica da qualche anno e svolgo anche un ruolo sindacale al suo interno. E' dal mio "privilegiato" punto di osservazione che posso dire che sono molto ma molto felice dell'elezione di Squinzi a capo di Confindustria. Una persona che sa cosa sia il lavoro ed ha rispetto per i lavoratori!


Non a caso le sue prime esternazioni sul delicato periodo economico e sulla riforma in atto nel mondo del lavoro sono state di un tenore assolutamente ragionevole: "il problema per le aziende sono il credito e la burocrazia, non certo l'articolo 18R43;


Ecco, come sarebbe bello se anche la politica avesse rispetto per i lavoratori, magari se mandassimo qualche scaldasedia a lavorare


lo spunto per la presente riflessione dal sito di TELE VCO: http://www.vcoazzurranews.tv/index.php?option=com_content&view=article&id=21938:il-presidente-di-vinavil-al-vertice-confindustria&catid=85:economia-e-lavoro-nuova&Itemid=642


 Fonte di questo post

Immagine 1


Ieri per strada qualcuno mi ha chiesto del nostro BLOG, oggi su Facebook un paio di persone mi hanno domandato del nostro "progetto". La risposta indiretta che stiamo avendo è molto buona, siamo a più di 1'000 visitatori unici in poco più di 2 settimane, francamente non me lo sarei aspettato.


Approfitto quindi, nel ringraziare chi sta imparando a seguirci, per ricordare Cos'è VERBANIA FOCUS ON:

È un idea di confronto, che non ha l'ambizione di essere "sopra le parti", ma che crede che "le parti" possano e debbano dialogare indipendentemente dai partiti.

Uno spazio virtuale su cui verranno pubblicate le notizie che riterremo (arbitrariamente) interessanti e che commenteremo in attesa di vostri e altri commenti. Una sorta di presa del testimone di VERBANIA NEWS gli articoli non sono nostri ma saranno lo spunto per una discussione che ci auguriamo interessante.

Se l'idea vi piace iscrivete amici, fate conoscere il blog e iniziamo a confrontarci in questa nuova piazza virtuale. Siamo "politicamente scorretti" (come i Simpson dell'immagine quì a fianco), ma desiderosissimi della più civile e corretta società possibile ;-)


 Fonte di questo post

Immagine 1Tremonti disse che con la cultura non ci si mangia. E se con il mangiare si facesse cultura? almeno con il costo che hanno oggi le commissioni bancarie, per esempio?


Il progetto sperimentale della regione Piemonte prevede che, con gli acquisti effettuati con una speciale carta di credito, si possa finanziare la cultura. Il 3 per mille di ogni transazione verrà destinato a un ente scelto all'atto della sottoscrizione della carta di credito.


A me sembra una gran bella idea.


(articolo preso da EcoRisveglio del 14.3.12)


 Fonte di questo post

Immagine 1


Opps!


Sembra che chi di leghismo ferisce, possa poi di leghismo perire.


O come disse quello: "c'è sempre qualcuno più R16;terun' di te". Be', in realtà il detto è un po' diverso, ma a me piace rivoltarlo proprio in questa, obliqua, direzione.


Perché sarà pur sempre vero che si è sempre il R16;terun' di qualcuno, ma il problema non è se lo si è per qualcuno o se qualcuno lo è per noi, ma lo stare ancora qui a domandarcelo, a notarlo, a farlo notare.


Come spesso mi ritrovo a pensare: la soluzione è più Europa, non meno. Non sarà ora di smetterla di ricordarci e rinfacciarci guerre finite così tanto tempo fa tra stati così tanto differenti da quelli attuali in un mondo impensabile in quei tempi?


 Fonte di questo post

Lungi da me il pensare che il governo Monti sia il migliore dei governi possibili, ma, sapendo che gli "innocenti" raramente siedono in parlamento, di chi sarà la colpa dell'attuale situazione? Ovvio che la mia sia una domanda retorica, ovvio che abbia una mia personalissima risposta, ciononostante mi rimane il dubbio sul perchè personaggi politici di primo piano come l'ex Onorevole Zacchera o partiti politici che si sono spartiti il potere per anni come la Lega, si accorgano oggi delle ingiustizie, delle sperequazioni tra Comuni virtuosi e non? Dove erano negli ultimi anni? Anni in cui si progettava il ponte sullo stretto di Messina che ancora succhia risorse pubbliche, mentre Napoli affogava tra i rifiuti e Catania veniva rifinanziata per evitare il fallimento? Dove erano? E oggi come si può chiedere a un uomo di cui si può pensare tutto e il contrario di tutto (il Presidente Monti), che si assuma la responsabilità di ogni nefandezza amministrativa mai sanata da una politica interessata solo a se stessa? In Italia la procreazione assistita è un calvario, le adozioni sono un calvario, le coppie di fatto non hanno tutele, il diritto a scegliersi una morte dignitosa non è riconosciuto anni buttati a discutere di leggi ad personam, di Rai, di legittimi impedimenti, condoni fiscali e chi più ne ha più ne metta, e noi ci dobbia subire l'ennesima letterina pubblica di lamentele? Cari amministratori, se non siete in condizione di amministrare dimettetevi, basta annunci e soprattutto basta annunci a mezzo stampa utili solo per farvi pubblicità. Servono fatti concreti, e in tempi di crisi non serve che si "giochi a scarica barile".


lo spunto per questa riflessione parte da questo articolo preso sul sito di TELE VCO: http://www.vcoazzurranews.tv/index.php?option=com_content&view=article&id=21845%3Abilancio-zacchera-scrive-a-monti&catid=84%3Apolitica-nuova&Itemid=638Immagine 1


 Fonte di questo post