Immagine 1


Alle considerazioni fatte dal Sig. Auguadro (riportate anche nell'ultimo post) , oggi replica un Presidente che accusa l' "antipolitica" per gli attacchi che a suo dire sono immotivati. Noi già tempo fa accusavamo questa politica di avere smarrito etica e senso della realtà. Di essere troppo spesso sul filo continuo del conflitto di interessi.


Ma entriamo nel merito di ciò che risponde uno stralunato Nobili, quasi sgomento del fatto che non ci si congratuli con lui: " nomine per lo più a titolo gratuito " Ecco appunto, per lo più! oppure frasi come " Compensi lontani da quelli che si attribuiscono alla casta della politica " Ma quanto lontani?


Insomma, Nobili si ritiene bravo e fortunato per avere un unico fondoschiene per così tante poltrone non lo sfiora neppure il dubbio di essere parte di un "sistema", l'unico che ricicla veramente vecchi arnesi e trombati di ogni tipo, purchè facciano parte di duna consorteria partitica.


20121206-160227.jpg


 Fonte di questo post

Tempo fa, mi trovai a definire "avvoltoi" alcuni "illustri" politici. Oggi é con piacere che faccio mio il pensiero di una persona assolutamente stimabile (comparsa sulla posta dei lettori de "La Stampa" di oggi), che senza alcun timore prende una chiara posizione su alcune esternazioni retoriche che in bocca a certi personaggi creano come minimo un po' di orticaria ai più sensibili.


Immagine 1

Ecco dunque un pensiero condivisibilissimo , che copio e incollo così come lo ricevo e che prende posizione su due dichiarazioni di due incontenibili "dichiaratori" Che ogni tanto potrebbero, a mio modestissimo avviso, essere meno "incontinenti".


aggiungerei a : "Dolore per la morte di Vittorio Beltrami " (su "La Stampa" ) : un impegno votato alla sobrietà.

A ricordare Vittorio Beltrami,sulle pagine della Stampa,è anche il Presidente della Provincia del VCO (Massimo Nobili ndr) che ricorda Beltrami,in uomo che"si è nutrito in oltre sessant'anni quei valori di sobrietà,rettitudine e semplicità ..omissis". Elenco di seguito gli incarichi,desunti da Wikipedia,dell'attuale Presidente della provincia.Presidente Unione Provincie Piemontesi;Consigliere della Fondazione delle Provincie del Nord-Ovest;Consigliere della Fondazione Minoprio da 2009;Presidente del Consiglio di Amministrazione Azienda servizi ambientali 3G;Consigliere Centro Ortopedico di quadrante;PresidenteEurofidi;Presidente Eurocons consulenze per le imprese;Consigliere Minoprio analisi e certificazione s.r.l.;Presidente Consiglio di Amministrazione.Ho tralasciato gli emolumenti,alcuni dei quali si possono trovare su Internet.Anche il Suo è "un assiduo lavoro al servizio della nostra comunità"certamente denso di appuntamenti e sicuramente ben retribuito,ma sicuramente "non votato alla sobrietà" .

Tiziano Auguadro


Continuiamo questo "gioco" a stigmatizzare la brutta retorica


20121203-194858.jpg


"dolore per la morte di Vittorio Beltrami" Mi associo a questo dolore anche se non ho conosciuto il Presidente,ma leggo che :viaggiava in treno e non usava la macchina istituzionale,dormiva in convento e mangiava alla mensa.A ricordarlo il presidente del Consiglio regionale della regione Piemonte Valerio Cattaneo che recentemente è stato al centro di polemiche per un rimborso di 18000 euro annui per viaggi da e per Torino.Ma perché Cattaneo non prende il treno o quanto meno si esime dal commemorare un uomo dai valori e dai comportamenti così diversi dai suoi?

Tiziano Auguadro


 Fonte di questo post

Venendo a conoscenza che a breve i "cervelloni" si metteranno a partorire una qualche nuova idea, consapevoli che l'ultima che hanno avuto ha fatto chiudere la zona Arena e ci costerà più di 18 MILIONI di euro, mi piace ripercorrere i recente passato:

L'amministrazione più numerosa che Verbania abbia mai avuto, che pare stia per realizzare uno dei progetti più costosi e meno voluti dalla città , che ha avuto per lungo tempo un Sindaco dal doppio incarico incompatibile e che annovera tra i suoi assessori nientepopodimeno che un Onorevole che stante un esperienza professionale molto vicina allo zero si occupa di turismo, convoca gli "stati generali del corso fiorito" per raccogliere proposte.


Bene, dico io, che nel mio piccolo credo sia sempre un bene quando le idee si confrontano, ma rilevo 3 criticità :

1- non mi pare che ci sia una proposta base che parta dall'amministrazione alla quale apportare modifiche , miglioramenti, contributi di idee , spero di sbagliarmi e che esista un idea di fondo a cui il comunicato non accenna.


2- cito : " Siamo lontani dalla prossima stagione turistica ma è giusto iniziare a parlarne " Questo lo può dire l'assessore al turismo del paese dei balocchi, un assessore serio ne avrebbe già parlato a suo tempo e oggi avrebbe già una alternativa confezionata e discussa, che non siano le "patetiche" 8 serate di liscio in piazza che lo scorso anno ci sono costate 45 MILA euro.


3- credo che la mancanza di credibilità di questa politica non sia certo il miglior viatico per rendere efficaci riunioni dalla velleità progettuale. Certamente non considero credibile alcun politico ricopra più di un ruolo, e questo proprio per il rispetto che ho per il LAVORO in senso lato. Credo quindi che un curriculum professionale scarsotto e il posare le proprie importantissime natiche sugli scranni parlamentari e contemporaneamente sulla (forse) più importante poltrona assessorile di Verbania non siano la miglior premessa per raggiungere lo scopo che la riunione in oggetto si prefigge Se poi ci aggiungiamo la poca credibilità di un partito che per un intera campagna elettorale si é battuta contro gli sprechi di un teatro che a loro dire la città non voleva e che oggi sappiamo tutti quali posizioni abbia

Beh , buon divertimento e tanti auguri!


Immagine 1


 Fonte di questo post

Buon ultima, una voce della prima repubblica che ci spiega quanto fossero "illuminati" i politici venti anni fa. Sul sito di VCO azzurra tv il pensiero di un ex parlamentare locale. Ciò dimostra che la difficoltà a capire il momento ( se ce ne fosse bisogno ) è davvero profonda e trasversale. Ancora a chiedere l'autonomia quando il problema é ben altro!


Pare proprio che cambino i "colori politici" ma ci amministrino sempre i simpson. Si, quei cartoni magnifici e politicamente scorretti in cui i protagonisti fanno un sacco di guai ma finisce sempre tutto bene.


Immagine 1


Penso che quello che ci vorrebbe non é altro che buon senso, onesta, solidarietà e un minimo si lungimiranza. Ma cosa me ne frega se siamo in provincia di Verbania e poi devo fare una revisione alla caldaia che mi costa 80 euro per cinque minuti di lavoro ed é obbligatoria! Cosa me ne frega se siamo provincia di Verbania e abbiamo 5 teatri nell'arco di 50 km e forse solo 1 ha i conti in pareggio. Saremo anche provincia, ma è servito a qualcosa per evitare che a Gravellonna ci fosse un palazzetto dello sport incompiuto? E a chi interessa se siamo provincia ma dobbiamo dichiarare cose FALSE ( aree fittiziamente in degrado) per farci finanziare opere che non vogliamo E si potrebbe continuare a lungo, per esempio per avere un adeguato ed efficiente servizio di start up aziendale io sono andato a Novara E se fossimo autonomi come territorio avremmo automaticamente politici più capaci alla guida?


Da troppi anni siamo governati da incapaci o addirittura da disonesti, e da troppi anni ci raccontano che il problema si risolve con "l'autonomia". Facciamo che adesso i politici tacciono un po' ? Facciamo che iniziamo a tagliare da quelli che hanno ruoli amministrativi e non sono capaci? Facciamo che vale il principio: un culo una sedia? Che se si devono tagliare le pensioni iniziamo da quelle alte ? Facciamo che non ci raccontate più che chi c'era prima era più bravo e chi è venuto dopo ha trovato un disastro?


Facciamo che iniziamo dal merito? e vuoi vedere che riusciamo a uscire dalla cacca?


Una volta per tutte, cari politici (dove "cari" sta per costosi), fate silenzio e se siete capaci lavorate, altrimenti andatevene, ma non date la colpa di tutto all' "autonomia" ! Chissenefrega dell'autonomia!


 Fonte di questo post

Leggo sul sito di azzurra tv della conferenza stampa del Pid e penso che in politica il ridicolo é davvero ovunque. Siamo in un paese in cui i politici devono fare una legge affinchè i partiti non candidino pregiudicati E la fanno con una "strana" formulazione: le pene devono superare i due anni affinchè l'aspirante "amministratore" sia escluso dalle liste. Ne consegue che molti malfattori potranno governarci.


Nel nostro piccolo, a Verbania abbiamo una situazione che se non fosse tragica sarebbe realmente ridicola. Una amministrazione che dis-amministra, vincola la città a spese irragionevoli (ex. Progetto CEM) , ma lo fa nella legittimità del proprio mandato. Al suo interno faide e teatrini che ci portano ad essere sulle cronache nazionali, persone e personaggi che si inventano un ruolo di guastatori (di cui un esempio al link precedente). E quando il Sindaco alza la voce per dire l'ovvio (il link conduce a un divertente pezzo su Verbaniasettanta) , ovvero che certi atteggiamenti sono una "pagliacciata", si tira in ballo la democrazia tutta, non i singoli clown Perché i politici, grandi o piccoli che siano, non sono manco in grado di riconoscere quando "esagerano", perché le esagerazioni sono "provocazioni" e gli errori sono "strategia politica". Manco il coraggio di dire una cosa ovvia e semplice, una cosa che tutti credo abbiano capito: il Pid non sostiene più la maggioranza! Perché dire che si sostiene la maggioranza ma non Zacchera è una vera porcheria! naturalmente accetto tesi alternative


Immagine 1


 Fonte di questo post