Incapaci e grandissome teste di pazzo (con la "C")

Che poi uno si incavola, avevano fin previsto la copertura dell'Arena, c'era pure un finanziamento, ma a farsi amministrare da ladri e incapaci i risultati sono sotto gli occhi di tutti!

Immagine 1
andatevi a vedere questa delibera, con la quale ho scoperto che l'avevano fin prevista la copertura dell'Arena e i soldi ci sarebbero stati se non avessero buttato via il tempo in "varie ed eventuali". Vi estrapolo il passaggio:
"Intervento 15.1.1.25 Completamento delle strutture turistiche del water-front del lago
Comune di Verbania
L'intervento prevedeva la riqualificazione dell'area del parco Arena, con la copertura dell'anfiteatro all'aperto e la realizzazione del tratto di pista ciclabile per il collegamento del margine orientale dell'abitato di Intra..."

Ma di cosa parliamo? amministrati da ladri e incapaci, gente piena di ego e pavidi che non avranno il coraggio di inchiodarli alle loro responsabilità...

In sintesi, questi i soldi che c'erano:
P.T.I. ORIGINARIO
TOTALE PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO € 191.802.035,00
TOTALE RISORSE PRIVATE € 104.577.985,50
TOTALE RISORSE PUBBLICHE LOCALI € 30.187.900,00
TOTALE RISORSE PUBBLICHE FAS € 57.036.149,50

questi quelli che arriveranno:
P.T.I. RIMODULATO
TOTALE PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO € 3.438.337,38
TOTALE RISORSE PRIVATE € 80.000,00
TOTALE RISORSE PUBBLICHE LOCALI € 1.055.946,38
TOTALE RISORSE PUBBLICHE FAS € 2.302.391,00

...e noi come pecore a finire il CEM perchè qualcuno ci dirà di "essere responsabile"... a casa mia "i responsabili" si assumono l'onere di far pagare i colpevoli e non i cittadini!

P.S. i dati nella tabella sono di valenza regionale, per il VCO si parla di fondi meno che dimezzati, da 4'800'000 euro a 2'302'391 ... per completezza di info.

CEM, cambierà qualcosa?

Ho la forte impressione che stasera la Mozione mia e di Carlo Bava non raccoglierà i voti del PD e dei suoi alleati. Per scaramanzia scrivo questo pezzo, anche perchè sto raccogliendo le idee per il mio intervento di stasera.

Immagine 1
-quando si è insediata la giunta Marchionini e adesso!-

Il CEM continua la sua corsa verso l'alto, verso i suoi 27 mt. di altezza. Stasera si voterà la nostra MOZIONE che obbliga l'amministrazione a verificare se tutto è "a posto" , se il "creativo" piano di gestione era ben fatto? se fosse giusto dichiarare l'Arena in degrado? se fosse giusto dare in appalto il progetto senza gara ? di aprire una discussione con la città sul cosa fare dell'opera (visto che è l'amministrazione stessa che vuole un cambio di proposta di contenuto)?

Ho sempre più chiara l'idea che la risposta sarà del tipo: non è colpa nostra... non ci possiamo fare nulla... noi avremmo voluto diversamente ma ormai è tardi... insomma , una montagna di giustificazioni al non decidere nulla. Un gattopardesco cambio di amministrazione ma non di politica. Si spenderà per Villa San Remigio (investimento che trovo rischioso ma ragionevole) ma non si creeranno tensioni con la passata amministrazione andando a chiedere conto delle numerose zone d'ombra del loro agire (...e i politici non pagano mai...). Ripeto, magari mi sbaglio, magari sono prevenuto, ma mi sono sentito rispondere che 2400 firme "non sono il volere della città", quindi niente consiglio comunale aperto per il momento (il tema era il canile e le modalità con cui la questione è stata gestita fino ad oggi). Zacchera disse più o meno lo stesso per le 3500 contro il CEM.
Poi leggi questi comunicati che arrivano da sinistra e allora capisci che è tutta una presa in giro, è tutta retorica è tutto un gioco.
Gaber non era un cantautore ma un politico dallo sguardo lungo

Non ce la raccontano giusta...

Alcune domande che speriamo trovino risposta durante il Consiglio Comunale aperto sul tema canile. -PEZZO PUBBLICATO ANCHE SU "UNA VERBANIA POSSIBILE"-

Immagine 1
In città i "temi caldi" sono molti malgrado un' estate piuttosto fresca. Non vogliamo con la presente annoiare con disamine di parte più o meno approfondite, non vogliamo nemmeno dare spazio e risonanza a voci più o meno incontrollate sui più svariati temi. Crediamo però sia importante porsi pubblicamente delle domande, nella speranza che l'Amministrazione sappia dare in tempi brevi delle risposte esaustive. Il tema è la controversa questione del canile, lo prendiamo ad esempio come modello di "decisionismo" che non ci piace.

Chiediamo e chiediamoci dunque:
Come mai tutta sta fretta per dare in gestione il canile municipale a una società privata (che arriva da così lontano) prima ancora che si insediasse la nuova amministrazione? Non si poteva aspettare un mese con una proroga e capire cosa fosse meglio fare?

Come mai se c'era tutta questa fretta il contratto ancora non è disponibile per una pubblica visione? Senza un regolare contratto la ditta affidataria a che titolo gestisce il canile?

Come è possibile mantenere i livelli occupazionali di 3 operatori, con un appalto di soli 58 mila euro annui? questa domanda è particolarmente interessante per una Amministrazione di centro-sinistra!

Forse meno fretta su certi argomenti e molta di più su altri (vedi CEM), sarebbe utile a tutti.
Immagine 2

Il CEM sale e il silenzio è assordante. Ma gli annunci si sprecano.

E' interessante questa fase politica, l'amministrazione "del fare" procede come un Caterpillar, incontra la Regione, chiude accordi per il canile, fa annunci sulla sanità. L'unica cosa certa è che il CEM si alza, cala il silenzio sul suo "ridimensionamento". Di quella sbandierata "condivisione" con la città che è successo?

Immagine 1
Il prossimo Consiglio Comunale del 14 Luglio credo sarà particolarmente interessante. Finalmente si parlerà di CEM in una sede istituzionale, finalmente, grazie alla nostra MOZIONE, si capiranno gli intenti reali di questa amministrazione, alla quale ci permettiamo di dare un piccolo suggerimento: visto che l'opera non la volete "ridimensionare" (come detto in campagna elettorale), visto che sarà alta circa 27 mt. , visto che volete coinvolgere la città sul suo utilizzo, perchè non pensare di usare le pareti esterne per una palestra di arrampicata artificiale? questa almeno sarebbe una vera unicità da poter spendere in una nicchia turistica di tutto rispetto.

Detto ciò, e dimostrato di voler essere propositivi anche quando siamo su posizioni molto distanti dall'agire di questa amministrazione, rileviamo 2 elementi che rappresentano una criticità che ci pare sottovalutata:
1- La questione canile sembra tutt'altro che risolta e per questa ragione abbiamo chiesto un Consiglio Comunale Aperto per informare nel modo più formale ed ufficiale possibile tutte le parti interessate.
Immagine 2

2- La questione sanità così come riportata dalla stampa locale ha il sapore della "politica degli annunci", ci aspetteremmo qualcosa di sensibilmente diverso.

delinquenti delitti e Provincia... forse è finita

Il titolo è forte, l'articolo forse un po' meno... solo qualche fatto che solleva qualche dubbio, qualche ombra. Niente credo che mi farà finire in galera, ma una fotografia impietosa di un passato recentissimo, con qualche incursione nella cronaca nera.

Immagine 1
La notizia del giorno è l'agguato di Roma, che vede tra i protagonisti l'ex responsabile di Casa Pound di Verbania Ceniti.
Il nostro protagonista "nero" è amico di tutta la destra che conta sul territorio, abbiamo trovato un articolo in cui addirittura parlava con piglio quasi istituzionale e commentava lo stesso tema nello stesso articolo con l'assessore provinciale Franzi ("il sole 24 ore", mica "Novella 2000").

Poi, siccome curiosi, dopo il congedo della Provincia, guardiamo un po' cosa ci siamo persi con questa Provincia e cosa scopriamo? i "PIT"

Cos'è un P.I.T.: lo scoprite quì
Cosa c'è dentro nel P.I.T. che riguarda il nostro territorio: lo scoprite quì
Leggendo in ciascun "capitolo" del P.I.T. si vede come hanno speso i soldi. Spicca tra l'altro:
Realizzazione ed emissione di trasmissioni televisive: n. 60 puntate di "Extra", n. 20 puntate "Il Sasso nello Stagno", n. 45 puntate "Laghi e Monti - Scaffale della Cultura", n. 10 documentari "Laghi e Monti".
Realizzazione di n. 22 spot televisivi legati a vari eventi locali con 2777 passaggi in onda e n. 16 banner.
Realizzazione ed emissione con regia multicamera di n. 1 concerto di "Musica in Quota".
Realizzazione ed emissione di n. 192 spazi redazionali, di cui n. 112 relativi alle offerte dei Centri per l'Impiego, n. 40 per il telegiornale sportivo "Azzurra Sport" e n. 40 per il telegiornale generalista.
Pubblicazione web sul portale di informazione locale www.vcoazzurratv.it di tutti i contenuti streaming video in concomitanza con l'emissione televisiva dei prodotti realizzati.

Ora, non vorrei si fraintendesse il mio intento, io sono convinto seriamente che Tele VCO sia un patrimonio positivo del territorio, ma sono altresì convinto che le amministrazioni debbano rispettare le regole. Ho il sospetto che i PIT non siano uno strumento appropriato per finanziare trasmissioni su reti locali e di ciò il solo responsabile è un ente che ormai non c'è più (la Provincia appunto) e di cui temo non sentiremo la mancanza vista la mala amministrazione.
Dovrei essere abituato agli "abusi" della politica, alle decisioni contro buon senso: assegnazione di progetti senza gare (CEM) , "opportune" dichiarazioni di degrado senza motivazione (ARENA), ma a questo schifo non mi rassegno.
Detto ciò, un caro (nel senso di costoso) saluto alla Provincia e un invito al consiglio comunale di verbania: guardate bene la MOZIONE sul CEM, ed esprimete un voto ben ponderato negli interessi dei cittadini di Verbania...