Non ce la possono fare

Si continua a "navigare a vista", ma il capitano è miope, senza occhiali e c'è la nebbia... tutti i marinai attendono lo scoglio che sarà la fine della nave ma il segnale che la terra è vicina.

Immagine 1
L'analisi politica che si può fare dello stato della maggioranza a Verbania è impietosa.
2 Assessori già dimessi, uno ha avuto la fortuna di traovare come giustificazione motivi di lavoro, l'altro a schiena dritta ha detto ciò che tutti sapevano e lo ha messo nero su bianco.
le questioni cariche di elementi controversi (da un punto di vista politico e/o formale) sono rimaste tali: La Beata Giovannina non è tornata una spiaggia balneabile e pubblica per volontà della maggioranza, sul CEM nessuna commissione sta di fatto lavorando, sul porto turistico l'ODG dei 5 stelle che chiedeva "autotutela e accertamento delle responsabilità" non è stato votato e oggi fioccano le richieste dei privati ad essere risarciti, il Canile rimane un problema irrisolto su cui continuano a fioccare denunce, nuovi "mal di pancia" in maggioranza ci preannunciano scissioni senza che ciò smuova nessuno...
Insomma , rimaniamo in trepidante attesa della scissione del PD, quando finalmente, i più intellettualmente onesti potranno sentirsi liberi di dire in pubblico le stesse cose che dicono in privato. Certo è singolare come un partito così grande, che ha di fatto perso per strada valori, principi e coerenza (la spiaggia della Beata Giovannina in ciò è un fulgido esempio), riesca ancora a mantenersi coeso e unito con l'unico scopo di difendere l'indifendibile Sindaco.
Contenti loro... noi continuiamo nella critica, nella denuncia e nel nostro piccolo nella proposta. Non sia mai che mi sbaglio e inizia una nuova fase di trasparenza e collaborazione... abbiate pazienza ma sono un amante dei film di fantascienza e ogni tanto mi lascio trasportare.

Penso di intervenire...

Domani a domodossola ci sarà un Consiglio Comunale aperto, penso che andrò a dire alcune cose. Come mia abitudine farò un intervento "a braccio", che considero più "vero" e "sentito" della lettura di un documento. temo che potrei dimenticare qualcosa, quindi con questo post ne anticipo i contenuti.

Immagine 1
Andrò a domodossola a dire che hanno ragione, hanno ragione di chiedere un DEA a Domodossola, hanno ragione di pretendere un "emergenza di prossimità", hanno ragione a pretendere che nessun bambino delle valli debba scendere con pioggia o neve, o di notte da Formazza, Bognanco, Druogno per un assistenza d'urgenza.
E mio figlio?
Se fossi a Cursolo, in Cannobina o a Intragna, in valle Intrasca? lui dovrebbe poter non avere un DEA?
Voglio andare a Domodossola a dire che loro hanno ragione a rivendicare un DEA, che noi abbiamo ragione a rivendicare un DEA, quindi che senso ha rivendicare una sanità di emergenza l'uno a discapito dell'altro?

Voglio dire in modo chiaro e inequivocabile che il documento prodotto dai sindaci del verbano non mi piace, non si può chiedere 2 DEA e "in subordine (nel caso 2 non fossero possibili)" il mantenimento del Castelli, così come non si può chiedere che la struttura di Domo soppianti quella di Verbania! Che politica è questa?
Si "vuole la testa" di Saitta? La si chieda, ma non perchè ha promesso il DEA a Domo e non ha mantenuto la promessa, ma perchè il suo comportamento è stato "cialtronesco"!
La politica che sto osservando mi ripugna, nessuno parla di sprechi, di diritti, di visione, di progetti... Si prende per buono ciò che una regione sprecona ed assente dice: " bisogna chiudere un DEA" , e si incomincia una guerra cretina.
Io mi batterò perchè l'Ossola come il Verbano abbiano il loro diritto a una sanità di emergenza efficace, efficiente e rapida, lo farò comunque, anche se qualcuno dovesse pensare che mio figlio non abbia diritto ad averla perchè pensa che solo in Ossola ci sia diritto ad avere il DEA. Lo farò perchè per me i diritti sono universali, lo farò perchè credo che la politica possa essere meglio di come ci viene rappresentata, con Onorevoli capaci di fare "i finocchi con i fondoschiena altrui", con Assessori "furbi" che provano a farci scannare e con Sindaci "boccaloni" che hanno deciso che il loro compito sia intendere il "bene comune" misurandolo in kilometri quadrati anzichè in valori!
ma leggete questo pregevole pezzo scritto da un ex Sindaco di verbania, e lo dico ai cittadini Ossolani, non agli amministratori, leggetelo e poi dite se davvero volete essere rappresentati da chi fa la "politica del copia e incolla" anzichè da chi dialoga , affronta i problemi e trova le soluzioni.
Io mi battero perchè uomini donne e bambini Ossolani abbiano un DEA, e voi?

A costo zero

Ormai siamo abituati al partito unico che dice una cosa in un luogo e a 10 km di distanza fa l'esatto contrario. Recrimina su le amministrazioni del recente passato e fa le stesse cose nel presente... insomma , c'è chi impartisce lezioni di democrazia derubricando a "secondari" i numeri dell'affluenza elettorale.

Immagine 1
E' un periodo storico surreale. Una volta mi hanno spiegato come si rende complessato ed insicuro un bambino: ex gli regali due maglioni (uno rosso e uno blu) e quando se ne infila uno gli chiedi perchè l'altro non ti piace? Questa è la politica oggi all'interno dell'unico partito superstite. Un partito che nel verbano ha una posizione sulla sanità, nell'ossola un' altra. Che a Torino quando governavano "gli altri" diceva cose che oggi non valgono più. Che a Baveno grida alla vergogna per il commissariamento , dicono "...Le ragioni di questo totale fallimento sono più profonde e lontane ed attengono ai propositi e alle modalità con cui è stata costruita la lista “Baveno Futura” che conteneva, già all’origine, i presupposti della decomposizione...". Sostituisci la parola "Baveno" con "Verbania" e basta aspettare...
Si, perchè se ti sposti a Verbania hai una situazione ribaltata ma sostanzialmente identica. Mentre a Baveno, a quanto ci dice il PD, la maggioranza voleva tenere sotto scacco il Sindaco (non riuscendoci), a Verbania il Sindaco tiene sotto scacco la maggioranza (riuscendoci eccome per il momento).
Proprio perchè il Sindaco è forte e la sua maggioranza politicamente debole, sul CEM non si sono mantenute le promesse elettorali, sulla Beata Giovannina anche, il Canile è andato come è andato (mesi buttatti in discussioni sulla legittimità di atti palesemente farlocchi per assistere a un PD allineato che difendeva aprioristicamente un Sindaco che alla fine si è arreso all'evidenza)...
Ed oggi la questione semantica (e truffaldina) più grottesca: "a costo zero". Cioè , il PD che ieri diceva a Zacchera (con ragione) che non era vero che il CEM fosse a costo zero per il Comune, oggi ci dice che la sperimentazione del progetto "frontalieri con le ali" è a "costo zero"?

Ci prendono proprio tutti per "ciula"... inizio a credere , visti i risultati, che abbiano ragione "loro".

Ho "i soliti sospetti": come Fonzie non diranno mai di aver sbagliato

Mesi passati ad argomentare che la giunta doveva fare un passo indietro perchè troppe decisioni erano cariche di vizi e illegittimità... oggi finalmente il primo passo indietro. Di sicuro va nella giusta direzione, peccato che nel frattempo abbiamo perso un buon Assesore (oltre a tanto, troppo tempo).

Immagine 1
Mi viene da sorridere nel ripensare all'ultimo consiglio comunale, in cui, lo cita solo "La Prealpina", Immagine 2 ho cercato di ricordare alla maggioranza che avevano un problema politico da risolvere, e quel problema aveva un nome e cognome (con cui siglava le sue dimissioni).Immagine 3Immagine 4
Oggi in che situazione siamo? L'11 Novembre la giunta con delibera n° 110, fa un offerta al rialzo per la gestione del canile, a questo punto partono le denunce da parte dell'avvocato Brizio per conto dell'associazione "Amici degli Animali", quindi Finalmente il Sindaco e il "suo" nuovo Assessore fanno finalmente un passo indietro , prospettando un nuovo bando... naturalmente "senza accettare atteggiamenti intimidatori" (che si riferisca alle denunce???).
Se poi faranno anche marcia indietro sulla " riorganizzazione degli uffici" , che alcuni sostengono essere il motivo che ha fatto traboccare il vaso della pazienza di Tradigo, non è dato sapersi, vedremo. Comunque , vista la situazione, potrebbero pure reintegrarlo Tradigo, tanto peggior figuraccia di così questa Amministrazione non potrebbe fare...
Ancora tanti complimenti ad un PD incapace di reagire e decidere seriamente sulle sorti di questa amministrazione che a questo punto si deve solo inventare una nuova opera assurda come il CEM per pareggiare con quella che l'ha preceduta.

Io sarò anche ignorante in materia, ma...

CANILE: Hanno giurato e spergiurato che si trattava di un affidamento chiaro, che le cifre erano quelle, che tutto era limpido. Ad oggi il contratto non è firmato (a che titolo Adigest gestisce il canile?) e le cifre aumentano. Sicuri che le cause contro il Comune non aumenteranno?

Immagine 1
Dopo l'ostruzionismo e le "rassicurazioni" che non si sarebbe speso più di quanto fosse a gara (58800 euro anno, che non bastano manco per gli stipendi) , oggi cambiano le carte in tavola e le cifre a carico dell'amministrazione. Si veda l'articolo quì sotto. Immagine 2 Tratto da "La Stampa"
E' il secondo assessore, quello che ha sostituito Iracà a cui tocca l'onere di questo atto "rischioso". Da quel poco che ne capisco già prevedo rischi di carte alla finanza, denunce per turbativa d'asta, concussione, abuso di potere, correità e chi più ne ha più ne metta... Ma fare un bando nuovo che sanasse il casino a cui questa amministrazione ci ha portati? Cioè, siamo in grado di non far tornare ad uso pubblico e balneabile la spiaggia della Beata Giovannina (365000 euro di soldi pubblici per riqualificarla ad uso pubblico) per paura che il concessionario (che paga 5500 euro l'anno per usarla) che non ha fatto ancora 1 euro di fatturato e che ancora non può affittare alcunchè, ma non ci si preoccupa di beghe legali che credo saranno inevitabili per la questione canile?
Siamo proprio messi bene!