CEM, Centro Eventi Multifunzionale, oppure...

Cantiere Eternamente in Manutenzione. Se il buon giorno si vede dal mattino, è bastato un po' di vento e i pezzi del CEM sono volati via. Stiamo parlando mica di un tornado come quello che ha affondato il porto, ma di un semplice, normale vento. Dovremo forse ringraziare la stagione secca, la mancanza di neve per sperare che stia in piedi?

Immagine 1
CEM: prima Centro Eventi Multifunzionale, oggi CEM : Centro Eventi Maggiore, domani CEM : Cantiere Eternamente Manutenuto.
L'idea parte da sx, è di fare un teatro di livello e di riqualificare una piazza in degrado. Poi una amministrazione "folle" di dx, ha cambiato tutto, ha pagato 2 volte il progetto, indennizzato il gestore di altra struttura (poi abbattuta per fargli spazio) e che si è dimessa con ignominia prima del tempo. Vale la pena ricordare che il Sindaco di allora si chiamava Zacchera , si gloriava di non prendere lo stipendio da Sindaco (ma prendeva quello da parlamentare) e oggi ricorre contro la regione per il taglio del vitalizio...
Amministrazione degnamente sostituita da un commissario che ha avuto l'unico pregio di lasciare i conti in ordine, al quale è subentrato una amministrazione di (finto) centrosinistra, che in continuità con Zacchera, ha preso un mostro d'opera al 10% e lo ha finito. Al grido di "condivisione e partecipazione" ha chiuso tutte le porte e ora ci stiamo già leccando le ferite: arriva il vento e i pezzi volano via!
Oggi la politica nemmeno discute più di progetti mostruosi e dei suoi contenuti, ma di Immovilli e della sua compatibilità... questa è divantata Verbania, questo è oggi il PD.
Ecco, allora il CEM riparatelo così: Immagine 2

Dopo qualche ora dalla pubblicazione del mio post arriva il comunicato dell'Amministrazione:
Nessun danno al centro eventi Il Maggiore per il vento.

Abbiamo letto questa mattina il comunicato pubblicato dal consigliere comunale Renato Brignone in cui afferma che "è bastato un po' di vento e i pezzi del CEM sono volati via".
Non è vero.
Nessun pezzo del centro eventi Il Maggiore è "volato via" a causa del vento di queste ore.
Il dipartimento dei lavori pubblici del Comune informa che si tratta di alcuni lavori già iniziati e programmati nei giorni scorsi, dalla ditta costruttrice, per la sostituzione di alcune parti della struttura in zinco-titanio che erano state danneggiate durante la posa principale.
Invitiamo il consigliere comunale Brignone a non diffondere notizie destituite di qualsiasi fondamento.
l'Amministrazione Comunale


Ora sono più tranquillo, lo stanno riparando... ma non per il vento

Il più furbo è stato Zappoli

Ieri siè riunito il "tribunale politico" ops, il Consiglio Comunale e finalmente il nemico del popolo ops, il Consigliere Immovilli è stato cacciato. Questo atto sconsiderato avrà ripercussioni facili da immaginare, ma cerchiamo di analizzare le cose dette, le cose non dette e magari qualche atteggiamento... così, giusto per capire con chi abbiamo a che fare.

Immagine 1
Iniziamo col segnalare che il Consigliere Zappoli inizia il 2016 con il 100% di assenze, in tempi dove partiti e politica avevano un senso (e fatico a riconoscermi nel nobilitare la "prima Repubblica") , un atteggiamento del genere non sarebbe mai stato tollerato. Tutto sommato, visto l'andamento della serata, Zappoli è quello che ha fatto (nella la maggioranza) comunque la figura migliore.

Un estenuante dibattito in cui perle del consiglio rubate al giurismo, come Marinoni e Tartari, ci hanno "deliziato" leggendo stralci del parere dell'avvocatura civica in cui veniva sostenuta l'incompatibilità del Consigliere Immovilli. Peccato fosse palese a tutti, che letto per intero quel parere fosse neutro, ovvero dicesse che c'era un incompatibilità ma anche no, e che la scelta di ieri sera fosse di fatto "politica".
Capogruppo Lo Duca e Segretario Brezza in rigoroso silenzio, con una breve eccezione, quando ho alluso ad altre incompatibilità sedute in consiglio... Forse questa frase merita di essere approfondita, con tutti i rischi del caso. Si veda, il parere legale su Immovilli sostiene (senza citare le fonti, ovvero le sentenze pronunciate) , che c'è una interpretazione formale e una sostanziale della legge. Appellandomi a questo modo interpretativo, mi sono azzardato ad interrogarmia a voce alta: se alcuni consiglieri e Assessori, che lavorano per strutture che hanno appalti dal Comune, rispettino la legge sulla compatibilità in modo formale o sostanziale o magari in entrambi i modi. Diciamo che certe situazioni specifiche, che in me hanno sempre destato perplessità, dopo tanto (inutile) rigore sul "caso Immovilli", si sono ripresentate ai miei occhi con rinnovato "fastidio".
Ottimo l'intervento di Colombo, che rifacendosi a questo articolo apparso su verbano 24, che sosteneva tra l'altro: "...i consiglieri (di maggioranza ndr) sono stati rassicurati sull’intervento del Comune a loro sostegno nel caso di una controversia legale", che una eventuale rassicurazione di questo genere è impossibile, la stessa avvocatura civica sosteneva inequivocabilmente che la scelta di ieri era politica e individuale, e che comportava una responsabilità.
Ciò detto segnalo due personaggi che a modo loro sono "spiccati" ieri sera. La Consigliera Cristina, che ha palesato un (malcelato) livore non comune nei confronti di Immovilli, spingendosi a dire che le eventuali dimissioni di Immovilli (dalla presidenza dell'associazione sportiva) non ne rimuoverebbero l’incompatibilità perché pur sempre membro di un’associazione in cui tutti i soci hanno un potenziale conflitto di interessi. Il Consigliere Rago, che come accade spesso è uscito dall'aula al momento del voto. Rago ai miei occhi ieri è risultato particolarmente sgradevole. Un perfetto stile "socialista prima repubblica", uomo di lunga esperienza in Consiglio, sa quando è meglio non partecipare ai voti (e lo fa spesso, silenziosamente, cercando di non essere notato troppo). E' anche stato autore di "bei siparietti" con Immovilli e Tartari, non rappresentando in quei casi fulgido esempio di alta politica... eppure ieri si è permesso di riprendere il Consigliere Campana , che ha presentato un emendamento a una delibera che è stato ritenuto tecnicamente inaccoglibile. Ecco, Rago si è rivolto a Campana dicendogli di "informarsi prima di presentare emendamenti" (il tono era ovviamente quello sgradevole da "saputello"). Non ci sarebbe nulla di male in ciò, se la tanta informazione che lui ha a causa o per colpa della tanta, troppa esperienza accumulata, fosse stata messa a beneficio di tutti illuminandoci sui motivi del suo disertare (anche stavolta) il voto.

Questa la sintesi di un processo, ops , di un Consiglio che con la serata di ieri ha portato a 5 le ore spese dal Consiglio Comunale per discutere se Immovilli è o non è compatibile, una valore di circa 3'000 euro di soldi pubblici spesi perchè Immovilli con ragione ha fatto ricorso al Tar per dimostrare che certi affidamenti sono stati fatti in modo scorretto. Il TAR ha dato ragione a Immovilli, Immovilli è stato "punito". Questo è oggi il PD di Verbania.

Immovilli: martire , mostro e santo? Vi prego , no grazie :-)

Mentre ci sono “project financing” a due modalità, mentre anche sul "caso crematorio" finalmente qualcuno anche nel PD da voce a un dissenso che era evidente ma sottaciuto, noi stiamo per santificare Immovilli. Beh , non male questo procedere amministrativo.

Immagine 1Immagine 2
Pochi giorni fa i 5 stelle pubblicavano un post di una chiarezza disarmante e completamente condivisibile: a Verbania vigono 2 pesi e 2 misure. Se sei l'Amministrazione puoi bellamente fregartene di cosa dice la Commissione del Paesaggio, se sei un privato no, anche se il tema è esattamente lo stesso: i vasi di fiori.
Ci sono poi “project financing” di serie A e di serie B. Malgrado l'art.7 comma 7 del regolamento per l'accesso agli atti che recita: "Non può essere inibito ai Consiglieri comunali l’esercizio del diritto di accesso agli atti interni, ai documenti dichiarati riservati, agli atti preparatori, agli atti inaccessibili, differiti e limitati" , continua ad essermi precluso l'accesso a questi atti sul tema del crematorio, mentre per il “project financing” del porto turistico si sa già tutto.
In questo clima surreale non è strano che il PD che in consiglio vota per privatizzare il crematorio abbia autorevoli esponenti che invitano alla prudenza, utilizzando poi argomenti molto simili a quelli che ci convinsero a dire NO a questa sciocca e mal ponderata privatizzazione.

Ma in tutto sto casino il tema resta Immovilli, che "voci di corridoio" mi dicono si appresti ad essere santificato dal PD. Parrebbe infatti che l'orientamento oggi sia per l'incompatibilità, il cartellino rosso. Sarebbe la mossa più sciocca che il PD potrebbe fare, e proprio per questo mi sto convincendo sia verosimile che verrà fatta. Per oggi mi fermo quì, lascio le considerazioni più ponderate per quando la scelta sarà compiuta, quindi per domani. Oggi solo un auspicio: mi auguro che stasera vedremo tanta gente votare e non astenersi o fuggire dall'aula consiliare, troppo comodo non prendere mai posizione fare pilatescamente decidere sempre agli altri. Cari Consiglieri, è ora di assumersi delle responsabilità di leggere gli atti ed arrivare preparati, siamo stati eletti senza vincolo di mandato e trovo francamente deprimente sentirmi dire: "il partito mi ha detto di votare così" o peggio "mi hanno dato libertà di voto quindi mi astengo" ... a stasera , sperando non ci facciate buttare via tempo per poi dire che è colpa mia! :-)

Nella confusione che regna sovrana,si attende di sentire una parola dalla maggioranza sul crematorio

Il comitato referendario che vuole che la città sappia bene cosa comporta privatizzare il forno crematorio, ha ormai raggiunto l'obiettivo prefissatosi. In tutto il periodo trascorso dall'inizio della raccolta firme, non si sono sentite ancora le voci di chi ha votato a favore di quella delibera, speriamo di sentirle presto. Nel frattempo, le domande si accumulano (come sempre) e le risposte latitano... forse per chi governa nulla viene prima del Consigliere Immovilli :-)

Immagine 1
Un plauso a chi si sta facendo in quattro nell'interesse di tutti, della trasparenza e dell'informazione. Anche in questi giorni prosegue la raccolta firme per indire il referendum sul crematorio. Il Quartiere di "Pallanza, S.Anna" ha indetto un "ASSEMBLEA INFORMATIVA" PER IL 14 GENNAIO a cui parteciperà l'Amministrazione. Personalmente auspico che anche la maggioranza vorrà partecipare, sarebbe ora di sapere perchè hanno votato a favore di un progetto cosi "oscuro".
Verbania è più strana del solito in questo periodo "monarchico". Chi ha vinto al grido di "RINNOVAMENTO" fa di tutto tranne che essere chiaro. La questione del forno crematorio ne è un fulgido esempio, ma altro e ultimo esempio in ordine di tempo, ci viene fornito leggendo FreeStyle's Blog, dove una serie di domande vengono poste proprio sulla chiarezza e la comprensibilità di quanto scrive la buorocrazia.
Dunque, l'amministrazione continua in modo rigido a non dialogare con nessuno anche quando sarebbe facile (si veda il post dei 5 stelle sui bus gratis il Sabato) e un dialogo già molto complicato tra le parti, è reso ancora più complesso da un difficile accesso alle informazioni, non a caso proprio ieri è stato depositato un ODG sulla trasparenza (a firma congiunta "una verbania possibile" e 5 Stelle) di cui parlerò prossimamente. Intanto attendo con ansia Lunedì per scoprire se il PD voterà l'incompatibilità di Immovilli, vi aggiorno che ad oggi, 8 Gennaio ore 9.20 non è ancora pervenuto un parere legale dagli uffici comunali sulla vicenda , e Lunedì siamo chiamati a un importante voto sul principio che la questione maldestramente posta alla nostra attenzione solleva.

Tempo di Rock!

Sto invecchiando e lo ricorderò con la prima canzone che faremo: "l'y 10 bordeaux" (che non è più in produzione da anni)... ma la voglia di divertirsi, di stare insieme, di fare musica e di essere "solidali" è la stessa di un tempo... Sto invecchiando, ma solo fuori, "dentro" resto "fuori" come sempre :-)

Immagine 1
IGNORANT ROCK
Un concerto "revival" che l'anno scorso "ha spaccato" , tutto esaurito, amici che non si vedevano da un sacco e un'immersione nel Rock che è stata una vera macchina del tempo. Quest'anno si bissa e ci si mette un elemento solidale, una raccolta fondi per Tiago.
Vi aspettiamo e suggerisco la prenotazione perchè al circolo si mangia bene e l'anno scorso i posti a sedere sono finiti in fretta :-)