l'opportunista , lo stoico e Don Chisciotte... Tempo di elezioni

Faccio parte di una generazione che non ha prodotto gran che, politicamente intendo, ma da un punto di vista personale non mi sono mai risparmiato, ho provato fino e oltre il ragionevole a cambiare le cose, solo che malgrado tutto resto un inguaribile sognatore e spesso, malgrado tutto, un ingenuo. Ma qualcosa ho imparato e ora ve lo racconto.

Immagine 1
Iniziamo col dire che oggi abito qui (per chi non lo sapesse) , la foto l'ho scattata poco prima di scendere a valle per pubblicare questo post. Non posso non fare una premessa personale prima di parlarvi di politica, nella speranza che ciò sia utile per capire il ragionamento:
Da ragazzo sono stato preso per i fondelli (sempre politicamente parlando) parecchio, a Verbania non esistevano spazi di aggregazione giovanile, quindi appena è stato possibile ho costituito con amici una cooperativa e abbiamo prima sognato e poi realizzato "Il Kantiere", poi abbiamo sognato più in grande ed è nata "La Dislocanda" (turismo accessibile quando non ne parlava nessuno)... La vita poi mi ha portato a fare altro, ma non ho mai perso la passione di occuparmi degli altri, e per farla breve sono stato consigliere comunale e bloggher , per proporre e raccontare ciò che vedevo e per provare a coinvolgere.
Risultati? Alti e bassi, fallimenti e riconoscimenti, nella vita privata come nel lavoro, ma la quantità e qualità di esperienza accumulata mi ha insegnato parecchio, soprattutto a riconoscere gli opportunisti, e se nel lavoro ho ancora qualche difficoltà , in politica li individuo in fretta.
Del gruppo "Marchionini/Rabaini" ho già parlato quì soggetti che con ogni evidenza covano rancori e progetti individuali "opportunisti" , che piuttosto che riconoscere la loro natura e propri errori , sono disposti a fare naufragare il centrosinistra (d'altra parte non è la loro "barca" , soprattutto se è vero ciò che si dice, ovvero che abbiano già stretto un accordo con Mirella Cristina).
Invece mi piacerebbe soffermarmi sul candidato che sostengo, Riccardo Brezza. Dopo averlo lungamente attaccato per ragioni oggettive che avrete certamente letto su questo blog, non ho ricevuto da parte sua alcun veto o biasimo, certo dal suo partito si, e questo mi ha fatto capire ancora di più che la politica , come diceva Rino Formica, è "sangue e merda". Tradotto : se fai politica bene mandi giù merda e versi sangue, se la fai opportunisticamente il sangue non è mai tuo e la merda la mangiano gli altri. Mi piace pensare che Brezza in questi anni, facendo (quasi) sempre bene il suo ruolo, abbia mandato giù diversi bocconi , diciamo non proprio gustosi, ma che proprio per questo oggi abbia l'esperienza per fare la differenza.
A differenza sua, altri che ho criticato, sempre argomentando bene le mie critiche, mi hanno tolto il saluto (e di questo li ringrazio), e la differenza è tutta qui, nella capacità di capire che una critica politica non è necessariamente un fatto personale.
Ora, dopo 10 anni a guida PD , sempre succube di una Marchionini dispotica, è chiaro che in molti desideriamo una sinistra diversa, per questa ragione ci sono molte liste civiche che sostengono Riccardo e che mi auguro abbiano un grande successo, perchè anche se oggi il PD ha una segreteria più fresca e molto diversa, il bagno d'umiltà, dopo 10 anni di incapacità d'ascolto sarebbe d'obbligo...
Una cosa interessante è che molte persone di valore sono in molte liste diverse, purtroppo anche Rabaini ha in lista persone che evidentemente non hanno ben compreso chi sia , giusto a titolo informativo questo messaggio mi è arrivato da chi era in lista con lui quando si presentava contro Marchionini: Immagine 2
Ma pure Abertella ha tra le sue fila storici personaggi del centrosinistra come Luciano Paretti, che sicuramente ha dato prestigio alla sua lista e dimostra : 1- che la politica non si fa come una guerra ma come un confronto di posizioni 2 - che un certo tipo si "finta sinistra" ha rotto i maroni (ovvero che lui si è rotto i maroni di una finta sinistra, non vorrei essere frainteso)...
Quindi, per noi che vogliamo il ritorno ai confronti sui temi chiave e un cambiamento vero nella gestione della cosa pubblica, l'unico vero fastidio sarebbe un buon risultato di Cristina (significherebbe che i partiti centrali contano più della nostra città) o di Rabaini (significherebbe che l'opportunismo prevale il ragionamento di merito).
Ciò detto io voterò convintamente per Brezza e per "Una Verbania a Sinistra", nello specifico è stato difficile scegliere chi, in un percorso fatto di grandi discussioni, serate, ragionamenti partiti 10 anni fa con il progetto "Carlo Bava Sindaco". Persone belle e pulite come Marzio Cabassa, Vladimiro Di Gregorio e tanti altri... ma alla fine ho scelto per i contenuti insieme al cambio generazionale , ho scelto Marconi e Colli (si possono dare 2 voti, uno per genere)Immagine 3Immagine 4
Voi ovviamente fate come vi pare, io ho già affrontato i miei "mulini a vento" ora cedo la mia lancia a loro per portare avanti le mie stessa battaglie, o quasi.
Buon voto.


Uno sguardo sui posizionamenti politici

Al netto del cattivo gusto, quando non vera e propria scorrettezza, di chi fa campagna elettorale con gli strumenti del ruolo che ricopre, falsando e "dopando" la promozione

Immagine 1
Ricapitolando le prossime elezioni Verbanesi: a dx sono divisi in due; al centro tutti gli incaxxati col PD che vogliono solo che perda (poi al ballottaggio sperano di allearsi a dx); a sx il PD con molte anime civiche di sx , un PD che deve recuperare 10 anni di credibilità... Non sarà semplicissimo ma ce la si può fare.
PS stavo dimenticando il fuoriclasse Michael Immovilli a cui auguro di stare nel prossimo consiglio comunale perché è utile alla democrazia, e Caruso, che non credo abbia molte chance, ma gli faccio il mio "in bocca al lupo".
Per il ballottaggio la vedo già più difficile? Potrebbe Patrich Rabaini allearsi con Albertella che lo accusa (con evidenza) di usare la mail istituzionale per farsi propaganda elettorale? Dubito! Ma potrebbe allearsi con Mirella Cristina , che tanto si è già presa Zappa e Scarpinato...
Se la devo dire tutta , mi auguro un ballottaggio Riccardo Brezza Vs Albertella, e comunque finisca, sarà una stagione politica migliore... Buona campagna elettorale

Ricorsi e concorsi

Vi ricordate che avevo fatto una previsione per un altro concorso? Sapete come è finita?

Immagine 1
il 19 Marzo, con anticipo su un concorso che si sarebbe dovuto tenere di lì a poco, avevo previsto le iniziali del vincitore (M.B.) vedi post qui.
Sapete come è andata? non ha vinto M.B. , è arrivato secondo (mi dicono)... quindi tutto bene direte voi, Brignone sei sempre il solito! ...Beh , ne hanno assunti 2 anzichè 1 come previsto.
LO SCRIVO IN STAMPATELLO A SCANSO DI EQUIVOCI: IL CONCORSO ERA PER UNA SOLA PERSONA, SOLO "DOPO" SI SONO ACCORTI CHE NE SERVIVANO DUE.
A voi sta roba non ricorda nulla?
Viene quasi da rimandare gli affezionati lettori del blog a rivedersi il servizio delle Iene, giusto perchè siamo sotto elezioni, per ricordare che certi metodi sono da abbandonare definitivamente.

Le ipocrisie e i silenzi dei candidati, come cambiare?

Certo, nessun candidato è immune da critiche, e nessuno è perfetto. Come migliorare sui temi che ci stanno più a cuore? sostenendo la lista che sostiene il candidato a noi più vicino e che più di altri, se ne avrà la forza numerica, saprà condizionare l'agire amministrativo nel senso positivo che si auspica. Nello specifico una "nuova" riflessione sui prati in plastica che continuano a caratterizzare l'agire di questa amministrazione (finalmente in scadenza).

Immagine 1
L'ultimo di una lunga serie è questo (vedi link). Circa 600'000 € per posare ciò che presto o tardi sarà immondizia, inquinamento e microplastiche che già oggi ritroviamo anche nel sangue delle persone , ovviamente oltre che in acqua e neve.
Ma perchè nessun candidato dice a voce alta : BASTA!
Ovvio, sotto elezioni basta si dice in privato (forse), per non perdere voti, perchè alle comunali le società sportive locali muovono voti, e c'è chi pensa al prossimo torneo e chi alle prossime generazioni, ai politici, interessa troppo spesso il "breve periodo" più che aiutare i riluttanti a capire che le dinamiche del pianeta dipendono anche da ogni nostra piccola decisione.
Ecco perchè non sono stupito che nessuno dei candidati dica qualcosa di chiaro e definitivo sullo stop ai prati di plastica, ed ecco perchè è importante che "Una Verbania a Sinistra" abbia un buon risultato elettorale, perchè se la persuasione della logica non funziona, la forza dei numeri bloccherà questa diffusa ipocrisia.

Ora, per essere chiari fino in fondo, io comprendo che in alcuni contesti (parchi gioco in particolari situazioni) il materiale sintetico sia preferibile o addirittura la sola soluzione, ma si tratta di casi piccoli e circoscritti, a Verbania, per un pugno di voti, si continua ad alimentare un atteggiamento profondamente sbagliato. La credibilità di chi dice BASTA alla plastica la attribuiranno gli elettori anche scegliendo le liste di appoggio ai candidati da loro scelti... Personalmente ritengo che anche su questo fronte non ci sia garanzia più coerente che scegliere "Una Verbania a Sinistra"

Alla luce del passaggio di testimone...

Giusto un minimo di memoria storica per ricordarci bene cosa diceva l'ultimo arrivato dei candidati a sindaco sulla trasparenza.

Immagine 1
Mi inviano questo documento video che arriva non proprio dalle "teche Rai", ma che dopo le ombre sui concorsi in Comune e le denunce della segreteria comunale, ha un valore importante ai miei occhi per dare un peso alla coerenza dei candidati, date un occhiata qui e dite la vostra (se vi va) 😊