Vi sottopongo una bozza di petizione per raccogliere firme di verbanesi che come me desiderano fermare l'assurdo progetto CEM. Sono gradite proposte di modifica al testo e adesione di singoli, movimenti, partiti che vogliano aiutare nel raccogliere le firme da presentare al prossimo Commissario Prefettizio.

Immagine 1
con la presente vi sottopongo una prima elaborazione di testo da me fatta. Sono sicuro che si può fare di meglio ed accetto contributi, ma soprattutto dobbiamo fare qualcosa insieme per scegliere come cittadini che città vogliamo. Le troppe deleghe in bianco ci hanno reso una popolazione assuefatta all'"arroganza del potere" o peggio, indolente ed egoista. Per noi, per la nostra città, per le prossime generazioni non possiamo permettere che milioni di euro vengano buttati sul nostro splendido lungolago.
Dobbiamo fermare il CEM , ecco la mia proposta di petizione:


I sottoscritti cittadini di Verbania, visto il progetto PISU proposto dall'uscente Amministrazione che prevede al suo interno il "progetto CEM", che a nostro parere è viziato da diversi problemi tra cui:

1) Tra il 1998 e il 2002 l'area interessata dal progetto CEM è stata riqualificata anche con soldi europei (per una spesa di 1'327'811 euro ) e non è in degrado.
2) Per la realizzazione dell'opera bisogna bonificare almeno 13'500 MC di materiale che se lasciati fermi come sono ora non creano alcun pericolo.
3) Il progetto CEM è stato assegnato senza gara adducendo motivazioni irreali, infatti l'autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici prescriveva già nel 2011 che se si fosse trattato di un semplice adeguamento progettuale i costi di progettazione avrebbero dovuto essere minimi, in realtà si sono raddoppiati proprio perchè si è trattato di un nuovo progetto e per tanto era necessaria una gara.
4) Il piano di gestione è irreale, costi di gestione e di personale minimi e ricavi dalle attività sproporzionati, se a ciò si aggiunge che una struttura del genere (congressuale/culturale) nasce senza parcheggi, si capisce quanto siano poco veritieri i numeri riportati sul piano di gestione.
Per queste macro ragioni, alle quali molte altre se ne potrebbero aggiungere, e per il fatto che la città più volte si è espressa inascoltata dall'uscente Amministrazione, ci rivolgiamo ora al Commissario Prefettizio affinchè prenda in seria considerazione l'ipotesi di bloccare i lavori del CEM e ponga in essere una azione di autotutela della città, nei confronti degli Amministratori che hanno voluto proseguire sulla strada di un progetto costoso e molto probabilmente illegittimo viste le considerazioni sopra fatte.



Perchè l'Arena può vivere ed essere uno splendido posto senza far buttare milioni di euro che possono essere spesi intelligentemente!

La maggioranza ha miseramente fallito. Incapacità di ascolto, autoreferenzialità, supponenza e arroganza i suoi principali difetti. Ci sarebbe anche di più e di peggio, ma non voglio infierire ma appellarmi a tutti per salvare il salvabile.

Immagine 1
Di quasi tutto si potrebbe dire che i "punti di vista" sono legittimamente tanti e diversi. Di questa amministrazione uscente si possono pensare tante cose, ma ci sono dei fatti che sono incontrovertibili. Il tema del CEM , ovvero la più grossa spesa pubblica che Verbania abbia mai avuto la possibilità di fare grazie ad un imponente finanziamento si regge su due pilastri d'argilla: 1) questa l'amministrazione Zacchera ha dichiarato l'Arena "area in degrado" (e come tutti sappiamo ciò è falso)! 2) Un enorme menzogna sugli step che hanno portato il trasloco da Piazza mercato all'arena.

-riporto uno stralcio da un vecchio pezzo su VERBANIASETTANTA: ...Quello che doveva essere – parole testuali dell’Amministrazione – un lavoro esclusivamente finalizzato all’ “adeguamento dello stesso progetto [cioè quello originario di piazza F.lli Bandiera], che ha mantenuto inalterata l’idea iniziale, adattata però alla diversa conformazione dei luoghi destinati ad ospitarlo [cioè il sito dell'Arena]” è costato più del progetto di partenza: 594.000 € contro 592.000 € !!
Si tratta di un risultato che confligge irriducibilmente con le prescrizioni date dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici al Comune nello scorso mese di settembre (si può leggere qui l’intero documento). Scriveva infatti cinque mesi fa l’Autorità (il pezzo è del 28 febbraio 2012 N:D:R:): ”è necessario che tale affidamento non comporti quella duplicazione dei costi di progettazione, che sarebbe derivata dall’affidamento a favore dell’originario aggiudicatario, di due successivi incarichi, di cui l’ultimo diverso dal primo”. E’ invece accaduto esattamente quello che l’Autorità prescriveva che non accadesse: a favore dell’ originario affidatario (cioè Arroyo e il Gruppo Stones, vincitori del Concorso di Progettazione del 2007 per piazza F.lli Bandiera) si è determinata quella duplicazione dei costi (il progetto Arena è costato il 100% in più del progetto originario) che avrebbe imposto al Comune – nel rispetto del Codice degli Appalti del 2006 – di bandire una nuova gara di progettazione.

Molto altro ci sarebbe da dire, molte altre le "forzature" a mio avviso compiute in questi anni, me per non farla lunga mi fermo quì, con l'invito a tutte le forze civiche e di opposizione al progetto più masochistico mai partorito da una amministrazione (il CEM) , di unirsi per una raccolta firme sotto un documento che riporti il lungo elenco di ragioni giuridiche economiche e di buon senso, per le quali il prossimo Commissario Prefettizio debba , in autotutela della Città di Verbania, BLOCCARE IL CEM !
Immagine 2

La politica che dovrebbe gestire la cosa pubblica in trasparenza , oggi pare sia cosa diversa, pare l'arte di far bella figura in ogni contesto. Parafrasando Moretti: mi si nota di più se mi dimetto prima del Sindaco o se resto fino alla fine?

Apprendiamo dal sito di Tele VCO che gli Assessori di Verbania "fanno a gara" a dimettersi . Tranne i leghisti che dichiarano fedeltà alla poltrona fino all'ultimo... Ops, al Sindaco...

Immagine 1
Ciò che sinceramente non capisco é perché ci si debba dimettere se da lunedì saranno tutti a spasso (se il sindaco conferma le sue dimissioni), per esternare anche loro i propri "mal di pancia" come ha fatto il Sindaco? Allora perché non li esternano invece di manifestare solidarietà , stima , ed altri concetti evidentemente "strani" (al minimo) visti i "veleni" circolati che hanno raggiunto l'apice con la lettera anonima giunta al Sindaco.

Oppure il disegno é un altro? Come suggerito da Tigano in consiglio Comunale: si dimettano tutti gli assessori e il Sindaco riparta da zero assumendosi le sue responsabilità !?
Anche in questo caso qualcosa non torna , visto che il leghisti si prendono anche la "paga" festiva e del week end.
Insomma , ordine sparso e confusione in quantità. Probabilmente tutta sta massa di dimissionari vuole solo affermare alcuni principi che a me sfuggono e che non hanno nemmeno dichiarato alla stampa, forse sono "messaggi" che i politici capiscono fra loro... Il risultato non cambia, dovremmo essere arrivati al capolinea di questa pessima amministrazione.
Ora speriamo nel commissario, magari da buon tecnico farà una analisi oggettiva delle carte , vedrà che fare quest'opera senza gara potrebbe essere un problema, vedrà che l'arena non é in degrado come falsamente dichiarato, vedrà che i costi reali sono enormemente lievitati e che c'é grossa probabilità che non tutti i contributi arrivino a destinazione (a cominciare da quelli provinciali) e che il piano di gestione é pura fantasia... Magari ci salva lui dal CEM.

Mi chiedevo se fosse giusto contestare il fatto che la figlia di un politico (Francesca Zanetta) facesse "carriera" nelle fondazioni "benefiche" solo perchè figlia di ...?

leggiamo sul sito di tele VCO che Francesca Zanetta è stata eletta come nuovo membro della Commissione Centrale di Beneficienza della Fondazione Cariplo.
Immagine 1
In verità non amo essere sempre pregiudizialmente avverso solo perche sento sempre "odore di zolfo", quindi ho provato a fare una piccola ricerca in internet, ma non ho trovato gran che, che mi potesse far capire perchè la Zanetta e non altri.

Mi rivolgo quindi ai miei tanti ed affezionati lettori (che so non amano palesarsi ma che conto in grandi quantità): voi che ne pensate? Faccio male a sospettare che Verbania , il VCO, sia il più "italiano" dei contesti? dove le qualità più utili siano parentele e conoscenze?
Io sono stanco che queste cose vengano considerate "normali", ma non voglio nemmeno dire che tutto fa schifo, mi rendo quindi disponibile a tesi che dimostrino non già che la Zanetta sia la persona migliore per quel posto (cosa che comunque gradirei), ma che il "sistema" funzioni, che premi chi merita, che valorizzi chi è competente.
Siamo in un paese bloccato e presidiato da logiche che nulla hanno di trasparente, qualcuno può serenamente dirmi perchè anche in un contesto piccolo come il VCO queste pratiche siano così pervasive?

In attesa di risposte e ragionamenti che mi conducano a più miti e concilianti valutazioni dei fatti, rimango col mio latente e onnipresente sentimento di nausea nei confronti di questa incapace classe politica vecchia , scollegata con la realtà , autoassolutoria e moralmente ed eticamente corrotta.


ieri in Consiglio Comunale, dopo tanto tempo si è vissuto un attimo di politica "alta". Quel tanto che basta di retorica, ma soprattutto passione. Grazie Sindaco (ex) per quegli attimi.

Immagine 1
Dopo il lavoro, alle 22.30 sono andato a seguire il Consiglio Comunale. Solite gazzarre, soliti interventi sconclusionati dei soliti personaggi. Quando il tema è finalmente diventato il "momento politico della città", lunghi imbarazzanti silenzi. Nessuno prendeva la parola. Tralascio il racconto di chi ha "rotto il ghiaccio" e come, vado al sodo:

Il Sindaco ha detto chiaramente come stanno le cose, ha parlato della situazione da un punto di vista umano e politico. Ha stigmatizzato alcuni comportamenti della maggioranza senza timori e ha fatto la sua lucida analisi politica. Con vera passione, vero disagio, vero dispiacere, tal volta con vero disgusto.

Si è spinto fino a riprendere il Presidente del Consiglio Comunale per la sua inadeguatezza nel condurre i lavori, una osservazione ovvia se sei spettatore, tutt'altro che scontata se la tua maggioranza lo ha messo lì. Ha fatto capire di aver richiesto ad Actis le dimissioni per ragioni che vengono prima della sua condanna (per lo meni io ho capito così), ma che sono etiche, di messaggio alla città... e non le ha ottenute... e molto altro.

Poi ha dettato le sue condizioni
Alla fine di questo pezzo, che vuole essere un sincero apprezzamento per la bella pagina politica di ieri sera (bella solo per l'intervento di Zacchera), sono però contento di dire che le condizioni sono irrealizzabili, e che quindi quelle dimissioni devono essere effettive.
Perchè irrealizzabili? semplice, perchè al di là che il "corvo" dubito si palesi alla città, Zacchera non è più credibile quando parla di condivisione con l'opposizione. Quando si fa una giusta analisi su come i tempi siano duri e su come le menti migliori si debbano mettere a servizio della città a prescindere dal colore politico, ma si omette di riconsiderare la spesa più importante e più criticata del proprio operato, è come chiedere ai passanti non già di aiutarti a montare la ruota di scorta, ma di spingere l'auto fino all'officina mentre tu resti comodamente alla guida.

Caro Zacchera, ieri per dei momenti è stato il mio Sindaco, ma se la sua offerta fosse sincera avrebbe dovuto, proprio in virtù dei tempi in cui viviamo, mettere sul piatto la riconsiderazione del CEM. In quel caso sarei stato addirittura dalla sua parte. Ma ci pensi, se lei avesse accettato di fare un passo indietro, il finanziamento del PISU avrebbe potuto risistemare piazza mercato, farci avere un teatro e ci avrebbe lasciato l'Arena, il tutto risparmiando un sacco di soldi e unendo la città. La sua rigidità su ciò, non le consente di essere credibile sul desiderio di condivisione dell'amministrazione cittadina. Detto ciò le rinnovo i miei complimenti, malgrado il suo sbagliato decisionismo, ho apprezzato molto passione e determinazione, a confronto della sua maggioranza ieri è apparso un gigante.