Caro Tartari, Per fare i "furbi" , bisogna almeno saper contare fino a 17...

Un Consiglio ancora una volta surreale, inconcludente , che ha palesato la debolezza di un sindaco che "naviga a vista". Il livello più basso è stato toccato con la "furba" manovra di Tartari, che vista la tensione nell'aria ha chiesto un' inversione di punti, bisognava votare la proroga della commissione di inchiesta sul CEM (pratica di 30 secondi), ma ha fatto anticipare il punto sul catasto... e non avevano i numeri.

Immagine 1
Nell'immagine , momenti di tensione in Consiglio, il Sindaco cerca di ricompattare le truppe

Un Sindaco coi nervi a pezzi, ma perchè la politica si è ridotta a questo? Spiace umanamente, perchè non può essere tutto un "fatto personale", ma alla fine dei conti una intera e lunga serata consiliare per cosa? per far votare alla sola maggioranza altre spese legali già di fatto deliberate dalla giunta?

Proviamo a ricostruire la lunga serata serata, 3 punti essenziali:
1- la giunta fa votare al Consiglio un impegno per una questione legale su una eredità, ancora una volta una "bega" che vede Sindaco e Sau contrapporsi alla associazione "amici degli animali". Un atto non necessario volto a scaricare sul consiglio responsabilità in capo alla sola Giunta. Il punto passa con i soli voti della maggioranza.

2-Variante di PRG che mette insieme due temi, una questione poco più che formale su Casa Ceretti e una sorta di escamotage che risolve una situazione tutt'altro che limpida a un costruttore locale. I temi vengono messi insieme anche se avrebbero potuto essere separati, perchè l'intento è un po' sempre quello di mettere una cosa buona con una porcheria (a mio giudizio ovviamente) per poter dire a chi vota contro che danneggia "la cosa buona". Fortunatamente dopo la discussione qualcuno ha un ravvedimento e la questione viene riportata in Commissione.

3-Spostamento Catasto a Fondotoce , mancanza numero legale fine consiglio.

In verità il punto "3" merita di essere affrontato e capito per bene. Innanzi tutto il terzo punto doveva essere la proroga della Commissione di inchiesta sul CEM, commissione che ha una acquisito una serie di elementi che è ora che vengano resi pubblici. Purtroppo il Capogruppo Tartari, probabilmente sentendosi un fine stratega e capito l'aria che tirava ieri sera, ha voluto invertire i punti per posticipare una cosa velocissima (proroga Commissione di inchiesta) e costringere le minoranze a stare su un tema di interesse del Sindaco e nemmeno di tutta la maggioranza: lo spostamento del catasto a Fondotoce. Il risultato è stato che gli animi si sono accesi e i deliri sono iniziati. Tra gli interventi abbiamo sentito una destra dileggiare con ragione il cambio di rotta del PD e siamo arrivati fino ad ascoltare l'inascoltabile in un Consiglio Comunale decente, l'apologia delle "cose buone" di Mussolini da parte del Consigliere Immovilli (qui un condiviso pensiero del consigliere Brezza sulla questione dei "rigurgiti di ignoranza") ...

Purtroppo per il Sindaco, la finissima strategia di Tartari non ha funzionato (nemmeno stavolta), infatti al momento del voto la maggioranza non è stata in grado di mantenere il numero legale e l'assemblea è stata sciolta.

In estrema sintesi , ieri un intero Consiglio Comunale affinchè la maggioranza potesse avallare altre spese legali fatte dal Sindaco contro l'associazione "amici degli animali", chi pensa che questa sia buona amministrazione alzi la mano e ringrazi Marchionini.

davvero siamo in fase "insulto libero"?

Ormai pare che tutto sia sdoganato in Italia, avere un "bulletto" come ministro dell'interno pare abbia aperto le gabbie e fatto uscire un sacco di "polli da combattimento". Oggi avere una posizione politica diversa , argomentata e seria ti rende bersaglio di ogni "stolto col mal di pancia"... Ecco un esempio nostrano

Immagine 1
Su Verbanonews compare questo articolo, è sbagliato già nel titolo, perché sembra che sia io ad interloquire col Sindaco, ma invece è il gruppo "Una Verbania Possibile" (12% alle scorse elezioni) a farlo.
Nel merito i contenuti riportano correttamente la nostra posizione.
Sulla pagina social di Verbanonews, immediatamente arrivano gli insulti Immagine 2
Quando il Dott. Bava prova a chiamare in causa la testata , meravigliandosi del livello, viene insultato pure lui Immagine 3
Surreale quando il più becero dei commentatori prova ad argomentare con me quanto sia "coglione" chi ha scritto quel comunicato, e quando gli dico che sono io, il "Coraggioso commentatore" sparisce con tutti i suoi commenti.Immagine 4

Resta giusto un po' di amarezza per il silenzio della "testata giornalistica" e per il constatare in concreto il livello del dibattito su temi centrali non tanto della città, quanto del nostro essere uomini.

Come vedete, lo dico al prossimo che ha intenzione di insultarmi anzichè discutere con me, serve un tantino di coraggio in più per essere credibili anche nella differenza di posizioni.

C'era una volta un PD con cui si poteva ragionare...

Chi non ricorda il PD, un partito con cui potevi non essere d'accordo su molti temi, ma con cui si poteva ragionare, un partito che ha dato amministratori capaci al territorio, innovatori. Oggi c'è un "pd", che si allinea sempre , sul "Muller", su "Astor", su "Casa Squassoni", sul "CEM", su "piazza mercato", su "Acetati" e oggi anche sulla "Dormellettizzazione" del territorio (ecc ecc).

Immagine 1
Ops, hanno aggiunto un punto al prossimo Consiglio Comunale, faranno diventare uffici una zona esondabile di Fondotoce. Lo farà il "pd" insieme a quella destra che volle fare questa scellerata scelta nei suoi pochi anni di amministrazione, lo farà in continuità con quella decisione senza visione, ovvero con una visione d'insieme lacunosa e sbagliata.
Vediamo invece cosa diceva il PD , quello che aveva persone in grado di reggere un confronto, di argomentare tesi, di insegnare che la politica è anzitutto "visione" , basta andare al link di verbaniasettanta..
Ieri in Commissione , vedere il Consigliere Colombo che prendeva atto con grande soddisfazione (e tra le righe dileggiando divertito il capogruppo pd), della "rivoluzione culturale" (al contrario) che porta oggi il pd a disattendere completamente le idee del PD di solo pochi anni fa, mi ha messo molta tristezza. Certo ho anche molto riso quando ho sentito le argomentazioni (inesistenti) per giustificare questa assurda decisione.
Certo, per chi ha un senso della politica ed è rivolto a sinistra , arrivati a questo punto del post ha già il nervoso, per quelli a digiuno di certi temi urge una breve spiegazione:

La sinistra del territorio, ha sempre sostenuto che i servizi debbano stare in zone centrali, per facilitare i fruitori dei servizi e per alimentare anche una economia locale che certi servizi muovono. Svuotare i centri a favore delle periferie senza valide argomentazioni , non ha senso, impoverisce i centri e dirotta in altri luoghi delle risorse , delle economie, in questo caso specifico , anche in zone potenzialmente allagabili.

Al pd di oggi pare la cosa importi poco, digerita una possono digerirle tutte, il fatto che la regione abbia dichiarato la zona allagabile pare non fermarli. I più infastiditi dei miei lettori, quelli a cui sto sulle scatole (che tendenzialmente credono di essere di sinistra) già li sento che si lamentano: ecco il solito Brignone che viene a farci la morale , chissà lui cosa avrebbe fatto ecc ecc. Facendo finta che questa sia una reale obiezione non vi dico cosa avrei fatto io, ma quale ragionamento avrei messo sul tavolo della discussione. A Verbania gli immobili pubblici in disuso sono parecchi, anche di pregio, perchè andare a Fondotoce da un privato a mettere il Catasto? non c'è un immobile comunale ? chessò , villa Simonetta (che non ha destinazione d'uso)? Non si potevano usare i 2'500'000€ del parcheggio (inutile) di piazza mercato per l'operazione? ... insomma, la politica (da quelli di sinistra me lo aspetterei), non potrebbe provare a portare sui tavoli di discussioni temi da affrontare anzichè risposte sbagliate?

Poi se magari si volesse alzare un po' lo sguardo e decidere che nel nostro piccolo possiamo anche dare un senso al fare politica , vi invito a leggere il comunicato di "Una Verbania Possibile".

Bilancio e pagelle del 2018 amministrativo di Verbania

Un disastro anche sto giro, ma siamo ormai sotto elezioni, la politica mistifica un po' tutto. Io ho provato a fare un semplice elenco di cose gravi e di cose sintomatiche della cattiva amministrazione che Verbania ha subito in quest'ultimo anno, solo le prime che mi sono venute in mente... vedete un po' voi. PS molti link rimandano a Verbaniasettanta, il blog del Prof. Zanotti, a significare che del buono nel PD c'è, non è in Consiglio ma c'è.

Immagine 1
Vediamo un elenco casuale delle "eccellenti" prestazioni amministrative dell'anno appena conclusosi:

-Il market sociale è stato l'elemento di "marketing politico migliore", annunciato una dozzina di volte, l'ultima ancora il 31 Dicembre.
-Una colonnina di ricarica elettrica di auto (?! ... e poi?)
-Il primo orto civico al mondo all'ombra
-Un bilancio partecipato, dapprima senza regolamento poi dotato di uno "flessibile" ( basti pensare all'assessore al bilancio che spiega come "eludere" l'impossibilità di presentare progetti riguardanti eventi).
-Un teatro in deroga alle normative di sicurezza (vedi CPI) , gestito da una fondazione (?!) decisione presa ovviamente dalla sola giunta (o maggioranza?)
-Il progetto di una piazza, voluto solo dal Sindaco, che riguarderà solo metà di essa ( come se si decidesse di comprare solo UNA scarpa nuova), che non darà un solo parcheggio in più, costerà circa 7.000.000,00€ di cui 2.500.000,00€ di mutuo e di cui non si ha la certezza di avere i fondi necessari a terminarlo.Leggere Zanotti per avere una riflessione chiara sul tema, anche qui.
-Una maggioranza spaccata che spesso diserta le Commissioni e fatica a garantire il numero legale al Sindaco in Consiglio
-Approssimazioni progettuali e politiche sintomatiche come in zona Madonna di Campagna, dove è stato posizionato un "lastrone" di cemento di cui una parte è stata rimossa
-Il lungolago/piazza diffusa/parcheggio diffuso di Pallanza , che resta un "mostro viabilistico" su cui Sindaco , assessore e tecnici hanno già detto che possono salire i pneumatici dei mezzi di trasporto essndo la zona una strada a doppio senso (troppo stretta)
-La genialata di fine mandato , ovvero il centro commerciale in Acetati, un idea talmente scellerata ed affrettata che la vecchia guardia del PD ha già stigmatizzato (qui e qui) ma che i novelli "rottamatori" hanno già digerito
-Ci piace , dulcis in fundo ricordare quando l'ex minoranza stigmatizzava la "dormellettizzazione" del territorio, mentre oggi non ha problemi a spostare servizi in periferia (vedi catasto in zona stazione).

PASSIAMO DUNQUE ALLE "PAGELLE":

Iniziamo dalle figure istituzionali, Presidenza del Consiglio:
Brignoli ops, scusate , non c'è più... Bonzanini ops, scusate , non c'è più... Varini: Pessimo e di parte (salvo rarissime eccezioni)

Assessori:
Iracà ops, scusate , non c'è più
Tradigo ops, scusate , non c'è più
Forni ops, scusate , non c'è più
Abbiati ops, scusate , non c'è più
Minocci (chi? assessore all'ospedale unico -Sic!?- ) : non pervenuto
Brigatti (quello all'urbanistica sindaco permettendo): è in udienza presso il suo ordine professionale -4
Franzetti (quella che sarebbe anche vicesindaco ma che in consiglio non viene da un gran pezzo?): sta lavorando all'ennesimo comunicato stampa sul market sociale -4
Alba (quello che deve risolvere una "questioncina" con Bardaglio?): per l'esperienza al galleggiamento -6
Sau (deve essere in qualche ufficio che si fa scrivere una posizione tecnico/politica su qualunque tema): -3
Vallone (quella che ora che ha fatto la pace col sindaco ha pure il ruolo di "suggeritore"?): -4

Il Sindaco Marchionini (quella che ha denunciato quasi tutti i consiglieri comunali per lesa maestà?) : -10 (per l'impegno) e -2 per i risultati... la media non è matematica ma ponderata, ovvero , come lei ci spiega: "sono i risultati quelli che contano". -3

Fin qui , qualche fatto e qualche opinione personale, ai link 1 e link 2 le valutazioni di "una Verbania Possibile"

5 , numero che far tornare non è stato semplice, ma do atto che ci sono riusciti

Nella foto di "grande humor" del sindaco , per arrivare a 5 hanno dovuto mettere un "ex". Forse era in municipio per firmare qualche contratto per la manutenzione che la sua ditta non ha smesso di fare nemmeno quando era assessore, forse era in zona per gli auguri, di fatto sono arrivati a 5, complimenti... o forse festeggiavano per i 5 anni di panettoni mangiati sulle spalle della città?

Immagine 1
Lo scorso anno festeggiavano i 4 , ho sospettato festeggiassero i 4 assessori che hanno lasciato questa pessima amministrazione, poi ho scoperto che festeggiavano il "loro appetito", si sono mangiati 4 panettoni.
Quest'anno festeggiano il numero 5 , ho capito subito che si trattava di "panettoni", devono averne ricevuti davvero parecchi se anche un ex assessore è passato a mangiarne, chissà se ne hanno offerti anche agli altri ex o solo a quelli che lavorano per il comune?
Sta di fatto che 5 panettoni e solo 4 assessori (in carica) presenti nella foto, c'è quello con delega all'ospedale che non ha mai parlato di ospedale, c'è quello in conflitto etico con il suo albo professionale, c'è quella che da anni non partecipa e convoca una commissione che quando lo fa è spesso impreparata e che in consiglio non si vede da tantissimo tempo, e c'è quello che "stiamo pensando a un parcheggio, ma non si può fare un parcheggio..." , massì , quello "dei veleni" che è parte lesa contro l'ex PC.
Insomma, per arrivare a 5 assessori nella foto hanno dovuto mettere un "ex". Manca quella che prima sbatte la porta e poi "tengo famiglia", quindi facciamo la pace e anzi "... gli suggerisce per due volte all’orecchio “vai piano, più lento...”, e anche la stakanovista in mutua...

Insomma, che dire, i nervi sono a fior di pelle, per un pelo al quinto panettone non ci arrivano perchè ancora una volta il numero legale è stato garantito in extremis, ma siccome siamo a Natale, anche noi facciamo tanti auguri a questa bella combriccola di umoristi ...