Adesso nella Lega sono democratici. Ora si dicono le cose. Perché quando qualcuno non ha una cadrega da salvare si sente più libero. Ecco perché Montani oggi si permette di dire questo: " La discussione nel nostro movimento (la Lega ndr) non c'è mai stata e ora sono stato obbligato a esternare sui giornali il mio dissenso "


Immagine 1


Non desidero fare il "politologo" e parlare della Lega e del suo significato a livello storico nazionale, farò una sintetica fotografia della Lega locale, delle sue contraddizioni piú recenti e piú evidenti, a titolo di promemoria:


Vincono le elezioni amministrative a sostegno di Zacchera con una forte campagna contro il teatro proposto dall'amministrazione Zanotti. Prima di vincere nel Verbano avevano già vinto a Domodossola. Vincono anche in provincia. E cosa fanno ?

In Provincia mettono assessori e vicepresidente persone plurincaricate, Marchioni e Preioni.

A Domodossola Marinello lascia anzitempo l'incarico di sindaco per il ben più remunerato incarico di consigliere regionale e Domo va ad elezioni anticipate.

A verbania un "capolavoro" : in consiglio riusciamo ad avere un sindaco parlamentare e un assessore senatore. Insieme riescono a far passare, con mille forzature un progetto di teatro molto più costoso del precedente, non fanno il referendum promesso alla città sull'opera e nemmeno si costituiscono parte civile in un processo che ha per oggetto la sottrazione di un bene pubblico di valore alla città ( il palatenda BPI).


Questa é la Lega nostrana che adesso pontifica di etica sugli incarichi e di correttezza. Ne avrei centomila, ma credo basti questo per fare la tara ai protagonisti della vita pubblica della nostra città.


 Fonte di questo post

Dal sito del Comune la solita lezioncina del Sindaco che ci racconta come vadano male le cose. In paricolare mi colpisce questa frase: " vorrei soprattutto raccogliere proposte, critiche, idee per migliorare la nostra città " . Capiamoci, a Sindaco e Lega, in concreto, pare non freghi niente di sapere cosa pensa la città, o meglio siccome lo sanno se ne guardano bene dal comportarsi di conseguenza, però il Sindaco racconta di voler raccogliere critiche proposte e compagnia briscola.


Immagine 1


Peccato che tutto questo "ecumenismo" venga da un Sindaco e una maggioranza, che a Verbania vuole la più grossa , assurda e ingiustificata spesa pubblica mai pensata sul territorio. Li sfido a portare la firma di mille cittadini (facciamo solo 500?) che confermino che in questo contesto "incapponirsi" sul progetto CEM sia sinonimo di "buona amministrazione". Caro Zacchera, ecco il mio consiglio/proposta/contributo: si dimetta e lasci spazio a una nuova generazione, a cui lei e la sua generazione , consegnte un disastro di paese. Il tempo è scaduto, le modifiche alle leggi che oggi contesta doveva proporle quando era parlamentare (visto che per lungo periodo a ricoperto pure il doppio incarico) , le sue lamentele di oggi sono solo fastidiose.


Veniamo al suo degno compare, il "magnifico" Assessore al turismo capace di spendere la scorsa estate 45'000 euro per ben 8 serate di liscio. Il "fenomeno" oggi pontifica sui doppi incarichi, sull'etica (ovvero la non etica) che comporterebbe sedersi su due pubbliche poltrone.


Montani


Ma la faccia tosta di questa gente? Senatore/Assessore , Onorevole/Sindaco! ma la smettete di prenderci in giro? ma ve ne volete andare e lasciare spazio a persone che se anche avessero la vostra faccia tosta di predicare bene e razzolare male come voi, avrebbero quanto meno l'attenuante di non essere voi? lasciate spazio, andate via.


Cosa abbiamo fatto per meritarvi?


 Fonte di questo post

Montani fa il "predicozzo" a Cota , chiedendogli di rinunciare al ruolo di parlamentare. Ricordiamo che fin che é stato Senatore é stato anche consigliere comunale, fin anco Assessore. Ricordiamo che il SUO sindaco ha avuto il doppio incarico (illegittimo) fin che ha potuto.


Immagine 1

Certo , sarà l'aria di lago, o forse siamo noi che non riusciamo ad esprimere una classe dirigente con livelli etici adeguati ( forse sono solo le mie aspettative che hanno un livello di decenza "troppo alto"), ma anche il neo parlamentare di centrosinistra , Borghi, ha un po' troppi incarichi per i miei gusti (così par condicio é fatta).

Di sicuro la paraculaggine leghista é esemplare: Maroni che promette che farà o il segretario o il Presidente della Lombardia; Cota che promette che sarà Presidente del Piemonte e non Parlamentare Tutti e due mentono e noi ci sentiamo il predicozzo di Montani Poi uno non si butta sui 5stelle quantomeno per disperazione, se non per speranza? (Non io)

Gente ridicola, politica ridicola. Rompete le righe e trovatevi un lavoro Ne sarete ben capaci? Con tutti quegli incarichi sicuramente meritati. Saprete fare un lavoro, no?


 Fonte di questo post

Un meraviglioso Gramellini, oggi su "La Stampa" , ci dice una cosa semplice, che tutti o quasi sappiamo: "Il problema non è cambiare opinione, ma cambiarla in malafede. Il problema non è cambiare opinione, ma non cambiarla in ossequio a un pregiudizio pigro."


Immagine 1


Lettera aperta a tutti i consiglieri comunali:


I "2 pesi e 2 misure" a cui un esercito di cialtroni in politica ci ha abituati, non permette più a molti, troppi , di fare una analisi in "buona fede". Chi, in tutta onestà, tra gli amministratori comunali di Verbania, può dire oggi che il progetto CEM, che costerà più di 20 MILIONI di EURO, è serio, lungimirante, sostenibile, insomma un esempio di buona amministrazione?


Questa interpellanza pone agli occhi della città un rumoroso dilemma etico/economico: buonsenso o orgoglio? ego o altruismo? umiltà o arroganza?


Poco mi attrae l'idea della "vittoria di schieramento", comunque vadano le cose la città esce sconfitta da questi anni amministrativi. Una città incapace di dialogare del suo futuro, un amministrazione incapace di dialogare con l'opposizione. Occasioni perse a ripetizione perchè chi ci amministra o manca di umiltà, di reale capacità di ascolto, o più semplicemente non trova persone intorno a se, che gli dicano come stanno le cose.


Il Re è nudo, disse il bambino guardando il Re passare in pigiama. E finalmente tutti si accorsero che la verità era evidente! Il CEM non è finanziabile, sostenibile, serio, lungimirante gridano la maggioranza dei cittadini di Verbania alla CORTE che li amministra ma non siamo in un paese da favola, siamo in Italia, quindi nessuno ascolta e il potere arrogantemente se ne fotte!


 Fonte di questo post

Diamo spazio a una semplice interpellanza. Da Verbaniamilleventi apprendiamo la notizia nella sua essenza. Dal sito di Cittadini con voi , il testo dell'interpellanza.


Ed io non faccio altro che riportare una domanda centrale:

- come intenda comportarsi (l'amministrazione ndr) qualora l'iter procedurale ed esecutivo venisse rallentato e non si riuscisse a rimanere nei termini previsti per l'assegnazione dei finanziamenti?


Immagine 1


Siccome siamo persone serie e sappiamo che i tempi non possono essere rispettati (la cosa la dico da tempo). Questo a persone altrettanto serie dovrebbe essere da solo motivo sufficiente per fare un passo indietro. Detto ciò , la domanda vera (dando per scontato che di persone serie che siedono in consiglio comunale c'è ne sono pochine) é : con tutte le occasioni, compresa questa interpellanza, che questa amministrazione ha ed ha avuto per uscire da questa patetica situazione di stallo, costosa e carica di insidie , chi nella maggioranza avvallerà ancora il progetto CEM alla luce della sua evidente infinanziabilità, pensa davvero di non avere una responsabilità in solido? Davvero la città non potrebbe fare una class action contro i responsabili di questa prossima voragine di bilancio?


Meditate gente , meditate


 Fonte di questo post