Tartari, ma che davero davero? Risposta al comunicato del PD a firma Tartari.

Per il rispetto che ho per ciò che vorrei fosse il PD, e non per le brutte pagine politiche scritte in questi 2 anni. Per il desiderio che avrei di discutere di regole e questioni di merito, rispondo a Tartari. Infatti non credo che un documento come quello così sconclusionato che Tartari ha scritto a nome del PD possa mai essere stato condiviso da persone dotate di quel minimo di ragione sufficiente per fare valutazioni mi merito e complessive, più che partigiane (come quanto scritto da Tartari appunto).

Immagine 1
Se poi verrò smentito e le persone che mi hanno detto di non sapere nulla di quel comunicato ne prenderò atto, e come già successo, mi scuserò.

gentile dott.Tartari Marco, CAPO GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO CITTA' DI VERBANIA, ma cosa cavolo scrivi?

Dopo giudizi morali, vignette di cattivo gusto, disistima, ad alimentarne il motore accuse in questi giorni di scorrettezze ed imparzialità da una parte dell'opposizione.
Il Partito Democratico condanna questo metodo di attaccare personalmente l'avversario, la sua onorabilità e la sua personale dignità

Concedo le "vignette di gusto discutibile", non cattivo. Però sfido ad argomentare e dimostrarmi gli attacchi personali ed alla dignità. Vedi caro Tartari, le parole sono importanti e il coraggio non è un optional. Per quanto mi riguarda peso le parole che scrivo e cerco l'interlocutore, sorrido della tua scelta di attaccare genericamente "una parte di opposizione" per di più con accuse campate per aria.
Marco Bonzanini ha svolto il suo ruolo di Presidente del Consiglio in modo integerrimo, corretto, leale e in nessuna occasione ha mai avuto comportamenti parziali o scorretti.
Caro Tartari, se tu avessi il senso del limite, sapresti che Bonzanini (Presidente votato solo dalla maggioranza), ha fatto partire una procedura (quella che riguarda Zappoli) , più di un mese dopo la richiesta, ha inviato alla maggioranza documenti protocollati che avrebbe dovuto mandare a tutti, e questo solo per citare le cose più macroscopiche in termini di "parzialità". Minimizzare l'invio di un atto protocollato da mail personale piuttosto che istituzionale è una offesa all'intelligenza di quello che tu chiami "cittadino medio".
le tue conclusioni poi sono da "libro cuore": Noi siamo persone per bene. Come tali meritiamo rispetto e crediamo che sia dovere di tutti difendere chi eletto democraticamente amministra la città in maniera rispettosa, anche verso chi non ci ha votati, operando per costruire il bene della nostra comunità. Lo ripeto per l'ennesima volta , non credo che Bonzanini sia meno di una persona per bene, credo però che abbia fatto gravi errori e sono contento non sia più Presidente. Se anche tu non sai distinguere il piano personale da quello politico, sono molto dispiaciuto per te, ma questo non fa di me il peggio del peggio, fa di te uno che semplicemente non sa distinguere i ruoli. Per questa ragione non rispondo al PD (questa volta), perchè credo che il comunicato che sto commentando sia il semplice frutto di una comprensibile frustrazione personale che per sbaglio è finita su carta e poi ai media. Confido che con Scalfi Segretario, possa partire finalmente una stagione politica, fatta di confronti di merito e non di isterie male argomentate.


Ma quale macchina del fango?

Leggo delle dimissioni del Presidente del Consiglio, un atto che ritengo doveroso visti i fatti accaduti. Francamente le generiche accuse fatte alle minoranze le trovo molto meno dovorose e poco dignitose se non supportate da altro che opinioni. Particolarmente fuori luogo il Sindaco che ancora una volta parla a sproposito di "macchina del fango".

Immagine 1
Che Il Presidente del Consiglio si sia dimesso dal suo ruolo era atto dovuto a mio modesto parere. Trovo eccessivo si sia dimesso anche da Consigliere, una scorretta interpretazione del ruolo di Presidente non significa che una persona non sia all'altezza di fare degnamente il Consigliere Comunale. Trovo francamente basso il livello delle argomentazioni addotte a spiegazione delle dimissioni , e se possibile, di livello ancor più basso la difesa da parte del Sindaco. Nell'articolo su "La Stampa.it" l'ex Presidente spiega (non Brignoli, ma l'ultimo dimissionario): "Non ritengo di aver commesso fatti che possano giustificare questa decisione, ma piuttosto il clima di veleni e le continue meschinità nel miei confronti mi hanno rattristato a tal punto da non poter più continuare in questa esperienza di servizio. Quando le persone oneste vengono assalite e colpite dalla falsità e dalla bassezza degli attacchi di coloro che dovrebbero essere semplici avversari politici e non nemici giurati, rimangono spiazzate e spesso non trovano le parole per esprimere il sentimento di amarezza e dolore che segue a questi fatti" .
Siccome sono stato il primo a ritenere non fosse all'altezza del compito e ne ho argomentato le ragioni, sono a chiedere quali falsità siano state dette sul suo conto da me o da altri? cosa intenda per meschinità (spero non critiche comunicate apertamente e frontalmente anzichè, come spesso usa in politica, velatamente e subdolamente)? Mi si creda se posso capire il travaglio personale e anche il dolore per i rilievi mossi, ma ciò non toglie che la scorrettezza evidenziata fosse palese. Di questa vicenda spiacciono al sottoscritto le dimissioni da Consigliere dell'ex Presidente , non altro.
Grave invece le modalità con cui il Sindaco manifesta solidarietà (comprensibilissima) all'ex Presidente. Grave dire: La macchina del fango di una parte dell’opposizione consigliare, denunciata dallo stesso Bonzanini, ci rimanda ad un modo di operare da parte di alcuni consiglieri di minoranza che nulla ha a che fare con i temi e i problemi della città, ma che fa dell’attacco personale la cifra del suo modo di operare . Queste parole possono solo alimentare un pessimo clima. Più corretto sarebbe stato stigmatizzare l'eventuale fango, le eventuali scorrettezze, gli eventuali attacchi personali... ma non essendoci tutto ciò, si grida "al lupo al lupo" , ci si lamenta di "fango immaginario" e i cattivi diventano quelli che vogliono solo correttezza e trasparenza.

Crowdfunding, Tompoma, io

Oggi è un gran giorno per me. Oggi tante teorie diventano esperimento, se l'esperimento riesce diventa lavoro e sviluppo. Nel mio piccolo, ci provo e mi sono ben allenato.

Immagine 1
"Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio."

- Samuel Beckett-


"Sono molto soddisfatto di dove mi abbiano portato i miei fallimenti, sono molto consapevole oggi. Sono molto fiducioso e preparato, conosco i miei limiti."

-io-


Non è nemmeno vero che ho sempre fallito, anzi, ho sempre "diversamente vinto". E' da sempre che ho imparato che ogni esperienza insegna, quindi quando non vinco imparo. Ho un approccio positivo e pragmatico, per questo ritengo di essere un "creativo".
Non vi tedierò con il riassunto di una vita di tentativi, anche se ci sarebbe da ridere non poco a saperli ben raccontare, vi rimando semplicemente a questo link : https://www.indiegogo.com/projects/tompoma-professional-titanium-crutches#/ che vi chiedo di vedere (c'è un video di 3 min. che spiega tutto quello che c'è da sapere su questo criptico post) e di condividere il più possibile.
Una cosa però la voglio specificare bene, questo progetto è realizzato in accordo con Emergency, un motivo in più per dedicargli un po' del vostro tempo, almeno i 3 minuti del video.Immagine 2

Grazie a tutti, soprattutto a quelli che mi hanno reso forte ;-)
P.S. sia chiaro che a quelli che mi hanno reso forte, prima o poi rendo il favore ... capitela come volete :-)

Regole e/o controllo

Essere progressisti o essere conservatori? ieri mi hanno detto una modalità di atteggiamento che definisce questi due modelli politici (progressisti Vs conservatori) che mi è molto piaciuto.

Immagine 1
A molti fa piacere pensare che io sia un "cavallo matto" , a volte anche a me. Ieri in una riunione politica (sorpresa: ci sono gruppi politici che fanno riunioni politiche) , si discuteva di quando la situazione politica a Verbania fosse agghiacciante, di quanto danno sta facendo questa maggioranza che ha come più grave colpa il non rispetto delle regole.
4 interpellanze su una questione "minore" per poter avere una risposta chiara (che forse non ci sarà nemmeno la quarta volta) ovvero la modalità troppo spesso elusiva delle domande; le Commissioni istituzionali piegate alla giunta e mortificate con preclusione di fatto delle funzioni di controllo e proposta (ovvero riduzione di tali funzioni al "lumicino"), ultima prova ne sia il bilancio presentato già in ogni contesto fuorchè in Commissione; una Presidenza del Consiglio palesemente di parte e nessuna presa di distanze della maggioranza, anzi un imbarazzante silenzio; conflitti di interessi più o meno palesi di molti soggetti ; rendicontazioni mai presentate e decisioni arbitrarie (vedi giro d'Italia); affidamenti discutibili e mai discussi...

Comunque la definizione è questa:
il "controllo" è conservatore, le "regole" sono progressiste.

Da questo potremmo definire l'amministrazione Marchionini più conservatrice di quella Zacchera.
Ma la cosa più drammatica, è che ci siamo resi conto che stiamo assuefacendoci e rassegnandoci a questa modalità ovvero che tu fai domande e critiche e nessuno risponde, anche su questioni gravi, importanti come il rispetto delle regole. Con tutto il rispetto per la persona Bonzanini (ultimo caso in ordine di tempo a rappresentare uno schiaffo alle regole), un Presidente del Consiglio non può fare ciò che lui ha fatto, non può essere così smaccatamente parziale, e se esiste un senso nell'essere di sinistra e se la sinistra è per le regole si prenda atto della gravità della cosa e da lì si riparta.
...oppure ditelo che a Verbania le regole non valgono più e siamo tutti TELETUBBIES!

Ogni giorno ha la sua pena, e oggi leggiamo un comunicato davvero penoso

"Con Silvia per Verbania" è solidale a Bonzanini, ma la domanda è : perchè?

Immagine 1
Il Comunicato del gruppo "Con Silvia per Verbania", se non avessi ben presente il livello della politica locale, lo avrei preso per uno scherzo.
Nelle prime 4 righe c'è già tutto:
Puntuale come un orologio svizzero, arriva l'attacco delle minoranze , eterogenee e suddivise in gruppi, ma pronte a compattarsi per fare la polemica.
Questo è il turno del Presidente del Consiglio Comunale, Marco Bonzanini, reo, secondo loro, di aver trattato in modo imparziale il caso di un consigliere comunale.


1-partono con accusa di divisione delle minoranze (ci mancherebbe, sono molto diverse le minoranze in Consiglio) ma nulla dicono sulle divisioni in maggioranza, quelle sì gravi!
2-confondono "parziale" con "imparziale" , infatti l'accusa a Bonzanini è di essere smaccatamente di parte.

Potremmo anche fermarci quì, tutto il resto è una confusa argomentazione di una generica solidarietà a qualcuno perchè gli altri sono "cattivi" , con il solito e ben noto disinteresse per regole, funzioni e ruoli.

Resta il fatto che in valore assoluto la solidarietà è sempre cosa bella e apprezzabile, ma nel merito? Bonzanini è stato parziale o no? cosa pensano questi "poco polemici" consiglieri? Ma più ancora, Bonzanini sa di essere stato scorretto o no?
Sono abituato a non ricevere risposte, a persone che non avendo argomenti spostano il discorso "sui modi", ma , anche se io fossi davvero il più cattivo del mondo, anche se le minoranze a Verbania fossero "feroci e agguerrite", Bonzanini rappresenta anche loro? Svolge il suo ruolo in modo corretto? ... non ho letto nemmeno una parola nel comunicato in oggetto, sul merito della questione. Tra l'altro credo che sia una questione talmente importante che sarebbe opportuno che si esprimesse il PD, il buon Marco Tartari cosa dice? e i 5 saggi che reggono la segreteria? Può bastare dire che le minoranze sono cattive? davvero?