Si presenta la Fondazione Maggiore? perbacco!

Ancora una volta al potere non frega nulla della politica

Immagine 1
La stampa sa ciò che il potere racconta, la politica non sa più nulla , perchè il potere racconta (solo) alla stampa... Insomma , la riassumo così.

Noi piccoli amministratori, che con impegno proviamo a fare ciò per cui siamo stati eletti, sappiamo di contare poco, speravamo un pochino più di nulla però... Apprendiamo ancora una volta tutto dalla stampa, utile per "imbellettarsi", per "incipriarsi il naso", ma dietro le notizie scelte, le veline, c'è la realtà fatta di concretezza e di problemi non risolti. La Fondazione Il Maggiore si presenta alla stampa ci dice la Stampa, ma la Commissione istituzionale che si occupa di Maggiore non sa nulla. Una stampa più attenta ci dice altre cose, anche queste non raccontate "dal potere", quindi partono le interpellanze, eccone 2.

In tutto ciò, chi dovrebbe dire che la politica è più "potente" di chi ha il potere, perchè la politica dovrebbe rendere il "potere cosa democratica", ovvero la maggioranza, continua a tacere. Vi ricordate vero chi è la maggioranza a Verbania? Già, proprio il PD, che tace e a ridosso delle elezioni amministrative subisce Marchionini e se la prende con "il Brignone", che come sempre è totalmente disinteressato del fatto che venga considerato un "rompiscatole" e per questo ostinatamente ignorato, perchè non avendo interesse al potere , ma alla politica, è da tempo che ho capito che non si può discutere con chi essendo interessato al potere ha scelto di non fare politica. Troppo criptico? Non credo, ma comunque leggetevi le interpellanze e provate a chiedere al PD cosa ne pensa, magari a voi rispondono :-D

Le Commissioni che non lavorano vol. 2

Venerdì raccontavo che le Commissioni non vengono minimamente tenute in considerazione da questa amministrazione, e oggi l'ennesima conferma: 60'000 euro spesi in una convenzione (su cui sarebbe stato facile trovare condivisione trasversale) assolutamente misconosciuta da tutti i consiglieri e mai arrivata in Commissione...

Immagine 1
Non stupisce ma continua ad infastidire la modalità di gestione del potere di questa maggioranza, abbiamo i fedelissimi del Sindaco che continuano a "inciampare nelle loro stringhe " (se avete tempo i commenti a questo post sono davvero gustosi) , i meno fedeli ma sempre allineati piddini in eterno silenzio, e il sindaco che spende e non ci racconta come e perchè, sottintendendo il totale disinteresse a qualunque contributo o condivisione.
Immagine 2
Solo venerdì raccontavo della pochezza politica di alcuni consiglieri , e oggi a farmi eco subito delle delibere di giunta che ci dicono in modo inequivocabile che le Commissioni, anche quelle a guida PD non contano nulla!
Che poi , io col "nuovo" assessore, una volta prima di fine mandato, avrei piacere di discuterci anche in un una sola Commissione, almeno per rispettare un minimo di forma istituzionale...


Ma anche certe minoranze che valore danno alla politica cittadina?

La maggioranza è certamente di un livello molto basso, ma dobbiamo dire che anche certe minoranze non è che brillino. La speranza è solo che le persone decidano di essere più attente (anche al voto che esprimono). Un paio di esempi su tutti... e speriamo nelle prossime elezioni

Immagine 1
Sono rimasto molto colpito che l'articolo in copertina , apparso su "La Stampa" non abbia suscitato reazioni politiche di nessun tipo. Meditavo su questo quando ho fatto alcune considerazioni sul livello del nostro Consiglio Comunale. Ripensavo all'alto tasso di polemica e al basso tasso di lavoro delle Commissioni. Francamente non ho molta voglia di mettere molti link anche su questo post, ma certamente farò qualche affermazione che se contestata verrà ampiamente documentata.

1- Le Commissioni lavorano su input della Giunta, solo la Lavori Pubblici presieduta da Campana ha un minimo di "non sudditanza".
2- Ci sono gruppi politici che alle Commissioni non si vedono mai
3- la giunta di fatto non tiene in considerazione le deliberazioni delle Commissioni se sono in contrasto con la propria azione politica
4- Ci sono Commissioni che da mesi e mesi non si riuniscono , come la Commissione servizi alla persona, e che hanno un Presidente di minoranza (Scarpinato), possibile che una Commissione così importante non abbia nulla di cui discutere o su cui essere informata dalla Giunta?
5- Ci sono Consiglieri che da mesi non si vedono in Consiglio (Chifu) e nessuno dice nulla
6- potrei continuare a lungo elencando le mie perplessità ma francamente credo basti questo per far comprendere il clima...
Immagine 2



Sempre sottosoglia e sempre "i migliori"???

Marchionini fa come vuole, si sa, ma poi i nodi vengono al pettine e il PD tace (come sempre). Io semplicemente le metto alla vostra attenzione, poi voi fate (ovviamente) come vi pare.

Immagine 1
,,,attività per il teatro Maggiore di Verbania impropriamente messe in conto al Coccia, rimborsi spese fittizi mai deliberati...

Questo lo scrivevo a Marzo: (qui il post originale con i link)

Succede spesso che vengano conferiti incarichi sotto soglia a Verbania, è successo sicuramente per il CEM, tal volta in modo anche tanto strano da far immaginare che uno stesso incarico venisse "spacchettato" in modo da bypassare certe "fastidiose incombenze". Ancora oggi il tema CEM è piuttosto "agrodolce", l'incarico della direzione artistica verrà (pare) affidato a Rapetti che malgrado gli accadimenti di Novara, gode di massima fiducia del Sindaco, così tanta fiducia che Marchionini non procede a bandi, non attende la nuova fondazione, come suo costume fa ciò che le pare, lo si legge in modo chiaro su Verbano 24

Saranno sciocchi a Novara dove hanno scelto di procedere a una selezione pubblica e hanno già 50 domande?

Certe "buone" amicizie ancora per un annetto contano.

I livelli dei politici locali ai tempi del colera

il titolo originale era "l'amore al tempo del colera"... poteva diventare "la politica ai tempi di Marchionini", alla fine non sapevo che titolo dare a un post surreale...

Immagine 1
Insomma , è imbarazzante, ma la verità va detta. L'erba sintetica nelle scuole è una "minkiata", a meno che non si posi sul cemento (a differenza di quello che qualche fenomeno racconta, a San Vittore hanno usato l'erba sintetica dove c'era il cemento e/o l'asfalto), per questo c'è stata una presa di posizione di "Una Verbania Possibile". Surreale e menzoniera la replica dei "cittadini con Silvia", infatti è stata subito stigmatizzata. poteva finire qui, ma a qualcuno , in questo periodo , prude forse una gran voglia di visibilità e fa uscite "bizzarre" sui social network... Uscite "bizzarre" che assessori "bizzarri", per motivi sconosciuti e probabilmente molto "bizzarri", decide di condividere
Immagine 2
Non stupisca se poi la stampa, nel particolare caso "La Prealpina" ci scriva un articolo...Immagine 3
eppure qualcuno si stupisce e se ne lamenta fino a spingere il redattore (Martini) a chiedere pubblicamente le scuse del buon Ramoni Immagine 4, che guarda caso è un po' preso a cercare le pagliuzze negli occhi altrui e non vede il travone che...