inadempienze/censure

«È una palese inadempienza, mi stupisco che l' amministrazione non prenda provvedimenti»... ma in fondo non mi stupisco nemmeno

Immagine 1
da "La Prealpina"
«È in corso la volturazione - ha risposto il sindaco - e le bollette dal giugno 2017 saranno rimborsate. Nell' offerta tecnica di gara, la ditta si impegnava a eseguire gli investimenti entro la seconda stagione di gestione per avere il tempo di capire il tipo di utenza del teatro, della spiaggia e del bar e valutare quali arredi scegliere. Per quanto riguarda la sala da ballo, una proposta dovrà essere presentata al Comune e ciò non è ancora avvenuto. Intanto, il dirigente ha avuto mandato di sollecitare la realizzazione della cucina del ristorante»

...con calma, che fretta c'è? bah!

per dirla con termini in voga in questo periodo: "una Amministrazione censurabile, ma non colpevole" (FORSE) :-O

Caro Presidente Costa, mi rivolgo a Lei in qualità di Sindaco di Baceno

Chiariamo un paio di cose sui parcheggi disabili? magari anche sull'"avvicinare alle montagne"?

Immagine 1
Ieri sono andato al Devero, una breve visita a trovare un parente in villeggiatura. Una giornata meravigliosa, il devero già di per se è un posto stupendo, ma ieri era di una bellezza abbagliante.

Peccato che abbia praticamente dovuto litigare per andarmene, nel senso che non volevano farmi uscire senza pagare il parcheggio. A una analisi superficiale uno potrebbe anche dire: "ma perchè non vuoi pagare il parcheggio?"

Ora vi spiego, la vita di chi ha una disabilità è normalmente molto più costosa e carica di quotidiane umiliazioni "sottotraccia", vi faccio un esempio su tutti: ogni 5 anni devo rifare l'esame della patente e chiedere un nuovo pass disabili, non sia mai che "guarisca". Non vi tedio con la quotidiana burocrazia e le varie assurdità che sono capitate a me come a molti altri...

Oggi capita che qualcuno decida che i disabili debbano pagare il parcheggio anche al Devero, e se è vero che potrebbero essere esentati dal pagare con un provvedimento del Sindaco se sostano nelle strisce blu, è vero che nulla è dovuto se il disabile sosta negli appositi stalli gialli appositamente dedicati. Sarebbe il caso che il minimo dell'accoglienza per chi già vive una condizione di disagio venisse recepito anche dal Sindaco Costa a Baceno... perchè se poi uno vuole accusare altri di non volere progetti che "avvicinano alle montagne" (e taluni non vogliono progetti faraonici con legittime motivazioni di tutela che non verranno certo sopite da ipotetici comitati di controllo magari stile MOSE di Venezia per esempio), dovrebbe fare almeno il minimo sindacale per avvicinare davvero alla possibilità di andare in montagna chi ha delle difficoltà, magari riservando a queste persone non già migliaia di posti gratis, ma almeno qualche stallo per dare un segnale di apertura (sulle eventuali strisce blu), ma certamente il minimo di legge negli appositi stalli gialli.

Sia poi chiaro, io non sono per "avvicinare le montagne", sono per rispettare le montagne, e anche le persone... e un parcheggio gratuito altro non è che una piccola forma di rispetto per le persone che vivono una situazione meno fortunata di altre

Meglio tardi che mai, anche il PD prende posizione?!

In merito ai recenti fatti in Commissione Urbanistica e all'ennesima figuraccia dell'Amministrazione , mi preme sottolineare che sono pienamente d'accordo col PD

Immagine 1
ieri scrivevo ciò che potete leggere nel link, oggi vi riporto il virgolettato di Papini (Preidente Commissione Urbanistica e componente del PD) su "La Prealpina" (in copertina), che sottoscrivo in toto:

«C' è poi - ricorda Papini - la richiesta che, come gruppo consiliare Pd, facciamo da tempo alla giunta: predisporre un piano parcheggi per tutta la città nel quale andrebbe inserito anche il progetto dell' autosilo vicino alla Prefettura. Non si possono progettare parcheggi senza avere un quadro generale del fabbisogno di posti auto in città. Come Pd, ad esempio, riteniamo prioritario cercare soluzioni alternative ai parcheggi soppressi sul nuovo lungolago di Pallanza, tra viale Magnolie e largo Tonolli, per far posto alla nuova passeggiata. Soluzioni che, a nostro avviso, dovrebbero essere trovate nella zona immediatamente retrostante».

Posso giusto aggiungere , che le cose che il PD chiede oggi, a un anno dalle elezioni, noi le chiediamo da inizio mandato o quasi.

PS... aggiorno il post con una delibera appena trovata, forse un piano parcheggi c'è e il PD non lo sa?
Immagine 2

Un passo avanti? verso dove?

Non c'è idea di città, meno che mai un piano parcheggi, si brancola nel buio da un punto di vista turistico , si spendono soldi in quantità industriale per il CEM... ma dove stiamo andando?

Immagine 1
Come al solito il Sindaco le spara grosse sui giornali, ma non si coordina manco coi suoi. Dopo i soliti trionfalismi per le (finte) soluzioni di problemi annosi, che soluzioni non sono, basti assistere a una Commissione seria in cui i problemi vengono approfonditi per capire che il Sindaco è un campione del mondo di banalizzazione. Proprio per questo la proposta di variazione di piano regolatore per via Raffaello Sanzio, voluta dalla giunta , ieri in commissione non ha avuto nemmeno un voto favorevole, nemmeno dal PD.
Non è il momento di farsi 2 domande? Non è il momento di dirlo chiaramente che così non si va da nessuna parte? Perchè poi è abbastanza inutile che il PD cerchi il dialogo fuori dai contesti istituzionali ma nei contesti istituzionali litiga col Sindaco facendo però finta che tutto vada bene...
Immagine 2
La Prealpina

Un'Amministrazione penosa campa anche grazie all'inconsistenza di certe minoranze

Mesi e mesi di nulla in una Commissione molto importante presieduta dalle minoranze (Scarpinato F.I.) e oggi arriva una convocazione che mi permetto di paragonare a una presa in giro.

Immagine 1Immagine 2
Ma il senso del proprio ruolo chi lo ha? In maggioranza o minoranza che si sia, nessuno è stato obbligato a candidarsi, quindi se lo si è fatto si ha il dovere morale di impegnarsi o di lasciare il posto libero.

Dopo mesi e mesi di nulla, dopo più o meno velati sfottò/accuse di inerzia a una Commissione tanto importante come quella dei "Servizi alle Persone" , oggi arriva (finalmente) una convocazione (che vedete nell'immagine sopra).

Immediatamente scrivo a tutta la Commissione , in particolare rivolgendomi a chi quella Commissione la presiede (anche se non ha firmato la convocazione, e solo questo mi può far sperare in un sussulto di dignità):
Gentili tutti,
Mi si consenta di dire che questa convocazione a cui rispondo la considero una presa in giro. Una commissione che non si riunisce da mesi che viene chiamata non già per "discutere" , ma bensì per "approvare" un regolamento che non è mai stata chiamata a discutere. Non solo, l'orario di convocazione è le 18.30, a significare quanto rispetto c'è per il confronto serio e reale, un orario che sottende come al solito la fretta di andare a casa. Si aggiunga in ultimo che manca il minimo della decenza, ovvero indicare almeno il punto numero 2 ovvero "varie ed eventuali".
Imbarazzato da tanta superficialità, porgo distinti saluti


Vorrei dire tante cose, di cosa vorrei fosse e facesse la politica, di come vorrei si discutessero e approfondissero i problemi, ma quando è tanto palese l'incapacità di confronto, quando già sappiamo che i giornali strombazzeranno ai quattro venti il "giubilo della maggioranza" per l'approvazione dell'ennesimo fondamentale regolamento che altro non è che fuffa, sabbia negli occhi, materiale di propaganda... mi cadono le braccia!

Il problema è che a persone come me, le braccia cadono piuttosto spesso, ma altrettanto spesso le rialzo e più forte di prima continuo a dire che una politica decente non si fa così e si costruisce sulla correttezza, quella correttezza che troppe volte abbiamo visto mancare, ma che distingue le persone , e che prima o poi necessariamente tornerà (visto che almeno in privato ogni tanto qualcuno si scusa perchè sa che così non si amministra una città)