Il livello della campagna elettorale è già "altissimo"

Il Bue che da del cornuto all'asino e i soldi che verranno spesi in questa campagna elettorale saranno tutti spesi da "bue" e "asino" che si vogliono spacciare per cigni...

Immagine 4
Diciamo subito per correttezza che bue e asino, sono ovviamente figure retoriche , nessuno pensi ad insulti, ma la sostanza è che hanno fatto le stesse cose e se le rinfacciano a vicenda. Perchè è vero che se il Pedroli è in pessime condizioni Immagine 1come questa "pseudo vignetta" racconta , una grossa responsabilità è di chi c'è dietro ad Albertella, ma è vero anche che questa maggioranza è stata capace di mettere i prati di plastica nelle scuole materne e che ancora progetta di utilizzarne...vedi screenshot Immagine 2 ne sarà contenta Greta Thunberg?

Il problema, è che certi politici, quelli "bravi", dicono spesso le stesse cose, io ho sentito sia Albertella che Marchionini, ma la differenza la può fare solo la credibilità... e francamente tra chi ha amministrato male e speso una montagna di soldi a "cazzum" e chi è sostenuto da Zacchera , Montani e Cattaneo, davvero non vi viene voglia di votare il cambiamento, anche se rappresentato da uno "antipatico come me :)

Provate a vedere i contenuti e le proposte , e magari considerate seriamente di fare un voto disgiunto, ovvero date la preferenza al partito e al candidato che preferite, ma scegliete il simbolo di "UNA VERBANIA POSSIBILE" , sarebbe un segnale davvero forte sul fatto che si è stanchi di essere presi in giro dai soliti noti...
Immagine 3

Sembrano già gli scrutini, ivece è solo l'ordine di partenza

Primo Giandomenico Albertella, secondo Renato Brignone, terza Silvia Marchionini, quarto Roberto Campana, quinto Vladimiro Di Gregorio, sesta Loredana Brizio e settimo Patrich Rabaini.

Immagine 1
Anche il fato ci mette lo "zampino", sappiamo tutti che per queste elezioni i favoriti sono Albertella e Marchionini, due modi di interpretare l'essere di destra (come abbiamo cercato di spiegare qui), ma sappiamo anche che c'è un modo di interpretare la sinistra che potrebbe rompere le uova nel paniere e scombinare le carte ai soliti noti... certo se davvero si volesse far fare "UN PASSO AVANTI" alla politica locale... e questo modo è la partecipazione e un modello politico che riporti il confronto al centro del dibattito in città, un dibattito vero capace di ascolto e dell'uso sano e moderno della tecnologia, che trasmetta informazione e non propaganda, come abbiamo fatto con albo pop e come stiamo facendo con la nostra piattaforma di "informazione e collaborazione www.unaverbaniapossibileprogramma.it
Insomma, tra Albertella e Marchionini c'è Brignone, lo dice anche il sorteggio, la campagna elettorale sarà breve ma intensa, noi ce la metteremo tutta per farvi capire e apprezzare la possibilità di un futuro politico diverso, che c'è una alternativa tra chi vende la "continuità" come valore e chi la "rivalsa" come progetto ... perchè ciò possa accadere è necessario un piccolo sforzo, è necessario informarsi per scegliere!
Con serietà e leggerezza , io continuo per la mia strada , e mi permetto pure di sfottere un po' tutti quelli che "la politica non cambia mai" , e "i politici fanno solo i loro interessi", perchè se poi quando puoi cambiare strada utilizzi gli stessi schemi di pensiero di sempre, forse ciò che hai è esattamente ciò che vuoi. Queste sono le mie ultime elezioni, mi metto in gioco perchè quelli più bravi di me non hanno avuto il coraggio di provare a rompere gli schemi, ma lo faccio perchè molti più bravi di me mi sostengono e mi aiutano. Credo davvero di poter essere il "terzo incomodo", ma di fatto, il bello della democrazia, è che sarete voi a deciderlo.

La buona Amministrazione e la buona Politica, da Pisapia a Marchionini

Ieri sono andato a sentire Pisapia , e ho sentito tante cose condivisibili, ragionevoli , tranne una. Poi oggi apro i social in cerca di politica locale e cosa trovo? ...

Immagine 1
Pisapia, mi è sempre piaciuto molto, un uomo determinato , pacato e molto chiaro. Ieri al Flaim ha detto cose di buon senso (non mi aspettavo niente di meno) , temo però non conoscesse Marchionini. Ha parlato di civismo , di Europa, di valori e del fatto che solo 2 volte ha votato PD , e che ci sono valori e momenti, oggi lui è contento di essere candidato in Europa per il PD. Fin qui tutto bene. Poi però arriva Grieco , il segretario provinciale , che rivendica un percorso amministrativo sempre sostanzialmente buono del PD, da sempre e fino ad oggi. E qui iniziano le mie obiezioni. In linea di massima , in passato Verbania è stata amministrata bene dalle amministrazioni di centrosinistra, ha gestito un difficile transizione dal periodo industriale, ma mettere nel "sostanzialmente buono" gli ultimi 5 anni di Marchionini è folle! Un CEM aperto in deroga e con 1000 criticità delle quali questa amministrazione, pur potendo, non chiede conto a progettisti ed esecutori , NON E' UNA BUONA AMMINISTRAZIONE. Una amministrazione che progetta opere per rifare costosissimi parcheggi in centro senza nemmeno nuovi posti auto, NON E' UNA BUONA AMMINISTRAZIONE.Una amministrazione che progetta opere in 16 ettari di città (Acetati) senza aprire un serio dibattito sul futuro della città, NON E' UNA BUONA AMMINISTRAZIONE.

Si potrebbe continuare, ma questa strada è un vicolo cieco. Si avvicinano le amministrative e il vero problema della sinistra è l'aver sbagliato il candidato, per questo UNA VERBANIA POSSIBILE ha fatto la proposta del voto disgiunto (ovvero votate chi volete ma come Sindaco l'unica vera alternativa a Marchionini ) e ha messo a disposizione il suo progetto

Ma guardiamoci in giro, quando cerchiamo elementi di progetto e politica locale , troviamo i "BIG" che litigano sui loro enormi e costosissimi manifesti 6x3 ... uno dice "non metti il nome non sei nessuno" , l'altro risponde "non metti i simboli di chi ti sostiene , sei da sola al comando"... io dico semplicemente : chi paga? qual è il livello della discussione politica?

A tutto ciò, noi rispondiamo con un manifesto elettorale con nome e simbolo, un progetto elettorale già disponibile e la presentazione del primo assessore che proponiamo, ad ambiente e qualità (della vita) Marzio Cabassa. Date un occhiata ai contenuti, non fatevi fregare dai manifesti.

Per chiudere in leggerezza vi lascio con queste due immagini scattate ieri sera al Flaim... durante il discorso di Marchionini , anche il suo manifesto ha deciso di andarsene ... :)Immagine 2Immagine 3 speriamo sia un segno del destino.


Perchè cambiare e come cambiare? basta un video e un link per capire

Ieri ennesima prevaricazione del Sindaco, ennesima mancanza di rispetto della maggioranza, ennesima figuraccia della Presidenza del Consiglio... ecco perchè cambiare si può e si deve.

Immagine 1
La foto quì sopra è stata scattata alle 20.32, il consiglio doveva iniziare alle 20.30 e la maggioranza era assente... il Presidente ha fatto "melina" e quando , cono comodo, la maggioranza è arrivata i lavori sono partiti.

Quello di ieri era l' ultimo Consiglio dell'era Marchionini, ancora una volta il Sindaco parla sopra i Consiglieri e il Presidente dimostra di essere DI PARTE... E quando gli chiedi perché lei non la fa stare zitta quando non potrebbe parlare , lui risponde: " perché lei è il Sindaco" ... non ci credete? guardate un paio di minuti di questo video .
E così , anche l'ultimo Consiglio finisce con una maggioranza che non ha compreso il danno di 5 anni di Silvia Marchionini. Meno male che la sua stagione amministrativa è finita per sempre, speriamo non trascini con se tutta la sinistra.
Il voto disgiunto potrebbe essere la soluzione e il motivo è stato spiegato molto chiaramente qui

E' chiaro che per comprendere la proposta bisogna azzerare il passato in termini di pregiudizi e leggere il nostro progetto pensando al futuro, soprattutto pensando ai giovani. Se qualcuno ci volesse provare inizi dalla piattaforma di UNA VERBANIA POSSIBILE , e lasciamoci alle spalle questi ultimi , pessimi, 5 anni.

Un impegno preso sul serio? ora ho qualche dubbio.

Francamente , in politica ho visto atteggiamenti che mai mi sarei aspettato da diversi soggetti, speravo che le nuove elezioni, almeno nel locale portassero del rinnovamento, invece le persone cambiano partiti ma sono sempre le stesse , e se anche questo pensiero non è molto "politically correct" , lo rivendico. Non mi sembra serio, ma è solo una mia opinione.

Immagine 1

poteva tutto essere concluso con il mio commento sotto la foto, un commento un po' cinico e un po' "acido", ma la replica di Massimo Ronchi mi induce a questa precisazione:

"...con chi accetta le regole di serietà, correttezza e legalità... una comunità è aperta a tutti, senza pregiudizi..."
L'affermazione in termini di principio è ovviamente vera, ma i principi vanno calati nella realtà. Qui , un gruppo politico che ha scelto lo slogan: "un impegno preso sul serio" , sceglie di fare un comunicato per dichiarare che "Lucio Scarpinato ... sarà con noi a sostegno della candidatura a sindaco dell’avvocato Patrich Rabaini, alla quale darà il sui importante contributo”.

Certo che in termini di principio tutte le affermazioni sono valide, ma poi ci sono i fatti, che ci raccontano in questi anni quale sia stato "l'importante contributo di alcuni" , e si scopre che spesso, le persone aspramente criticate in privato diventano fondamentali per qualche voto... e arriva il giro di giostra tra partiti e movimenti... link1, link2, link3.

Lucio Scarpinato ottima persona? Chi potrebbe dire di no? Adeguato nel suo ruolo di Consigliere? Io qualcosa sul suo operato l'ho scritto, poi ognuno si faccia la sua idea sui perchè e i percome ...