Zacchera ha ragione quando dice che una trave non fermerà il centro eventi, ma ha torto nel pensare che il CEM si farà!


ecco l'articolo di oggi su "La Stampa":


Immagine 1


provo a fare una analisi semplice per tradurre ad una maggioranza "de coccio" i pensieri della città (facendomene arbitrariamente interprete). Cari amministratori (cari nel senso di costosi), avete vinto le elezioni al grido di : "REFERENDUM SUL TEATRO" del quale non vi è traccia. Avete impantanato il Consiglio Comunale con interpellanze e beghe tutte interne alla vostra maggioranza. Non c'è pericolo che ascoltiate la città nemmeno quando un tornado ci si abbatte sopra, o perchè siete in vacanza o proprio perchè ciò che la maggioranza (presunte visto che vi siete sottratti all'impegno referendario) vi chiede.


E' chiaro che non è una trave che può fermarvi, è altresì chiaro che non può farlo neanche il vostro buonsenso. Lo farà la burocrazia, che una volta su mille per fortuna c'è (questa è la volta fortunata).


Passi che il Sindaco ha tenuto la sua maggioranza all'oscuro di tutto, passi che questa amministrazione digerisce tutto pur di stare in sella, passi anche che il senso di rappresentanza vero e profondo che dovrebbe muovere chi ci amministra sia altro rispetto ciò che vediamo. Ma il CEM, una cattedrale nel deserto ad uso e consumo dell'ego di pochi, non può passare.


Vi dico cosa accadrà: magari arriveranno ad iniziare i lavori, poi la prossima amministrazione bloccherà tutto perchè ci sono 2 questioni fondamentali irrisolte. La prima è che alcuni passaggi amministrativi sono ancora da chiarire e quindi a mio modesto parere c'è da verificare che chi di dovere si sia comportato nella massima trasparenza o eventualmente dovrà darne conto. La seconda questione è che l'opera potrebbe non essere più finanziabile viste le date di scadenza del bando regionale.


Questa amministrazione oggi ha un occasione più unica che rara. Può dire ok, fermiamo tutto proprio perchè vogliamo nell'ultimo nostro anno dare uno slancio diverso alla città. Apre un tavolo vero e rapido di confronto con l'opposizione e visto che governano anche in regione riescono nella stessa area di incidenza del PISU a rimodulare una diversa e "leggera" progettualità , a partire dalla copertura dell'Arena.


Così facendo il Sindaco può salvare il salvabile e la città evita di buttare il finanziamento alle ortiche se così non sarà la città sarà più povera , più incattivita e ricorrerà a legali per anni per capire a chi compete coprire il buco di bilancio che si sta per aprire sotto i piedi di tutti noi.


Questo è un invito accorato a tutti i Consiglieri Comunali, di maggioranza e opposizione, ascoltate la città, non votate secondo partito ma secondo buon senso. La responsabilità individuale di ognuno di voi è enorme e peserà sulla città per decenni. non lasciate che l'ego di pochi prevarichi il buonsenso di molti.


arena gremita


Questa foto è per ricordare cosa può essere distrutto in cambio di un incognita enorme ed assurda, oltre che irresponsabilmente costosa!


 Fonte di questo post

Immagine 1


Nel post di ieri ci occupavamo della "strana" riorganizzazione fatta in Provincia , oggi vorrei tornare sull'argomento perchè posso pubblicare l'integrale comunicato stampa del Dott. Ciglia , al quale mi sono permesso di fare una sottolineatura che quì riporto rimandando al link sul comunicato completo:


"Rispetto a quanto dichiarato dal Presidente in tema di contenimento delle spese, emerge platealmente l'esatto contrario laddove si crea, senza adeguata motivazione, un nuovo settore formato da tre persone, con a capo un dirigente la cui preparazione ed esperienza, nonché i costi, vengono sacrificati senza precisare i compiti e le priorità assegnate al nuovo settore, creato in un momento di estrema incertezza sul mantenimento in vigore delle Province.


"La scure dei tagli si abbatte in ogni direzione in Provincia" affermava il presidente Nobili presentando la riorganizzazione interna; non è così: sulla base della D.D. n. 94/2013 la comparazione dei costi di tre degli addetti alla presidenza con quelli di tre di pari qualifica in organico "normale" fa emergere che i costi aggiuntivi per le tre persone in staff alla presidenza hanno un costo annuo aggiuntivo di Euro 23.500, pari, cioè, al costo di un'unità di categoria C; quindi il personale dell'ufficio di presidenza, diversamente da tutti gli altri uffici dell'Ente, non diminuisce nel numero e aumenta vistosamente nei costi: il tutto alla faccia della tanto sbandierata riduzione delle spese sul personale."


comunicato stampa CIGLIA


purtroppo non abbiamo i cinque fogli fitti di dettagli di cui si accenna nell'articolo su "La Stampa" di ieri, ma siamo propensi a credere che nella faccenda in oggetto ci siano delle "ombre".


Ieri su "La 7R43; a "Servizio Pubblico" un elettore incazzatissimo del m5s ha aggredito i politici in studio per l'attuale situazione, il poverino era evidentemente in crisi, così come evidentemente si capiva che non aveva mai seguito la politica. Insomma era arrabbiato con chi ha amministrato senza mai aver prestato attenzione a chi amministrava. Per lui oggi Grillo è una speranza e un "salvatore". Io invece ho sempre guardato con attenzione a chi amministra e sono arrabbiatissimo con cognizione di causa. So che è la politica gestita clientelarmente il problema di tutto, la completa assenza di meritocrazia, i politici che accumulano gli incarichi più svariati. Per questa ragione questa piccola voce, questo piccolo blog, tiene gli occhi sul territorio. perchè credo che la politica possa e debba dare ancora il meglio di se, e si può cominciare col far capire alle persone chi ci (dis)amministra quì e ora. Con opportunistiche "riorganizzazioni" o "faraoniche spese inutili".


Probabilmente gli intallazzoni sopravviveranno sempre, e la brutta politica non sarà spazzata via dalla buona ma da "il Grillo" di turno, pazienza. Una cosa è certa, tra qualche mese questa amministrazione provinciale avrà finito di (dis)amministrare in un modo o in un altro, e magari i prossimi saranno meno impudenti nel dare risposte risibili tipo: " gli addetti sono numericamente gli stessi che aveva il mio predecessore"(all'ufficio di presidenza NDR).


concludo con il link al pezzo di Gramellini di oggi, nella speranza che tanta serietà in un dipendente pubblico faccia vergognare almeno un po' qualche pubblico amministratore.


 Fonte di questo post

Immagine 1


Gentile Sindaco Marco Zacchera,

Scrivo la presente come fosse una lettera, come se lei volesse sinceramente quel dialogo che oggi prova a Ri-chiedere.

Mi preme ricordarle che quei 12 milioni di finanziamento portati a verbania sono (anzi meglio dire sarebbero) per un progetto non condiviso, non voluto e molto probabilmente, dannoso per la città . Per questa ragione le chiedo perché insiste?

Concordo con Lei che serva una nuova politica, é da tanto che servirebbe. É per questo che in tutta sincerità le chiedo di agevolarla: si dimetta.

Con tutto il rispetto lei è la sua maggioranza non siete più credibili, e non lo siete da parecchio tempo. Perché oggi ridurre gli assessori? Perché non da subito? Perché oggi chiede il dialogo e non lo ha chiesto quando davvero si poteva fare la differenze, sul PISU?

Dia retta per una volta, magari non il sottoscritto , ma la sua maggioranza che già ha risposto al suo appello con una garbata "legnata sui denti"


Fiducioso che possa cogliere l'occasione per le (comunque tardive) dimissioni proprio in favore della nuova politica che lei stesso auspica,

La saluto cordialmente

Renato Brignone


 Fonte di questo post

La maggioranza in comune di Verbania ricorre al prefetto contro La maggioranza .

Mentre l'attività politica del nostro quasi ex Sindaco é tutta concentrata sul "friggere l'aria", ovvero siamo passati dal discutere di una inesistente "capitale dei laghi", a Brain storming (tempesta di cervelli letteralmente) su una fantomatica "macro regione" (consiglio la lettura dei brevi e divertenti commenti alla notizia linkata).


Con tutto ciò e il molto altro che si potrebbe dire sulla maggioranza che disamministra Verbania, la domanda seria che vorrei rivolgere ai nostri politici ed in primis al nostro Sindaco: ma perché non vi dimettete? Cosa il vostro permanere su quelle poltrone può portare di buono a noi cittadini? Non vi é evidente che oltre alla drammatica crisi economica , il vostro disaccordo interno e la vostra incapacità di costruire un dialogo serio con l'opposizione in Comune , non sta facendo altro che avvelenare il clima in città ?

Per una volta siate seri , abbiate senso di responsabilità , dateci un occasione. Dimettetevi e dimostrate che siete in grado di rinnovarvi, come partiti e come politici!


Immagine 1


 Fonte di questo post

Immagine 1


Questa foto l'ho trovata su Facebook e l'ho condivisa con un "ovvio" commento "acido". Ho riconosciuto il posto, ho capito si trattasse di pubblicità elettorale, ho anche intuito dal colore bianco azzurro del simbolo che si trattasse di un candidato di destra, ma non avevo capito, vista la bassa qualità della foto che il soggetto fosse Valerio Cattaneo.


Immaginate il mio stupore quando vedo tra i commenti il presente:


 Fonte di questo post