Caro Sindaco, caro PD (lettera aperta)

Stavolta se non avrete atteggiamenti politicamente seri e risposte puntuali , andrò a sporgere denuncia almeno per gli aspetti che considero penalmente rilevanti, lo dico chiaramente in modo che poi non veniate a dirmi che la politica non si fa in procura...

Immagine 1

Cara Sindaca, e caro PD
oggi sono passato in via Belgio, davanti alla floricoltura Muzzarini e ho visto delle splendide piantine di pomodoro (nella foto a sx...a destra il degrado 10 mt più avanti), sono anni che Muzzarini coltiva pomodori melanzane e peperoni spettacolari, proprio lì vicino al cimitero, a fianco al luogo che è stato proposto per l'orto civico.
Ora, la vostra amministrazione ci dice che ci sono dei problemi di cui parlo nell'interpellanza che leggerete di seguito, e lasciate intendere (chiedere per specificazioni all'Assessore Sau) che la responsabilità possa essere dell'inceneritore (che peraltro la sua amministrazione voleva almeno raddoppiare).
Come stanno realmente le cose? Cara Sindaca e caro PD, ditecelo.
Rispondete all'interpellanza in modo esaustivo per una volta... fate fare delle analisi e diteci perchè non volete ammettere con semplicità (al netto delle analisi che a questo punto sono urgenti) che quel posto è perfetto per fare orti per la comunità, Dica il PD perchè non ha ancora detto nulla a quei 186 cittadini (firme vere e non farlocche come si sospetta siano alcune di quelle per il bilancio partecipato) che chiedono conto di una mancanza di presa in carico della questione dal partito di maggioranza in città... ha tempo cara sindaca, ha tempo, almeno fino a quando maturano i pomodori di Muzzarini e degli altri appassionati dei dintorni.

Forse qualcuno non ha inteso a cosa faccio riferimento con "questione penalmente rilevante"? Mi spiego subito, e lo faccio ovviamente da non tecnico, "a sentimento":
se si sospetta che delle votazioni che determinano l'assegnazione di fondi pubblici non siano trasparenti, che possano essere viziate da falsità o scorrettezza, credo che la cittadinanza venga di fatto TRUFFATA, e quindi , se i dubbi che ho su questa situazione rispetto il bilancio partecipato, non verranno fugati, la conseguenza del mio ruolo mi impone di fare solo una cosa... Credo che in questo caso l'interpellanza sia inequivocabile:

COMUNE DI VERBANIA
Al Presidente del Consiglio Comunale.
Interpellanza presentata dai sottoscritti Consiglieri Comunali Brignone Renato (Sinistra & Ambiente) e Ludovico Martinella (Cittadini con Voi).

OGGETTO
Bilancio partecipato: esclusione politica e votazioni on line


Preso atto che
Nei pressi del Cimitero di Pallanza esiste un area comunale ad uso agricolo che sarebbe perfetta per la realizzazione di orti civici, e che su tale area è stato proposto un interessante e articolato progetto per il bilancio partecipato
Tale progetto è stato escluso dallo step di votazioni con queste motivazioni: La collocazione proposta presenta problemi di carattere ambientale e urbanistico, trattandosi di area prossima a cimitero destinato a essere ampliato.

Considerato che

-Non è dato sapere quali siano i problemi di carattere ambientale
-Urbanisticamente parlando il vincolo cimiteriale consente di fare poche cose, sicuramente consente di fare orti, quindi non si comprende a quale vincolo urbanistico faccia riferimento l’amministrazione attraverso il suo tecnico
-Il vigente piano cimiteriale non prevede ampliamenti ancora per molti anni
-L’assessore Sau , in sede di Commissione del 4/Maggio/2017 , ha confermato esplicitamente che è una scelta politica quella di non fare orti civici nella zona sopra indicata
-Sono state riscontrate scorrettezze nel sistema di votazione on line sui progetti di bilancio partecipato, la stessa Assessore Vallone ha ipotizzato di annullare la votazione
-Ci sono persone che pubblicamente hanno detto di non aver potuto votare per il bilancio partecipato in quanto il sistema riconosceva il loro codice fiscale come già utilizzato per altro voto

Si chiede

-Quali siano i problemi di carattere ambientale
-Se si fa riferimento a possibile inquinamento derivante dai fumi del crematorio se esistano analisi del terreno comunale in questione, viceversa perché si crea allarmismo
-Se esiste un problema di inquinamento perché non si procede con la dovuta informazione verso chi fa produzione agricola e florovivaistica nella zona , nonché perché non si allerta la popolazione che vive nella zona
-Quali ipotesi di scorrettezza sul voto on line è stata riscontrata, quali provvedimenti sono stati adottati
-Quali “ragioni politiche” inducono l’amministrazione a escludere nella zona indicata di S.Anna la possibilità di fare un orto civico
-Se siano state in verità le “ragioni politiche” di cui sopra, la vera ragione di esclusione del progetto di orti civici e acquaponica , presentato da un gruppo di cittadini verbanesi, a non consentire di accedere alla fase di voto del proprio progetto


Verbania 05 Maggio 2017

Ieri sera la conferma: ERA UNA DECISIONE POLITICA

Come fidarsi di questa politica? Il Sindaco osteggia ogni proposta delle minoranze, la Vallone dice che il progetto di orti civici per il bilancio partecipato è stato escluso per ragioni tecnicho/politiche, la Sau dice che gli orti a S.Anna vicino al cimitero non si possono fare per ragioni politiche

Immagine 1

Ieri sera la seconda commissione si è riunita per parlare di "orti civici". L'assessore Sau ha presentato 2 proposte di luoghi per gli orti, la più interessante è di un privato. Quando il Presidente del quartiere Pallanza ha chiesto perchè non si potessero fare gli orti vicino al cimitero di Pallanza nell'area in degrado proposta da alcuni cittadini, la risposta è stata: "è una decisione politica". Hanno poi provato a vestire la decisione con argomentazioni pseudo tecniche, e vi racconto quali perchè quando "il re nudo si arrampica sugli specchi" è sempre una scena memorabile:

TESI: c'è il vincolo cimiteriale
RISPOSTA: il vincolo cimiteriale permette di fare praticamente solo gli orti
TESI: potremmo dover allargare il cimitero
RISPOSTA: il piano cimiteriale non prevede allargamenti fino al 2023 e comunque un orto non ostacola il futuro ampliamento
TESI: ma c'è il pericolo ambientale del forno crematorio
RISPOSTA: ma non c'è una analisi che dica che il terreno è inquinato

A questo punto l'assessore Sau, convinta di avere un asso nella manica, con lo sguardo del gatto furbo col sorcio in bocca argomenta che eravamo noi a dire che il forno inquinava e che quindi ora non possiamo volere gli orti civici in quella zona...
Cara Assessore, lei che è "l'Assessore competente", dovrebbe esprimersi con cognizione e non con livore. Se afferma che c'è un rischio ambientale LO DEVE VALUTARE/MISURARE. Teme l'area sia inquinata? cosa aspetta ad avvisare tutte le persone che hanno in quella zona degli orti? Fa fare analisi e verifica che non è inquinata? Perchè il Comune dovrebbe pagare il terreno di un privato per ciò che può meglio fare su un terreno proprio?

Ieri sera ci hanno solo dimostrato di essere dei livorosi, si stanno "vendicando" perchè tra chi propone gli orti civici vicino al cimitero c'è chi gli ha impedito (per fortuna) di fare una seconda linea al forno crematorio... ne prendiamo atto.
Comunque li lascio tranquilli, procedano con il "loro" modello di orto civico, facciano il "loro" regolamento, paghino l'affitto del terreno che preferiscono, no problem, io continuo a lavorare per la città, "loro" continuino a lavorare pensando di fare dispetti e ripicche a chicchessia, la qualità delle persone non la stabiliscono i voti, è semplicemente evidente alle persone intelligenti.

Ora però una ricapitolazione di quanto accaduto nella farsa del bilancio partecipato e un ultima proposta, questa sì provocatoria:
Hanno fatto raccontare una "balla" da un funzionario "prestanome" (e prestafaccia) che ha motivato informalmente e non attraverso un provvedimento amministrativo che il progetto Orticivici e acquaponica non poteva passare alla fase di voto.

Ancora una volta allora facciamo un gesto di buona volontà e andiamo su un terreno più consono alle inclinazione del nostro Sincaco, quello della navigazione sul lago, ricordate la vicenda dei "Frontalieri con le ali" (e il relativo conto pagato dal contribuente?).

Proponiamo dunque al Sindaco Marchionini questa esperienza realizzata a New York , magari allestendo a orto civico un vecchio traghetto e ancorandolo davanti al "Maggiore". Per giunta la spesa potrebbe essere camuffata agevolmente con una voce del tipo "Allestimenti esterni a completamento della funzionalità estetico - culturale del nuovo centro eventi, polo attrattivo di risonanza internazionale", ora "Il Maggiore"

Forza Sindaco ce la possiamo fare!

Altrimenti non ci resta che FIRMARE LA PETIZIONE

Cossogno, Verbania, il mondo

In questo pezzo semiserio viene riassunta la strategia di Marchionini per la conquista del mondo... il dramma è che alcune cose sono pure vere :)

Immagine 1

Alla già Sindaco di Cossogno, residente a Cossogno e ora Sindaco di Verbania Marchionini, ieri sera è stato fatto presente che i confronti con i "portatori di interesse" dovrebbero prevedere i suoi Consiglieri Comunali, forse recentemente ha fatto un po' confusione, perchè a Cossogno sanno tutto dei suoi piani, a Verbania nessuno sa nulla o quasi.

Insomma, il nostro rampante politico tratta Verbania come fosse Cossogno e viceversa... in attesa di conquistare il mondo...

Sta di fatto che a questo link, patto per la fusione ,trovate la bozza di accordo tra Verbania e Cossogno per la fusione dei due comuni. Senza stare a leggere tutto, una lunga lista della spesa che avvantaggia di fatto solo Cossogno, e di questo mi rammarico perchè io sono pro fusione ma per ragioni di prospettiva politica, per ragioni di economie di scala e opportunità non sviscerate in questa bozza, si legge che ci sarà un "comitato dei garanti" composto da 3 Consiglieri di Cossogno e il Sindaco di Verbania, quindi da 4 Cossognesi...

Ecco il momento in cui ho ricordato questa cosa al Sindaco ieri sera LINK A YOUTUBE


se poi vi va di vedere un accadimento divertente, subito dopo la mia dichiarazione di voto, in cui riassumo le pochezze politiche dell'attuale momento è il turno di Colombo che facendo una battuta al Sindaco la fa "imbestialire"... è divertente l'analogia che Colombo fa tra Marchionini e Fassino

LINK A YOUTUBE




Potete provare ad ignorare le idee buone, ma vinceranno loro

Ancora idee...perchè basterebbe copiare, invece c'è questo muro di pregiudizio per cui se le idee non sono della maggioranza, non vanno bene, e si accampano scuse per marginalizzare, rimandare, post porre. Certo, prima o poi qualcosa verrà fatto, ma la partecipazione non è quella roba dove la politica pre-sceglie e accetta voti facilmente taroccabili.

Immagine 1
Non ci stancheremo di proporre esempi di buone pratiche di orti condivisi per dimostrare a questa Amministrazione che "Volere è potere", tutto il resto sono solo chiacchiere da "Bar Casablanca", buone per certi "intellettuali" di sinistra


L'ultima idea che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione ce la suggerisce Paolo Cacciari e viene dal Nordest, da Trieste, dove con il progetto "Urbi et Horti" gli orti condivisi si stanno diffondendo in parecchie aree marginali della città.
Crediamo veramente che sia ora di fare sul serio anche a Verbania
Un idea buona e innovativa c'è, ostacolata senza spiegazioni adeguate, per questo una petizione chiede alla politica di prendere in seria considerazione l'ipotesi di attuarla questa buona idea... ma la politica ancora una volta tace, per questo chiediamo a tutti di
FIRMARE LA PETIZIONE

I nazisti verbanesi sono un po' come quelli dell "Illinois"?

Vengo accusato di ogni nefandezza da chi le nefandezze le fa. Tra "nazisti dell'Illinois" , voti truccati , orti civici bocciati, portavoce antidemocratici e consiglieri bavenesi in crisi d'astinenza di visibilità , i social sono la vera piazza della politica... peccato, io preferisco le istituzioni, ma so adeguarmi.

Immagine 1
Succede che mi si chiede di stigmatizzare il comportamento di Immovilli che da del nazista al Sindaco, mi si perdoni il paragone, ma è come se mi si chiedesse di intervenire per fermare il Lanteri quando viene in Consiglio Comunale a portare fiori al Sindaco o a fare i suoi monologhi. Mi rendo conto che il paragone è irrispettoso, ma la butto sul paradossale , perchè questa indignazione ad orologeria è paradossale. Che immovilli sia consigliere "fuori dalle righe" è risaputo, ma di quì a farne "un caso" la cosa mi pare eccessiva, poi ognuno agisca come meglio crede. Posso però ricordare che a commento di un mio post su Facebook, altro consigliere ci ricorda di essere stata definita "nazista" da un collega di maggioranza... insomma il solito doppiopesismo?!

Tutto parte da uno screeshot, quello sopra, in "copertina". Succede che il portavoce del Sindaco, nella sua azione di propaganda continua, lo stesso che democraticamente mi ha bannato dal poter commentare sulla pagina Facebook del "Partito Democratico VCO", senza che ciò abbia sollevato perplessità in alcuno nel partito, scrive "che dopo che Immovilli ha dato del nazista al Sindaco i suoi colleghi hanno sghignazzato, gli stessi colleghi che lamentano mancanza di dialogo"... ora, siccome io ero tra quelli che sghignazzavano (come più o meno tutti maggioranza compresa , ma questo non viene detto) , e siccome lamento mancanza di dialogo (ne sia ultima prova la fusione con Cossogno e i documenti che il Sindaco presenta a chiunque fuorchè al Consiglio Comunale Verbanese), mi sono permesso di commentare, e conoscendo il soggetto ho copiato i miei commenti che sono immediatamente spariti... w i democratici.

La cosa surreale è che oltre ad avere un informazione distorta dal portavoce del Sindaco, oltre ad essere censurato sulla pagina social del Partito Democratico, vengo pure additato io di essere un "fascio-leghista" , da chi? un Emanuele Vitale, ieri di sinistra oggi piddino (?!) ...Immagine 2

Insomma, mentre i problemi della città rimangono intonsi, dalla viabilità agli orti civici, mentre sul bilancio partecipato pare ormai chiara una scorrettezza diffusa, il tema a Verbania sono "i nazisti dell'Illinois"