Il "capolavoro" di Marchionini: spaccare il PD per niente...

Poi scopri che i residenti di via delle Ginastre, in buona parte non vogliono il progetto (assurdo) con cui Marchionini ha spaccato il PD, e ha spaccato pure gli zebedei ai consiglieri con 3 ore di inutile dibattito solo perchè non è capace di mediare...MAI.

Immagine 1
Nell'immagine quì sopra , il testo di una petizione firmata da 6 residenti in via delle Ginestre, la via che è stata causa della più palese spaccatura del PD da quando si è insediata la Sindaco Marchionini.
Questa spaccatura, che si sarebbe tranquillamente potuta evitare come ci dice il Segretario del PD Scalfi in un comunicato, ha invece portato a reazioni davvero "strane" , un Sindaco incavolato o meglio "amareggiato" e le minoranze "perplesse"...

Ma metti caso che il giorno dopo la "legnata politica" il Sindaco abbia chiamato dirigenti, Segretario Comunale, avvocatura e sbraitando abbia chiesto di trovarle una soluzione per "averla vinta" anche sta volta? Ora che c'è pure una petizione che raccoglie 6 firme per un numero poco superiore di famiglie residenti, come la mettiamo?

Intanto, per non saper ne leggere ne scrivere, io ho inviato alla Guardia di Finanza questa determina per sapere se dal loro punto di vista sia tutto ok...

...che in fondo a me dispiace che una persona "scoppi" perchè non regge più la mole di casini che ha combinato anzichè prendere semplicemente atto di un fallimento politico clamoroso. Ma se così deve essere , così sarà... sono fatalista.

Politici, giornalisti, tifosi e semplici cittadini, ma su sta roba tutti zitti?

C'è una cosa a mio avviso molto grave, nei giorni scorsi ho cercato di "accendere le luci" sulla questione ma con scarso successo, quindi o io attribuisco "gravità" a cose banali, oppure l'estate e il caldo stanno intorpidendo un po' tutti... comunque ci riprovo, perchè credo che su questa cosa Marchionini si sia superata...

Immagine 1

Leggetevi questa DELIBERA DI GIUNTA:

LA GIUNTA
Su proposta del Sindaco Silvia Marchionini,
Premesso che occorre provvedere allo spostamento di impianti telefonici in Via San Vittore/P.zza
S. Vittore;
Visto il preventivo presentato da TIM Telecom Italia Spa, Rif. SP0397220, intestato alla Società LE
CORTI SRL con sede in Via S. Vittore 70, Verbania, la quale ha richiesto a TIM lo spostamento
degli impianti telefonici di cui all'oggetto, ammontante ad € 18.043,00 iva esclusa;
Vista la richiesta di TIM di versare un acconto pari ad € 14.434,40 oltre Iva 22% per poter dare
inizio ai lavori;
Ritenuto di dover procedere con lo spostamento degli impianti sopraccitatI;
Acquisito il parere non favorevole, allegato al presente provvedimento, del Responsabile del
Servizio interessato e di Ragioneria art. 49 e 147 bis D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.;
La Giunta Comunale, pur in presenza di parere tecnico negativo espresso dal Dirigente
competente (e di conseguente parere contabile negativo espresso dal Dirigente dei Servizi
Finanziari), ritiene doversi procedere ai sensi dell’art. 49 comma 4 del TUEL 267/2000, a motivo
della situazione di sostanziale degrado dell’edificio e della via prospiciente e pertanto in tutela della
sicurezza e del decoro della zona, che si ritiene di interesse pubblico prevalente. D’altro canto il
costo inerente l’intervento d’urgenza del Comune potrà essere successivamente concordato (e
pertanto attribuito o condiviso) con la proprietà del compendio immobiliare anzidetto;
Ad unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge...


Ve la faccio semplice: un privato chiede a Telecom un servizio, interviene il pubblico e dice che paga lui (ovvero noi) ... e si delibera all'unanimità!!!
ma non finisce quì, anzi, nella delibera viene scritto a chiare lettere: "...La Giunta Comunale, pur in presenza di parere tecnico negativo espresso dal Dirigente competente (e di conseguente parere contabile negativo espresso dal Dirigente dei Servizi
Finanziari)...
"


Chiederei ai piddini che hanno votato in favore di "via alle Ginestre", e alla lista civica a sostegno di Marchionini se anche questo è l'esempio concreto di come intendono "spendere bene i soldi pubblici"?
Immagine 2

Leggetevi bene il parere di 2 Dirigenti comunali su questa Delibera, e poi ditemi che va tutto bene così, che questo è il cambiamento che volevate quando avete votato questa Amministrazione. Ma davvero è morto (salvo rare e lodevoli eccezioni) il giornalismo "vero", quello che si documenta e aiuta il comune cittadino a capire meglio?

Alti e bassi della politica cittadina... ieri forse un "alto", certamente un "basso"

C'è una novità positiva, finalmente pare sia possibile iniziare a stare al merito di alcune questioni. Via alle Ginestre ha dimostrato che non si può andare avanti a "prendere o lasciare", i progetti si possono discutere e migliorare, oggi il Consiglio si è preso una grande responsabilità. Poi c'è chi pur capendo poco di ciò che gli accade intorno, è strumento più o meno consapevole di vecchi modelli politici.

Immagine 1

Vale la pena ricordare che per quanto mi riguarda, sono sempre stato per una politica che si confronta, quindi leggo ciò che ieri è successo in Consiglio (la bocciatura di via alle Ginestre così come presentata) in termini positivi e non "trionfalistici". Che il Sindaco abbia perso una battaglia è un fatto, ma questo fatto , se non deve essere considerato un "fatto personale" come spesso viene proposta la politica cittadina, è un fatto interessante e nuovo, che attribuisce responsabilità al Consiglio , oggi chiamato a risolvere un problema oggettivo, che il progetto presentato ieri risolveva male e in modo costoso.

Se vogliamo guardare la cosa con freddezza e pragmatismo, ieri è successa una cosa semplice e chiara: il Sindaco ha voluto proporre la "sua" soluzione per una specifica zona della città (via alle Ginestre), con il "suo" solito modo "prendere o lasciare", con una discussione lacunosa e parziale nelle sedi istituzionali. Non ha ascoltato nessuno e ha perso. Ma il fatto che il Sindaco abbia perso non vuole dire che qualcuno abbia vinto, semplicemente il Consiglio Comunale ha detto basta a queste modalità e si è assunto la responsabilità di dire che va trovata una soluzione diversa a quella proposta. Se riusciremo a farlo (come Consiglio) in tempi rapidi avremo vinto tutti (anche il Sindaco), se non si farà nulla avremo perso tutti... perchè è così che vivo la politica, tutti i consiglieri (maggioranza e minoranza) fanno parte dello stesso organismo e devono lavorare al meglio nell'interesse collettivo.
Per quanto detto ritengo la serata di ieri un punto "alto" della politica cittadina, dove il Consiglio ha ridato dignità a se stesso assumendosi una non scontata responsabilità.

In ciò che è accaduto ieri, inutile negarlo, ci sono stati tratti di bassezza notevoli. Iniziamo col dire che alcuni residenti nella via oggetto di votazione hanno avuto accesso ai numeri di telefono di alcuni Consiglieri e li hanno contattati personalmente proponendo il loro orientamento al voto, questo lo sappiamo perchè Colombo lo ha raccontato a chiare lettere in Consiglio. C'è da pensare che con qualcuno questa tattica abbia funzionato, infatti (non sappiamo per quali regioni in realtà) il Consigliere Scarpinato ha scelto a sorpresa di votare in difformità al suo gruppo e in conformità con coloro che lo hanno votato per farlo Presidente di Commissione... in altri tempi si sarebbe probabilmente parlato di "inciucio", oggi pare sia tutto normale.

Malgrado ciò, ritengo il risultato di ieri un nuovo punto di partenza, per quanto sempre detto e confermato in ogni dove, se si apre uno spiraglio per un dialogo io sono pronto a partire da lì. Oggi dobbiamo dimostrare alla città e al Sindaco che si può trovare una soluzione migliore per via alle Ginestre e da lì , forse, potrebbe iniziare ciò che purtroppo fino ad oggi non abbiamo mai visto: un dialogo serio e di merito.


...hei PD, c'è qualcuno in casa? va tutto bene?

Non resisto, dovrei scrivere questo pezzo domani (dopo l'esito del Consiglio di stasera) ma non resisto: il Sindaco se la suona e se la canta. Propone a se stesso e si fa votare ...CONTRO IL PARERE DI 2 DIRIGENTI

Immagine 1

Questo il parere dei 2 dirigenti:

PARERI ESPRESSI SULL'ATTO
Proposta n° 258 del 23/05/2017
Deliberazione n° 191 del 01/06/2017
Parere di regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 147 bis del Decreto Legislativo del
18/08/2000 n. 267 e s.m.i.:
Il responsabile dell’area Dipartimento: SERVIZI AL TERRITORIO, CIANCIOLO IGNAZIO, ha
espresso, sul presente atto parere negativo in data 23/05/2017: l'interesse pubblico avrebbe
dovuto essere rilevato preventivamente in convenzione di natura edilizia mentre dalla
documentazione in atti il rapporto intercorre tra privati (tim e Le Corti Srl)
Parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 147 bis del Decreto Legislativo del
18/08/2000 n. 267 e s.m.i.:
Il responsabile dell’area Ufficio: BILANCIO E CONTABILITA’, CRISTINA CLAUDIO, ha espresso,
sul presente atto, parere negativo in data 23/05/2017: stante l'assenza di interesse pubblico
rilevata nel parere tecnico non favorevole rilevata dal dirigente competente


ora magari leggetevi l'atto, sono solo soldi pubblici... ma che importa? tanto molti di voi va bene così , no?

LINK ALLA DETERMINA

Stasera getta la maschera e dice ciò che sappiamo tutti, soprattutto il PD

Il Sindaco vive male il rapporto con la sua maggioranza, la lista civica che l'ha espressa è ininfluente (tal volta fastidiosa per certe prese di posizione ridondanti e inutili), il PD un ostacolo (minimo) , considerato più che altro un fastidio. Tante volte siamo arrivati "al limite", ma la cadrega è un bel collante. Oggi sul Muller , Marchionini ci dirà che non ha interesse a fare ciò che il Consiglio Comunale (PD) chiede.

Immagine 1
Ho sempre considerato che non fosse possibile fare politica senza fare compromessi, ho sempre considerato che siccome la ragione non sta mai solo da una parte il compromesso sia ciò che qualifica chi fa politica, ovvero la capacità di fare buoni compromessi è la vera arte del far bene politica. Oggi non è così, la politica ha solo un accezione negativa, e visti certi personaggi fare recuperare credibilità a una cosa tanto "aliena" è un impresa ardua... a Verbania, con questo Sindaco e questo PD è impossibile!

Al Muller è successo di tutto: il CDA ha sfiduciato il Presidente, il consigliere in quota maggioranza si è dimesso con una lettera molto dura nei confronti del "clima", il CDA ha denunciato un Amministratore e ha perso... a questo punto anche il PD non ha potuto far finta di nulla (come ha fatto sostanzialmente su mille altri temi: Beata Giovannina, Madonna di Campagna, Lidl, Porto turistico, CEM ecc ecc), anche perchè il Consigliere dimissionario al Muller era in quota PD ( come i due assessori dimissionari e i due Presidenti Del Consiglio che se ne sono andati), e hanno votato un ODG che sostanzialmente toglieva la fiducia al CDA Muller e chiedeva al Sindaco di "chiedere le dimissioni a tutti i componenti del CDA con nomina politica" (vado a memoria: 2 nomina del Sindaco e 2 nomina del Consiglio Comunale).
Marchionini che come un carro armato senza la retromarcia procede spedita e mai ammette le proprie deficenze (in termini di deficit ovviamente) , anche questa volta non terrà in nessuna considerazione il voto del Consiglio Comunale.

In un paese normale, una maggioranza che non gode della fiducia del Sindaco e che viene trattata regolarmente a pesci in faccia, come minimo ricambia il Sindaco con la stessa moneta e le toglie la propria di fiducia... ma a Verbania no. Dopo quel voto in Consiglio il silenzio più totale è calato nelle stanze piddine (se non per il solito attacco pretestuoso ai 5 stelle su questioni del tutto marginali). Stasera prevedo che il nostro coraggioso Sindaco (e nessuno può negare che Marchionini non sia una donna coraggiosa anche nel perseverare su terreni sbagliati) sfanculerà ancora una volta il PD (ho usato un "francesismo" di proposito per segnare la gravità del momento) , e se ne guarderà bene dal fare ciò che la sua maggioranza le chiede... cosa accadrà? NULLA! il PD incasserà la sconfitta e farà finta di nulla , poi attaccheranno i 5 stelle sul "sesso degli angeli" e preparerà il prossimo appello al "voto utile", perchè sulla decenza della politica hanno davvero poco da dire quì a Verbania.

A titolo di promemoria questa è l'interpellanza che presento stasera:

COMUNE DI VERBANIA
Al Presidente del Consiglio Comunale.
Interpellanza presentata da vari gruppi

Oggetto: Ottemperanza deliberazione di Consiglio Comunale sul “caso” Muller

Considerato

-La Mozione presentata in consiglio il 24 Maggio 2017 dal gruppo Consiliare dei 5 Stelle

-Gli emendamenti apportati a tale mozione dal Partito Democratico

-Il voto consiliare che a stragrande maggioranza ha ritenuto di approvare la mozione emendata

Visto

-che la mozione non ha valore vincolante

-che il Sindaco in fase di discussione ha chiaramente fatto capire che era contraria a tale mozione, e a tratti è parso di comprendere che non avrebbe adempiuto a quanto la mozione chiedeva

-le gravi critiche che il Sindaco ha fatto preventivamente al voto della mozione, in fase di discussione, dicendo che chi l’avesse votata lo faceva “perchè era un pressapochista, non conosce ciò che vota, adempie al suo ruolo con leggerezza, è un irresponsabile".

Si chiede al Sindaco

-Se davvero intende ignorare la deliberazione di consiglio e perché?

-Nel caso intenda ignorare tale deliberazione se spiega al consiglio quale sia il vantaggio per la città di questa azione anche alla luce del fatto che l’attuale CDA del Muller che ha citato in giudizio un suo componente ed ha perso è di fatto causa di un costo legale non indifferente per la struttura;

-Se intende ottemperare alla deliberazione di Consiglio, quali i tempi e i modi scelti;

-Se ottemperando alla richiesta di “moral suasion” nei confronti della componente politica del CDA del Muller ricevesse come risposta una indisponiblità alle dimissioni, quale giudizio politico darebbe alla vicenda.



Verbania 1 Giugno 2017