La cattiva politica avvelena i pozzi

...ricevere insulti (e poi le scuse) davanti al proprio figlio, solo perchè fai il tuo dovere etico, non è il massimo. Poi sono arrivate le scuse il chiarimento e il brutto accadimento è diventata una bella lezione di vita. Alla fine capisco l'incavolatura, non capisco questa politica, di sicuro io non arretrerò d'un passo.

Immagine 1

Vado a sciare (ieri) a S.Domenico, alla biglietteria mi si avvicina un ragazzo, mi saluta, si toglie il guanto, mi stringe la mano e inizia a parlare... Io non ho la più pallida idea di chi sia, ma come accade spesso faccio buon viso a cattivo gioco , saluto e dialogo. Mi racconta che legge ciò che scrivo sui social, mi chiede "ma chi me lo fa fare?" e dopo un paio di scambi di normale dialogo, mi dice "lascia che ti dica che sei un ..glione (o un ..rla non ricordo bene)" , il tono non è evidentemente amicale e senza lasciarmi il tempo di replica se ne va...
A mio figlio spiego che ci sono tante persone e con tante opinioni diverse, ci sono persone educate e persone maleducate: abbiamo incontrato un maleducato. Per la giornata che si apriva sulle piste da sci non era un ottimo inizio, ma la considero una questione chiusa e che avrei affrontato l'indomani sul blog.
In pausa pranzo, vado al rifugio per un panino, sempre con mio figlio e ritrovo lo stesso tizio che vuole riprendere il discorso che lui ha iniziato e lui interrotto, ma a questo punto mi incavolo alzo la voce e gli dico: "se tu vuoi parlare con me, la prima cosa che devi fare è scusarti, tu mi hai insultato davanti a mio figlio e io non so nemmeno chi tu sia!"
Il tizio deve aver realizzato di averla fatta fuori dal vaso, si scusa, si presenta e mi spiega:
Tu e i tuoi post mi state creando dei problemi, io ho una attività, ho risposto a un bando, non ho fatto nulla di male e la vostra politica mi sta mettendo i bastoni tra le ruote.
Io lo capisco, lo capisco molto bene, mi rendo conto della situazione e cerco a mia volta di spiegarmi (stiamo parlando dell'attività in zona Beata Giovannina), e colgo l'occasione per ribadire un concetto in modo chiaro, perchè il gioco della "cattiva politica" è quello di creare confusione ad arte e non spiegare mai (non a caso le interpellanze si sono ripetute e le risposte sono state sempre evasive):
Io sono convinto che l'attività che c'è oggi in essere alla Beata Giovannina , sia giusta per un paese turistico, sia appropriata per quel posto e sia anche per certi aspetti meritevole visto che si occupa anche di attività sportiva per disabili, ma il tema è altro. Credo che la politica , in particolare l'Amministrazione abbia fatto cose che non poteva fare, abbia ignorato il confronto abbia prevaricato e di fatto non abbia alcuna visione di lungo periodo. Se come politico non chiedessi chiarezza non farei il mio dovere, perchè non posso chiudere un occhio per una cosa che ritengo sia ben fatta anche se i presupposti da cui parte non li ritengo corretti, altrimenti sarebbe un personalizzare cose che NON DEVONO essere trattate sul piano personale.
Faccio alcuni esempi, dall'ex Pretorio ai campi da Tennis di pallanza, ed altre questioni che devono essere chiarite. Spiego che per alcuni i principi possono essere anche messi in secondo piano, ma che alla lunga, è interesse di tutti che ci sia chiarezza e trasparenza ed è così che interpreto il mio ruolo.
Non so se sono riuscito a farmi capire, confido di sì, diciamo che il tizio mi ha regalato una spilletta (per questo il selfie come immagine del post) , ci siamo stretti la mano e mi ha invitato a passare a trovarlo alla spiaggia. Una giornata iniziata in modo pessimo si è chiusa anche con un bel "lieto fine" (intendo in termini educativi per mio figlio, che forse ha compreso a livello conscio poco, ma ha assistito ad un esempio di buona educazione che è poi ciò che di meglio i genitori possono fare per i figli).

Per quanto riguarda la politica continua il mio disgusto e la mia battaglia, in questa piccola crociata più o meno personale so che in molti mi appoggiano e so che sto facendo incavolare un sacco di gente incolpevole , sono dispiaciuto per i secondi, ma sia chiaro a tutti che se l'opacità e la cattiva politica la fa da padrone è una responsabilità collettiva, e per rispondere alla prima domanda che mi fece il tizio alla mattina: "... ma chi te lo fa fare? " posso solo rispondere: "...ciò che mi hanno insegnato i miei genitori e ciò che voglio insegnare a mio figlio" , senza rancore con alcuno.

Aggiungo ancora una cosa per essere chiaro fino in fondo, io non credo nemmeno che il nostro Sindaco sia una cattiva persona, credo solo sia un pessimo politico, la risposta sbagliata a giuste domande di cambiamento. Come ho sempre detto, oggi come oggi resta comunque più apprezzabile lei che ha determinazione e pervicacia a portare avanti cose nel modo sbagliato, di tutto il suo partito che non ha il coraggio di fermare il suo modo sbagliato e autoreferenziale di procedere. Ho sempre la predilezione per i coraggiosi, anche quando sbagliano... i conigli a me piacciono solo alla ligure, con pomodoro e olive :)

Consiglio Comunale chiama Presidente, risponda presidente...

Un inerzia senza fine , un silenzio eloquente... sicuri che non sia ora di "fare le valigie"?

Immagine 1

Ho scritto all'intero ufficio di Presidenza, ma si può continuare così?

Spett. Presidenza,
Spett. componenti Uff. Presidenza

Gentili tutti,

malgrado i miei reiterati inviti alla correttezza, verifico quanto segue:
il 19 Gennaio il Consiglio Comunale rimanda in Commissione Urbanistica un punto su cui mi batto da anni per avere chiarezza: il tema dell'assegnazione della spiaggia Beata Giovannina e le modalità di utilizzo.
Il 1° Febbario Ricordo pubblicamente che ancora la Commissione non è stata nemmeno Convocata ed esorto la Presidenza ad attivarsi per sollecitare che ciò venga fatto,
Oggi, 14 Febbraio, ancora non vi sono notizie sul tema, nessuna convocazione della Commissione è pervenuta ai Consiglieri
.
E' possibile conoscere i motivi di questa inerzia?

Cordialmente
Renato Brignone



... a riprova che dovrebbe dimettersi

Sono sinceramente dispiaciuto di dovermi ripetere, ma i ruoli non sono le persone, e una persona può essere bravissima ma incapace di svolgere con adeguatezza un determinato ruolo. E' il caso del terzo Presidente del Consiglio, voluto dalla maggioranza e che solo ad essa parrebbe rispondere.

Immagine 1


Francamente mi mette a disagio dovermi ripetere su questo specifico tema, ma la notizia di stampa pubblicata da Verbano 24 conferma ancora una volta, e una volta di più che Varini dovrebbe lasciare.

Una così pessima amministrazione sostenuta da una così incapace maggioranza non si era mai vista a Verbania.

Non credo sia necessario aggiungere altro.

MaTartari ci fa o ci é?

Parlo di una maggioranza che si comporta da "bullo" come figura retorica , è il capogruppo PD Tartari mi prende in parola... Sará una strategia? Sará che davvero non comprende la situazione delicata in cui continua a mettere il suo partito? Sará che l'avere così "tanto potere" gli ha dato alla testa?

Immagine 1
La situazione formalmente corretta , ma politicamente ingarbugliata , l'avevo raccontata quí, e nello stesso post parlavo della maggioranza che si comporta da "bullo". Oggi tartari su "La prealpina ": "... Non so che film abbiano visto (le minoranze NDR). L' altra sera come di consueto il presidente del consiglio comunale ha portato le proposte di date"...
Tutto normale, " non so che film abbiano visto" ... ?
Una sintesi della conferenza stampa delle minoranze da "Verbano 24", unica imprecisione é che Varini non ha detto in Capigruppo che il problema fosse il carnevale, ma diciamo che é stata una mia libera interpretazione .

Ora, Tartari penserà che la presente sia un attacco personale, e forse sta volta ha ragione, ma ancora una volta, l'attacco é rivolto a lui per il ruolo che malamente riveste. Provo a spiegarmi:
Lui (Tartari), che rappresenta la maggioranza che ogni tanto dice di essere aperta al dialogo, dice testualmente di "non sapere che film hanno visto" ( quelli di minoranza in Capigruppo). Faccio presente al buon Tartari che io e altre 7persone , abbiamo visto ciò che raccontiamo, lui ha visto evidentemente altro, cosa abbia visto Varini non é dato sapersi...

Se il caso fosse clinico, probabilmente per un analista (nemmeno tanto bravo) , tra 8 persone, di cui 7 hanno una versione e uno ne racconta un'altra, sarebbe piuttosto semplice capire cosa non funzione.
Se poi aggiungiamo , che la figura di garanzia, ovvero il Presidente Varini, su tutto ciò tace , e accetta la difesa di ufficio che la maggioranza fa del suo ruolo, sta implicitamente ammettendo che il suo ruolo é di parte e non di garanzia, o sbaglio?

Vogliamo poi parlare di un tavolo tecnico convocato "a cazzum" , e all'ultimo momento per provare a risolvere un casino che fa tutto capo all'incapacità della Presidenza? Io c'ero , ho sentito l'assessore rispondermi , quando chiedevo che le Commissioni venissero convocate per tempo per proporre lí i miei emendamenti, perché se per caso fossero stati accolti avremmo risparmiato tutti tempo, "ma non possiamo mica governare insieme, voi dovete fare gli emendamenti, é la politica...". Mi spiego? Io volevo solo proporre temi di interesse per la città (ricordate l'emendamento su quella cavolate di pontile al CEM? Se lo avessero accettato avremmo risparmiato un sacco di tempo, se lo avessero accolto in commissione avrebbero pure risparmiato una figura di emme... Invece lo respinsero e poi lo accettarono nei fatti togliendo il pontile dal progetto... E questa é politica ? Voglia di dialogo?)... Farò serenamente gli emendamenti , e l'assessore , già bacchettata dal sindaco , che ha rimesso le deleghe al partito , e che ancora é lí a subire, pardon a condividere i modi di gestione del Sindaco malgrado le strigliate ricevute , si sorbirá i miei emendamenti anziché una pacata e costruttiva chiacchierata in commissione... É la politica, si la loro.

Varini si dimetta, Ponzio Pilato era Prefetto , non Presidente del Consiglio

L'incapacità della Presidenza di governare il Consiglio è ormai palese a tutti, ieri sera abbiamo (ri) visto l'incapacità di assumersi la responsabilità di decisioni politiche super partes, e per lavarsene le mani si va al voto... con un aggravante, ricordare che non è meno democratico della passata Amministrazione.

Immagine 1

Ormai pure io sto esaurendo le parole (ma non temete, ne troverò di nuove) per raccontare lo scempio che questa maggioranza sta facendo della politica.
Dopo una pagina positiva (il bilancio partecipato) e l'ipotesi di un nuovo terreno di lavoro condiviso, siamo tornati alla solita realtà dove la maggioranza fa "il bulletto" e detta le condizioni, questo non stupirebbe, lo ha ricordato anche Varini che la passata Amministrazione faceva così, ciò che disgusta è l'ipocrisia.

Ieri si doveva decidere in capigruppo la data del prossimo Consiglio Comunale nel quale verrà approvato il bilancio. C'è tempo fino a fine mese per non andare in "esercizio provvisorio", che non è niente di più che un periodo entro il quale le spese non possono essere più di 1/12 del totale del bilancio, quindi nulla di grave. Legittimamente la maggioranza vuole l'approvazione entro fine mese, qual è il problema?
Gli emendamenti al bilancio si possono fare fino a una settimana prima del Consiglio, Varini propone il Consiglio il 21, quindi l'ultimo emendamento al documento politico di maggiore importanza in assoluto, deve essere presentato entro il 14: TRA UNA SETTIMANA SENZA AVERE ANCORA UNA CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE BILANCIO!

Ci sono 2 livelli nel dibattito politico, uno formale e uno sostanziale. Formalmente è tutto corretto, ma nella sostanza, e questo ieri lo hanno riconosciuto tutti, non c'è il tempo per un analisi seria. Senza una presentazione in Commissione , capire e emendare il bilancio diventa difficile, e ieri le minoranze hanno chiesto proprio poco, subito una Commissione (che per essere convocata necessita di 5 gg) e spostare il Consiglio di 3 gg al 24 , per avere tempo , dopo una presa visione e una spiegazione con l'Assessore , di redigere gli emendamenti.
Qual è l'assurdità della situazione? che l'Amministrazione ha già organizzato 5 incontri tra l'8 e il 17 per presentare il bilancio ai quartieri (che rappresentano il 2% della popolazione) e ZERO incontri in Commissione, dove tutta la città è rappresentata, anche i quartieri.

Certo, ci diranno , come hanno fatto ieri che il bilancio è da tempo sul sito, che 2 gg fa l'Assessore si e resa disponibile per incontri informali, ma la verità è molto semplice, per un confronto di sostanza e non di forma, chiedevamo una presentazione in Commissione e poi solo pochi giorni per presentare gli emendamenti... è ovvio che questo atteggiamento sia una chiusura alle minoranze, è altrettanto ovvio che se Varini propone la data del Consiglio il 21 (data che non ha discusso nemmeno con l'ufficio di Presidenza, non era tenuto a farlo) , è perchè qualcuno gli ha detto che voleva quella data. Quando un Presidente si rende conto che esiste un problema politico e di rispetto sostanziale di un diritto delle minoranze (anche quando la forma è garantita), quando tutta la Capigruppo (luogo deputato a prendere alcune decisioni) chiede una cosa semplice come lo spostamento del Consiglio di 3 giorni e argomenta con questioni politicamente rilevanti tale richiesta, e l'unica risposta della Presidenza è: "lo metto ai voti" , così che si palesa il "Tartari contro tutti ", questo Presidente diventa ancora una volta il Presidente di una parte, incapace di analisi e di sintesi. Se poi, per giustificarsi Varini cita la passata Amministrazione dicendo che Boldi portava le date e quelle erano, mentre lui invece le propone e apre alla discussione, siamo di fronte a una presa in giro, a una ipocrisia che ci porta al tentativo di apparire democratico, che è cosa ben diversa dall'esserlo.

Voglio ricordare 3 episodi (a titolo di esempio) che palesano l'incapacità di Varini, da cui la presente perentoria richiesta delle sue dimissioni per manifesta incapacità:
1- Quando venne chiesto dalle minoranze di destra un minuto di silenzio per Buonanno, morto in un incidente, e nel negarlo (a mio avviso giustamente) la Presidenza toccò un punto bassissimo, ricordando che quando lui chiese un minuto di silenzio per Scalfaro non venne concesso, dimostrando così di essere rancoroso e non lucido
2- Quando consentì al capogruppo di maggioranza di parlare fuori dal regolamento e non consentì la replica alle minoranze (nel caso specifico al sottoscritto)
3- Ieri, quando per giustificare il suo modo di agire ha citato le modalità della passata Amministrazione

Varini non è super partes, io credo sia abbastanza intelligente da saperlo lui stesso, le sue dimissioni sarebbero gradite.