Farsi governare dagli "umori"

Pianificazione, progettazione, storia ... tutto ciò perde di significato di fronte all'arroganza e al decisionismo umorale.

Immagine 1
Scrive Parachini su Facebook un pensiero tra l'ironico e il "meramente fotografico":
-In sintesi.Per cancellare la "roggia", Silvia Marchionini, dopo essere stata stoppata nei suoi intendimenti dalla Commissione Locale del Paesaggio, fa ricorso alla sua "arma finale": l'ordinanza sindacale.
Quindi, per motivi indifferibili ed urgenti, inerenti la pubblica sanità e sicurezza, ordina la costipazione della malefica roggia e con essa certa di sotterrare i fantasmi del passato zanottiano, un passato fatto di vani sogni architettonici e di vuote utopie formali.
L'ordinanza del Sindaco Marchionini è importante: sancisce su Verbania il primato della politica anche sull'arte e l'architettura"-

Ci sono delle ragioni in ogni progetto e ogni progetto può piacere o meno, ma per cancellarlo d'autorità, credo servirebbero ragioni davvero forti, ci sono?
La roggia ha un perchè storico culturale che possiamo ritrovare a questo link, possiamo cancellare tutto per l'opinione del Sindaco? esistono evidenze della sua supposta pericolosita? quale intervento si vuole prevedere e chi lo decide?

Forse le foto che seguono posso rendere l'idea dell'assurdità in atto. Immagine 2Immagine 3Immagine 4
Insomma l'8 Febbraio scrivevo questo post su una reale situazione di potenziale pericolo che si trascina da tempo con un divertente battibecco Sindaco Vs 5 Stelle e oggi la situazione è quella nella foto Immagine 5 ... ma l'urgenza è definire che la commissione paesaggio non può fermare il Sindaco... ok, prendo atto e complimenti!

Nel loro piccolo anche le lumache si spostano...

Con estrema lentezza e fatica qualcosa forse si muove. Qualche commissione inizia a programmare di riunirsi, mancano ancora risposte politiche, ma confidiamo che prima o poi, con calma, arriveranno anche loro...

Immagine 1
Due consigli comunali a breve per affrontare il lavoro accumulato, qualche commissione finalmente è stata convocata (ieri Urbanistica oggi Bilancio, il 3 Servizi alla Persona -dove tra l'altro si parlerà di sanità e dove saranno presenti i 4 medici che siedono in consiglio comunale-), altre "stanno ragionando sulla loro convocazione", così mi è stato risposto ieri a una richiesta datata 10 Febbraio.
Meglio di un pugno in un occhio si diceva una volta.
Intanto apprendiamo dai giornali: Verbania apre alle "unioni" Il sindaco: "Entro due mesi il voto in Consiglio" (se ne sarebbe voluto parlare nella commissione del 3 Marzo ma pare sia presto, magari ci daranno giusto qualche anticipazione, speriamo).
Altro tema interessante sono le scelte, le loro motivazioni, la loro condivisione. In questo senso è illuminante la questione della roggia , oggi pare ci sia un ordinanza di chiusura in barba a un passaggio in commissione, in barba alla presa di posizione della commissione paesaggio, in barba ad altre proposte pur emerse dalla maggioranza (percorso floreale?!).

C'è poi la solita domanda politica d'attualità: la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città? (questa domanda attende risposta dal 17 febbraio)
Alla quale oggi possiamo aggiungere: anche alla luce della proposta concreta fatta dalla suddetta Associazione per risolvere il problema canile?

Creativi, fanno di tutto pur di non fare ciò che è logico fare

Che meraviglia (sono ironico ovviamente), ancora una volta tante chiacchiere, ma ciò che DEVE essere fatto non si fa! Oggi vanno di moda i "gruppi di lavoro", le commissioni sono out? Attendiamo risposte politiche da maggioranza, risposte tecniche dai presidenti di Commissione e invece ci parlano di ciò che gli pare.

Immagine 1
Mentre i gruppi di lavoro promossi dall'Assessore di turno (Sau) si riuniscono per parlare di piano di azione per l'energia sostenibile, la commissione ambiente continua a non essere convocata malgrado le reiterate richieste al suo Presidente (Marinoni).
Quindi, politicamente ancora nessuna risposta dalla maggioranza sulla domanda che reitero da giorni: "la maggioranza, il PD , come si pone nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell’Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del “buon nome” della città?"
Però parlano (giustamente) di risparmio energetico. Farà dunque loro piacere leggere la nostra interpellanza in questo senso:
Immagine 2

A questo punto, visto che la Commissione non è ancora programmata farò quì le mie domande: un programma di questo genere ( PAES ) avrebbe dovuto essere annunciato e discusso nella Commissione Ambiente dall'Ass. SAU ma al solito nulla è avvenuto confermando che le commissioni non servono a nulla (secondo l'Amministrazione).

I partiti di maggioranza hanno un'opinione in merito?

Perchè e come è stato affidato il compito di consulenza ad una società di Genova la SPES CONSULTING ?
Quanto costa questa consulenza?

bah... chi vivrà vedrà.

Una politica "FAST" molto "SLOW"

Bombardati dalla politica "del fare" , forse qualcuno si è scordato quella "del rispondere", prendendo spunto dal grande tema del Movicentro riproposto dai 5 stelle , ricordiamo le ultime domande che attendono una risposta.

Immagine 1
Era il 26 Agosto quando si doveva approvare in fretta la nuova convenzione con la Provincia, che di nuovo in sostanza aveva che Verbania pagava altri 143000 euro (vado a memoria). Perchè? perche bisognava fare in fretta... ce lo ricordano bene i 5 stelle.
Questo solo a titolo di esempio "macro". Nel "micro" questa è stata una settimana di attacchi a una Amministrazione che non dialoga, difese deboli e domande inevase.

Sono passati 3 giorni da questa domanda (era il 17/2): "la maggioranza, il PD, Sinistra Unita e la lista civica (rappresentate dalle 4 persone nella foto di copertina), come si pongono nei confronti della querela messa sul tavolo dalla giunta nei confronti del Presidente dell'Associazione Amici degli animali ? La trovano corretta e doverosa ? Davvero a tutela del "buon nome" della città?

Era il 10 Febbraio quando scrivevo al Presidente della sesta commissione: "Mi preme ricordare al Presidente ed a tutti i componenti la commissione, che il confronto e l'approfondimento di molti temi necessiterebbe una convocazione urgente. Ricordo che la Vicepresidente è da parecchio tempo che chiede una convocazione, confido che ciò possa avvenire in tempi stretti, perchè i temi di cui dovremmo occuparci sono molti : POL.GIOVANILI - SPORT - TURISMO - SCUOLA - EXPO - CULTURA - AMBIENTE - ASSociazionismo D'AREA .
Tra i temi che credo dovremmo affrontare con una certa urgenza, credo ci siano da trattare i contenuti del nuovo progetto "ex CEM" , l'Amministrazione ha fatto una pubblica serata ma questa commissione non ha mai affrontato questo tema di sua competenza. C'è il tema dell'expo 2015, che senso ha istituire una commissione che dovrebbe affrontare tale tematica senza che mai si riunisca? C'è la questione canile comunale, di cui non si sa più nulla dopo la rinuncia di Adigest alla firma del contratto. Insomma, credo sia tempo che la commissiono svolga seriamente il suo compito.

Nel frattempo c'è stato modo di apprendere dallo stesso Sindaco la considerazione che ha delle commissioni, a ciò dedicheremo un post a breve e ho avuto modo di chiedere all'Assessore Franzetti una data per poter riunire la commissione servizi alle persone, perchè fra i tanti temi da trattare ci sono due urgenze: Sapere nella sede opportuna cosa sta avvenendo sul tema Sanità e discutere dell'ODG sul gioco d'azzardo che è stato presentato per il prossimo consiglio comunale.

Attendiamo che qualche risposta arrivi, che qualche commissione si possa convocare che il dialogo concreto possa finalmente partire.

Retromarcia a tutta velocità...

Quindi tutto rientrato? Il distacco funzionale, la riorganizzazione, la nuova assunzione del vicecomandante? La spiaggia Beata Giovannina restituita (non ho capito se con o senza abusi)? non c'è che dire, ci provano a fare le cose in silenzio, ma con tutto il rumore delle roboanti dichiarazioni... un po' di "eco" è inevitabile.

Immagine 1
Le risposte non arrivano mai alle domande, peggio ancora, non si creano mai le condizioni per porre le domande nelle sedi di confronto, ma se poi vai a cercare le risposte arrivano comunque, anche se nei titoli dei documenti sull'Albo Pretorio non si capisce moltissimo, devi proprio aprire i documenti uno per uno... Comunque seguendo questo link c'è la determina dirigenziale con cui si torna indietro su quel casino immondo determinato dalla volontà di assumere un nuovo vicecomandante dei vigili. Concorso fatto, soldi spesi e poi cambiamento di idea, chi paga? indovinate!
A quest'altro link l'atto di rientro in possesso della spiaggia della Beata Giovannina. Io sono un po' duro di comprendonio, ma qualcuno mi sa spiegare chi pagherà l'abbattimento della recinzione abusiva e se e quando verrà tolta?