Eccola la politica che mi piace.

Un ragionamento complesso e profondo, una analisi che definisce percorsi e alternative, un travaglio personale che è anche collettivo. Quando leggo certe parole mi verrebbe voglia di essere in un partito per poter concorrere a fare la differenza, per poter dire che non è tutto schifo... ma poi mi ricordo che proprio come nell'analisi di Brignoli, io ho scelto, ho scelto di non entrare per resistere. Ma la resistenza non vince da sola, quindi ognuno faccia la sua parte.

Immagine 1
Se solo, nel rispetto del gruppo, del mandato ogni voto "obtorto collo" fosse stato accompagnato da una spiegazione, da un "MA", oggi li potremmo contare e forse sarebbe più facile spiegare il presente: "voto a favore MA..."
Non è tutta colpa del Sindaco, o almeno non solo. Quando si smetterà di trattare i cittadini come bambini tipo ..."nessuno capirebbe la sfiducia al Sindaco" ... forse si ricomincerà a dare dignità alla politica.
Il bell'articolo di Brignoli, che mi ha stimolato a questo post, ci ha raccontato in poche righe cosa potrebbe essere la politica e cosa è. Ha reso evidente quasi 2 anni di bocconi amari e di poca politica a Verbania. Oggi, un partito da 52 iscritti che ha fatto vincere un sindaco al ballottaggio con il 77% di preferenze si appresta ad eleggere un nuovo segretario, ci diranno quanti saranno gli iscritti a votarlo? Perchè alla fine, al netto delle persone belle, pulite e rare che abitano e frequentano la politica, ci sono gli opportunisti, gli incapaci e i "fedeli" che contano uguale e che di norma si tesserano al momento giusto, e tutta questa "urfida" umanità sa bene come evitare di "sporcarsi".
Ecco , la politica che piace a me è più "vecchia scuola", come la chiama Brignoli, ma frequentata da persone per bene e non da opportunisti (che c'erano in quantita anche prima del "renzismo" e del "berlusconismo").
Su Verbania Notizie sono stato dialetticamente provocato così:
facciamo un gioco... il PD sfiducia Silvia Marchionini , Verbania viene commissariata , per un anno o 6 mesi si accenderà la battaglia politica....e si rimarrà al palo come si è rimasti al palo un anno con il dottor Mazza ... un anno senza lavori straordinari .. solo quel piccolo di ordinarietà, nessun investimento.. niente di niente ... Silvia Marchionini si ricandida con un sua lista civica e al 90 % rivince le elezioni ...

Ho risposto così:
il PD sfiducia Marchionini, Verbania viene commissariata, i conti restano in ordine (niente giri d'Italia, finanziamenti per attività degli "amici" ecc.) , ci sono 6 mesi / un anno per discutere di problemi politici (posti da Tradigo, Brignoli, noi stessi) e c'è tempo per costruire primarie a cui non partecipi la destra (come hanno fatto con Marchionini). Si svolgono le elezioni e se vince Marchionini io non entro nemmeno in Consiglio Comunale (ammesso che prenda voti), così governa serena

Perchè sarebbe ora, se si vuole fare una politica nuova ancorchè "old style" , di dire la verità. Ci sono stati una marea di errori politici e tutti hanno radici nella convinzione (corretta) , che il centrosinistra, il PD avrebbe vinto facile le elezioni. Da quella convinzione in avanti si è abdicato al "far Politica", le primarie farsa DI UNA COALIZIONE CHE NON C'ERA, sono il punto più basso e più lampante del mio ragionamento. Ora ognuno conduca la propria resistenza, e a Brignoli i miei più sinceri auguri. Se il PD fosse composto da gente come lui probabilmente militeremmo nello stesso partito anche se con posizioni diverse, detto ciò in molti tireranno un sospiro di solievo sapendo che quelli come Diego sono rari.

Domande difficili o risposte difficili?

Con questa Amministrazione si fa fatica ad avere risposte alle domande più banali, figuriamoci cosa ci si dovrebbe aspettare se si facessero domande "difficili"... giudicate voi...

Immagine 1
Una interpellanza semplicissima. Il 14 Dicembre chiedavamo lumi sull'Associazione "E20VB", siccome abbiamo ottenuto una risposta totalmente elusiva e vaga, abbiamo riproposto nel consiglio dell'11 Gennaio altra domanda che andava nella medesima direzione: cercare di capire.
La risposta ottenuta ha ingarbugliato ancor di più la situazione e ci ha ulteriormente confusi, quindi il 12 Gennaio abbiamo riformulato , così come potete leggere nell'interpellanza quì sopra una domanda banalissima... Oggi 1 Febbraio ancora attendiamo la risposta.

Tartari, le prime due esternazioni non fanno presagire nulla di buono

Al netto delle battute, belle o brutte, io non conto nulla, ciò che conta è il partito con 17 consiglieri che ha scelto Tartari come portavoce. Vale la pena di analizzarla questa "voce" che ha già sortito 2 comunicati stampa...

Immagine 1
Nel primo comunicato tra le altre cose dice: ...Il mio impegno sarà volto a far sì che il gruppo del Partito Democratico diventi sempre più utile e propositivo per la vita amministrativa della nostra comunità. Tutto il Gruppo si impegnerà ad ascoltare ed accogliere esigenze ed opportunità per la città, ad avanzare idee e proposte...

Nessuna presa d'atto che il motivo per cui lui è lì, risiede proprio nella sordità di chi amministra verso il suo stesso partito. Quel "sempre più utile e propositivo" è vuoto e manicheo, tutto autoreferenziale. Se c'è un pregio da riconoscere al suo predecessore, è che pur nell'imbarazzo del suo ruolo (Marchionini ormai la conosciamo) , ci ha provato a tentare di lanciare qualche "ponte" alle minoranze... il Buon Tartari, non parla minimamente del suo ruolo nei confronti delle altre forze politiche, anzi lo fa nel secondo comunicato.

Il secondo comunicato è l'apoteosi delle occasioni perse. Riesce a confondere una "furba" citazione con un insulto (questo è una prassi in questo PD, la "confusione ad arte"). Più precisamente Tartari ricorda a tutti , ma in particolare ai 5 stelle che : ...Nel Partito Democratico ed in questa Maggioranza, che insieme al Sindaco governano con impegno la Città, non esistono “cretini“ né “utili obbedienti“. A governare e lavorare per la Città di Verbania ci sono invece persone serie, responsabili ed oneste. ..
A questa affermazione mi sento di replicare con pacatezza che anche nelle minoranze non esistono “cretini“ tantomeno “utili obbedienti“. A lavorare per la Città di Verbania (nelle opposizioni) ci sono persone serie, responsabili ed oneste, che purtroppo, come i fatti dimostrano, non sono tenute nella debita considerazione istituzionale, e ciò è dimostrato da molti fatti, più grave dei quali è l'uso strumentale delle Commissioni. Forse il nuovo capogruppo, se volesse "svelenire il clima" su quello dovrebbe esternare le sue considerazioni e non sulla supposta "lesa maestà".

Veniamo all'esternazione più imbarazzante di Tartari contro i 5 stelle, voglio farne il "difensore d'ufficio" per amore di verità e per disprezzo della "retorica bottegaia". Scrive il nostro eroe: ...E’ un modo di fare, quello di una stretta minoranza di alcuni Consiglieri d’opposizione, davvero imbarazzante e scorretto. Comportamento che non crediamo sia condiviso da chi vorrebbe sentirsi rappresentato dal Movimento Cinque Stelle che dovrebbe puntare su un nuovo modo di fare politica. Movimento che in Consiglio Comunale ha visto fin da subito il suo presidio andare in pezzi, con il passaggio litigioso e “coerente” di un proprio rappresentante ai “progressisti” della Lega Nord...

Con che faccia il rappresentante di un partito che ha perso subito un Assessore, che ha perso un pezzo di coalizione (Sinistra Unita) , ha perso un ottimo Presidente del Consiglio, parla degli abbandoni negli altrui movimenti? con che coraggio?
Senza poi contare che Lo Duca scrive chiaramente: ..."Abbiamo sostenuto l’Amministrazione nel rispetto delle posizioni espresse al nostro interno e della mediazione che si è sempre raggiunta. Talvolta magari con fatica ... Non posso sottrarmi però, oggi, dal riconoscere l'esistenza di un problema politico nei rapporti tra partito, gruppo e amministrazione"...

Veda il nostro Tartari, quel "Talvolta magari con fatica " indica chiaramente che certe votazioni, e sappiamo bene quali, sono state fatte "controvoglia" , e ci spieghi come questo puossa essere un "comportamento condiviso da chi vorrebbe sentirsi rappresentato dal SUO partito" e non tanto dai 5 stelle che avranno i LORO problemi con la consigliera che ha cambiato casacca.
In chiusura, ci spieghi il retorico Tartari, se ritiene davvero che ignorare le opposizioni non sia come insultarle; se votare "controvoglia" deliberazioni non condivise non è mancare di rispetto agli elettori; perchè continuino sempre e solo a fare le vittime (a sproposito) ma vanno benissimo gli insulti che dalle loro fila vengono rivolti ad esponenti delle minoranze.

Oggi è il SUO tempo, è il tempo dei marchioniniani al potere, si sentono forti come lo era Goldrake, la forza dei numeri... ma se si un robot, per quanto tu sia forte, c'è sempre qualcuno che pigia i bottoni al posto tuo.

Chi è il nuovo capogruppo PD? Marco Tartari... Chi?

Saputo chi fosse il nuovo capogruppo PD, ho sparato subito la vignetta mettendo il viso di Tartari su Lino Banfi, ma si deve essere offeso (non Lino Banfi), perchè mi ha "segnalato" il post. Siccome la vignetta era effettivamente "un po' forte" , l'ho rimossa. Faccio di più, mi scuso, in fondo saremo colleghi e dovremo lavorare insieme, anche se non ho molta stima dell'agire politico di Tartari, non mi sottrarrò all'eventuale concretezza del lavoro che si potrebbe fare insieme.

Immagine 1
Di positivo Tartari ha che "ci crede"! ci crede talmente tanto che la prima cosa che ha fatto è mettere l'informazione della sua nomina a capogruppo tra le informazioni che lo qualificano sul suo profilo FB.

Ci crede talmente tanto che pur di riuscire a sedersi in un Consiglio Comunale si è candidato alle scorse elezioni contemporaneamente in due comuni diversi e confinanti (Verbania e Ghiffa), e venendo eletto in entrambi e scegliendo (fortuna dei ghiffesi) Verbania.
Immagine 2

Nel merito dell'azione politica di Tartari gli contesto quell'assurdità di intervento sulle "buone pratiche". Insomma , il nuovo capogruppo PD, per quella che è la mia attuale impressione è uno "fedele" al capo e a cui piace apparire, adora la retorica ma purtroppo per lui non la "domina con sapienza", e oggi posso aggiungere che è un tantinello permaloso.

Vediamo che sorprese ci riserva il futuro.

Questo post non è per infierire, è per far politica...

Ha vinto ancora Silvia, ha "asfaltato" anche segretario e capogruppo PD, che oggi si arrendono all'evidenza e si dimettono. Era già tutto chiaro da subito, dalle dimissioni di Tradigo. Il 7 Novembre 2014 era "La Stampa" che metteva tutto nero su bianco, rileggetevi quel post e quella analisi su un PD che allora come oggi rispondeva tardi e mai nel merito.

Immagine 1
Su "La Stampa" di oggi le (tardive) dimissioni nel PD. Una settimana e la montagna ha partorito il topolino. Di fianco c'è l'articolo sulla "turbativa d'asta" , una lettura molto fine dei fatti che riguardano lle prigioni del Pretorio fatta da Parachini.
Quindi , in sintesi, i rottamatori sono stati rottamati (con due righe e senza rimpianti). E' bastato poco, troppa retorica e troppa arroganza nella "nuova classe dirigente del partito" e solo arroganza e presunzione mescolati a populismo nella novelle regina di Verbania. In tutto ciò : zero politica. Basterebbe rileggere questo post del 7 Novembre 2014 per capire che questo presente era inevitabile.
Inutile sprecar tempo ad argomentare e linkare tutte le questioni politiche sollevate in questi quasi 2 anni che non hanno avuto risposta, vi basti l'ultima BUGIA, quella che ha fatto crollare il castello di carte e fumo messo su dal Sindaco: la vendita/non vendita delle Prigioni del Pretorio.
Insomma, ho approfondito, e quando il Sindaco disse che l'asta si sarebbe conclusa senza l’apertura delle buste, già sapeva di mentire, perchè nessuna indicazione in merito è stata data al dirigente al quale non è rimasto altro da fare che "aprire le buste" e concludere l'asta, come scrive lui stesso: informo che l'Ufficio Patrimonio ha proceduto unicamente in forza della DCC n.77/2015 Piano Alienazioni; non esistono altri atti/provvedimenti che diano disposizioni differenti per l'alienazione dell'immobile c.d. "ex casa della gomma".