Credo sia il momento per cambiare un altro Presidente del Consiglio Comunale

Trovo la cosa molto assurda, eppure va detto: anche questa Presidenza si dimostra parziale e strumento più di Giunta che di Consiglio. Credo che le dimissioni di Varini siano ormai un atto dovuto , ovviamente in termini etici e non altro.

Immagine 1

Già questa Presidenza aveva dimostrato di non essere super partes in svariate occasioni, la più eclatante delle quali è avvenuta recentemente , quando ha dato la parola al capogruppo del SUO partito , negandola al sottoscritto.

Oggi, nel presentare una nuova interpellanza, ho inviato alla stampa questo riassunto di una situazione che trovo gravissima :

Più di 48 ore sono servite alla Presidenza del Consiglio per dare una NON risposta al sottoscritto, trovo la cosa inaccettabile e la sottopongo all'attenzione della stampa locale.

In data 22 settembre, durante il Consiglio Comunale in cui per l’ennesima volta una nostra Interpellanza (che riportava la data del 20 Agosto) è stata totalmente ignorata, nello specifico si parlava della spiaggia della Beata Giovannina e della Deliberazione (del 17/11/2014 ) Consigliare che impegnava la Giunta a definire una variante che preveda per l'area un utilizzo che garantisca il diritto alla balneazione e al diporto non a motore. Ho avuto modo di definire la Presidenza del Consiglio come “di parte”.

Il 23 Settembre ho inviato alla Presidenza del Consiglio la seguente lettera che è anche depositato come “accesso agli atti”:


Con la presente sono a chiedere copia degli atti amministrativi compiuti dalla Giunta di Verbania, volti a dare corso all'impegno votato dal Consiglio Comunale del 17/11/2014. Ricordo che l'impegno votato dal Consiglio Comunale era così formulato:
Si impegna l’Amministrazione a definire una variante che preveda per l'area (stiamo parlando della zona Beata Giovannina) un utilizzo che garantisca il diritto alla balneazione e al diporto non a motore”.
Le ragioni di questa richiesta risiedono nel fatto che in data 22 settembre 2016 , la giunta ha inteso non rispondere nel modo più assoluto all'interpellanza oggetto della presente richiesta di accesso agli atti. Ricordo a titolo di chiarimento del quesito e del contesto, che l'interpellanza a cui non è stata data risposta era così formulata:
“Si chiede all’Amministrazione
- Come abbia inteso perseguire quell’impegno che il Consiglio Comunale, organo sovrano, la impegnava a perseguire
- Quando l’assessore competente (il Sindaco) , abbia fatto atti e quali, volti a strutturare la variante oggetto dell’impegno Consiliare”
Stante le recenti dichiarazioni della Presidenza Del Consiglio che non intenderebbe accettare per due volte lo stesso quesito in forma di interpellanza, ed essendo palese che nessuno abbia mai risposto all'oggetto della richiesta sopra citata, avendo il sottoscritto il legittimo sospetto che nessun atto amministrativo sia stato in realtà prodotto dalla Giunta per ottenere il fine votato dal Consiglio Comunale di Verbania nel 2014 (altrimenti non si capirebbe perchè la zona è attualmente destinata ad altro rispetto l'indirizzo Consiliare e perchè non vi sia stata risposta alla nostra interpellanza), si chiede fin d'ora all'ufficio di presidenza, in attesa di vedere se il presente accesso agli atti produrrà qualche esito, di farsi parte diligente nei confronti dell'Amministrazione e chiedere conto alla Giunta della deliberazione di cui in oggetto, e si invita la Presidenza a rendere edotto il Prefetto attraverso comunicazione in posta certificata della situazione. Si ritiene molto grave che una delibera di Consiglio venga totalmente disattesa dalla Giunta Comunale , è altresì grave che le interpellanze non ottengano risposta e si ritiene doveroso che l'organo di garanzia , ovvero l'ufficio di Presidenza su tale questione faccia chiarezza e prenda posizione.

……………………………………………………………………………………………………………………………………....................................

Il 12 Ottobre ho scritto nuovamente all’intero Ufficio di Presidenza, presentando la nuova interpellanza (che apparirà in fondo a tutto), la seguente lettera:

Spett. Ufficio di Presidenza,
la presente interpellanza viene presentata con promemoria dell'accesso agli atti fatto in data 23 Settembre.

Mi preme ricordare che la Presidenza (Organo di Consiglio e non di Giunta) Promise al gruppo politico che rappresento (lo sottolineo perchè non intendo scivolare su un piano personale per poi ricevere spiacevoli accuse come recentemente accaduto) un incontro con la Dottoressa Papiri , Segretaria Comunale, per chiarimenti in merito le domande oggetto di 9 interpellanze tutte simili e tutte diverse, che mai hanno ricevuto risposta esaustiva. Tale incontro non è MAI avvenuto, oggi addirittura abbiamo un nuovo Segretario Generale.

Temo si profili una situazione analoga: La Giunta in data 22 Settembre non ha risposto a una nostra interpellanza, il 23 Settembre tale interpellanza è stata trasformata in accesso agli atti e ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta di merito.

Credo di una gravità assoluta questa situazione e questa inerzia che non so se sia da attribuire alla Presidenza , a tutto l'ufficio di Presidenza o ad altro, per questa ragione sono a chiedere formalmente delle risposte che ritengo dovute e auspico che tali risposte possano giungere prima della Capigruppo.

Sono a chiedere altresì che questa questione venga messa all'ODG della prossima Capigruppo e che l'orario della stessa venga spostato dopo le ore 20 come da accordi già presi in quella sede ufficiale.

Gradirei, prima di rendere eventualmente pubblica questa intollerabile situazione, provare a capire se esita istituzionalmente la possibilità di una chiarificazione e gradirei molto che il nuovo Segretario Generale fosse informato e presente alla prossima Capigruppo per chiedere lumi in merito l'inaccettabile comportamento della Giunta e in merito la colposa inerzia della Presidenza.

……………………………………………………………………………………………………………………………………....................................


Tutto ciò detto, essendo oggi Venerdì 14 , dopo più di 48 ore dalla seconda missiva , avendo ricevuto un riscontro riscontro che definisco "imbarazzante in termini democratici" dalla Presidenza , in particolare vorrei porre la vostra attenzione al punto 2, ove si dice che la nostra interpellanza avrebbe ricevuto risposta , essendo prevista una Capigruppo per Lunedì 17 alle ore 18.30 e venendo rigettata di fatto ogni mia richiesta, mi trovo costretto a rendere pubblico il mio disappunto insieme alla nuova Interpellanza allegata.

RISPOSTA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Immagine 2

NUOVA INTERPELLANZA
Immagine 3

Assalto alla diligenza... che perde i pezzi

Mentre Marchionini continua a (DIS) Amministrare e colpi di TAR e Consiglio di Stato, quasi più in tribunale che in Municipio, mentre i "suoi uomini" si tesserano al PD cercando di allungarle la vita amministrativa (chi le chiama "truppe cammellate"), un altro pezzo di maggioranza se ne va.

Immagine 1
La diligenza PD perde pezzi mentre è sotto attacco, e non lo dico io, ma stranamente si riesce ad avere evidenza pubblica di ciò, sapendo leggere tra le righe (ciò che tutti già sanno da un po') di alcuni commenti sui social. Riporto qui sotto un estratto giusto perchè non provino ancora una volta a negare l'evidenza:
Immagine 2

In questo desolante scenario arrivano le dimissioni di Giordano Andrea Ferrari dalla maggioranza, che nel dimettersi ci dice una serie di cose che condivido e che sono molto evidenti:
Sono contrario a troppe delle scelte del Sindaco Silvia Marchionini e della sua Giunta : contrario alla vendita delle case popolari, contrario alla privatizzazione del forno crematorio, contrario alla costosissima gestione del CEM, contrario la politica dei grandi posteggi in cemento armato, contrario alla gestione insufficiente delle manutenzioni di strade e patrimonio comunale, contrario ai mancati interventi sulle spiagge, contrario alla privatizzazione di Conser VCO, contrario alla mancanza di un progetto amministrativo fondato sui giovani e sul lavoro giovanile, sconcertato dalla mancanza di un progetto di città, contrariato da una assenza di condivisione e confronto politico.

...e come "cigliegina" oggi troviamo su "La Stampa" l'articolo sulle prigioni del Pretorio , vendute e poi su cui ci si è inventati un tardivo "interesse pubblico", probabilmente un soccorso del "marchioniniano" Presidente del Parco che ha cercato di salvare la faccia al Sindaco con l'apertura di poche ore al Sabato di uno spazio su cui un progetto serio era possibile se fatto per tempo. Addirittura il Sindaco nell'articolo dice che lo ha venduto perchè nel piano alienazioni ma omette di dire che aveva promesso in Consiglio che sarebbe stata l'ultima spiaggia la vendita... invece è stata la "prima spiaggia", quelle vere (le spiagge) sono nelle condizioni che tutti conosciamo. Immagine 3

Ma tranquilli, nel PD minimizzeranno e attenderanno l'ennesima sconfitta di Marchionini al TAR per un sussulto a chiacchiere che lascerà tutto esattamente come è.

Chi è "Verbania protagonista"?

Non sappiamo chi ci sia in questa fantomatica "spectre" lacustre... ma sappiamo chi si chiama fuori.

Immagine 1

Certi accadimenti della politica verbanese sono così grotteschi, così ridicoli, da lasciar basito anche il sottoscritto. Oggi pubblico una critica al sito di "propaganda social" del Comune e ironizzo sulla più amata dagli italiani (non la cucina Scavolini).

Subito i pasdaran del Sindaco corrono ai ripari e su Milleventi compare questo articolo. “Verbania protagonista”, sigla di cui è stato impossibile risalire ai nomi e al numero dei suoi componenti. (Cit. Giornalista locale) dice la sua su quanto è brava, bella, capace, concreta e lungimirante la loro eroina (non nel senso della droga...).

Ma le "grasse risate" arrivano con uno screen shot che mi arriva su FB. Dalla pagina di un fedelissimo del Sindaco ecco che giunge la cassa di risonanza :
Immagine 2
e tra i commenti, ecco che si comprende (più o meno) cosa sia questa "Verbania protagonista" , o per lo meno cosa fosse, visto che il suo Presidente pare essere all'oscuro dei comunicati "di bassa lega", che la "spectre lacustre" produce...
Immagine 3

Che desolazione, "la più amata dagli italiani" credo abbia elettrodomestici rotti ... forse parlo della cucina? :-D

Lunga vita al nostro "bravo" Sindaco...

Come una famosa cucina, lei è la più amata dagli italiani... La pagina "social" di propaganda , spacciata come informativa "Città di Verbania" , non manca di enfatizzare il sondaggio. però, però però...

Immagine 1

Il sondaggio che vede primeggiare il nostro sindaco come la più amata è comparso ovunque, resta un mistero , ma nemmeno un mistero interessante, la modalità di raccolta dati. Diamoli per assodati, in fondo la mancanza di corretta informazione determina le scelte delle persone esattamente come l'informazione accurata.
Dunque la pagina di propaganda social del Comune di Verbania , curata da un dipendente del PD (o un dipendente del Comune... non ho ancora ben capito), la stessa pagina che non ha dato una sola informazione sul referendum per il forno crematorio, la stessa pagina che non perde occasione per evidenziare e magnificare il Sindaco più che informare la città sulla vita amministrativa , anche sto giro non perde la ghiotta occasione di magnificare le gesta della nostra eroina (non nel senso che essa sia un droga per qualche tifoso o ultrà) ... peccato che anche stavolta nulla dice sul fatto che la cieca e ottusa testardaggine di questa amministrazione incapace (ma ottima nei sondaggi ...pare...) , ha portato il Comune di Verbania a perdere il ricorso al Consiglio di Stato contro una associazione cittadina. (Quanto ci sarà costata questa ennesima arroganza?)
La storia non la ripeto, vi metto il link per vedere cosa dice il Consiglio di Stato.

Lascia basiti il perdurare dell'arrogaza della SiDuchessa, che anche difronte all'evidenza la nega, e sputa il livore (di cui accusa sempre gli altri) ipotizzando che i SUOI nemici non potranno averla vinta, queste le sue dichiarazioni che trovate su Eco: "... la cooperativa Il sogno - aggiunge il sindaco - resterà fino a fine anno. Dunque gli Amici degli animali non entrano in canile almeno per ora. E forse mai".

Insomma, alla fine tifosi ed amici sono contenti, la più amata dai verbanesi continua a "foraggiare" il suo enturage e a non rendere conto a nessuno. Le spese "a cazzum" continuano ma evidentemente piacciono, il consenso fin che si può spendere c'è, e qualcuno la chiama politica.

E' fin imbarazzante notare che quando proponi alla maggioranza di parlare di un futuro serio e condiviso per Verbania, la risposta indiretta (ma forse sono io che faccio collegamenti "strampalati") sia : parliamo di sport

Posso solo dire quello che ripeto da giorni, quando il Sindaco perderà consenso , tutti saranno tra quelli che "lo avevano detto, lo avevano sempre saputo"... tutti "antifascisti", dopo.

Un progetto vero e innovativo per Verbania è possibile

Ciclicamente si parla dell'area Acetati, ma mai si arriva a un punto, anche solo a condividerne una visone per il futuro, eppure è il centro (geografico) di Verbania. Per due volte, da Luglio ad oggi, Ecorisveglio ha posto l'attenzione su un idea molto bella... chissà se la politica farà attenzione e vorrà approfondire. Poi c'è la grande risorsa dell'entroterra, ne vogliamo parlare?

Immagine 1
Verbania in termini industriali non può più dare o dire molto, il lago con l'attuale offerta turistica , mi pare non abbia grandi spazi di ampliamento del mercato, restano due strade dal mio punto di vista:
1- essere creativi e avere una "visione" (e per questo ringrazio Ecorisveglio che per due volte ha portato alla pubblica attenzione un idea secondo me vincente)
2- iniziare una relazione vera e proficua con l'entroterra verbanese, le nostre montagne , il Parco.

In merito lo stimolo che ci giunge da Eco vi rimando al pezzo che scrissi il 20 Luglio , ma più ancora al pezzo apparso ieri su EcoRisveglio che riporto nell'immagine sotto.
Immagine 2

Per quanto riguarda una relazione finalmente vincente e di prospettiva con le nostre montagne (le nostre terre alte) vi informo attraverso il comunicato stampa che riporto quì sotto integralmente, che qualcosa di serio e dalle grandi potenzialità si sta muovendo
Immagine 3

E se partendo da tutto questo la politica iniziasse davvero a dimostrare che può essere qualcosa di buono anzichè ciò che troppo spesso vediamo? se iniziassimo davvero a mettere in rete le nostre VERE eccellenze e a fare SISTEMA?

il post si chiude quì, inutile appesantirlo con le troppe considerazioni che vorrei fare, spero sia letto da molti e che aiuti qualcuno a fare le giuste considerazioni. Personalmente credo che Verbania sia a un bivio, e che se prendesse la giusta direzione faremmo la fortuna dei nostri figli e di questo meraviglioso territorio... ma non so se la politica sarà in grado di avere il coraggio e la forza che servono.