Verbania in termini industriali non può più dare o dire molto, il lago con l'attuale offerta turistica , mi pare non abbia grandi spazi di ampliamento del mercato, restano due strade dal mio punto di vista:
1- essere creativi e avere una "visione" (e per questo ringrazio Ecorisveglio che per due volte ha portato alla pubblica attenzione un idea secondo me vincente)
2- iniziare una relazione vera e proficua con l'entroterra verbanese, le nostre montagne , il Parco.
In merito lo stimolo che ci giunge da Eco vi rimando al pezzo che scrissi il 20 Luglio , ma più ancora al pezzo apparso ieri su EcoRisveglio che riporto nell'immagine sotto.
Per quanto riguarda una relazione finalmente vincente e di prospettiva con le nostre montagne (le nostre terre alte) vi informo attraverso il comunicato stampa che riporto quì sotto integralmente, che qualcosa di serio e dalle grandi potenzialità si sta muovendo
E se partendo da tutto questo la politica iniziasse davvero a dimostrare che può essere qualcosa di buono anzichè ciò che troppo spesso vediamo? se iniziassimo davvero a mettere in rete le nostre VERE eccellenze e a fare SISTEMA?
il post si chiude quì, inutile appesantirlo con le troppe considerazioni che vorrei fare, spero sia letto da molti e che aiuti qualcuno a fare le giuste considerazioni. Personalmente credo che Verbania sia a un bivio, e che se prendesse la giusta direzione faremmo la fortuna dei nostri figli e di questo meraviglioso territorio... ma non so se la politica sarà in grado di avere il coraggio e la forza che servono.