le

Inserisci quello che vuoi cercare
le - nei commenti

Una proposta politica seriamente innovativa? Eccola! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
considerazioni ragionevoli, il mio obiettivo è fondamentalmente quello di "obbligare" alla trasparenza, cosa che non è mai avvenuta anche nel centrosinistra. Contemporaneamente io credo che il ruolo dei partiti sia fondamentale, per questo regole condivise possono far emergere la loro funzione vitale per la democrazia, ovvio in tutto ciò almeno le linee guida di un programma sono un PRE-REQUISITO. La mia paura è che con la scusa del programma non si arrivi mai a discutere di regole, perchè gli "squali" della politica sanno bene come perdere tempo e figurare in estremis come "salvatori della patria". Discutiamone in qualunque momento, anche davanti una birretta

Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Beh, potrebbe dimettersi, così le facciamo anche prima, eh

Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Caro Alessandro, le tue sono parole piene di bunsenso! due sono i punti crucialo ora (a mio modesto parere): 1) che il centrosinistra non si carichi di spocchiosa arroganza facendosi forte di una presumibile facile vittoria alle prossime elezioni e quindi non sforzandosi di segnare il cambiamento necessario col passato (e non solo il recente passato) 2) che questa maggioranza sappia fare finalmente un vero atto di umiltà e servizio per il territorio e permetta alla città di salvare il salvabile, magari con una rivisitazione d'urgenza del PISU e l'abbandono del più sciocco progetto mai presentato in tempi normali e di crisi! questo sì (il punto 2) che potrebbe essere un atto sinceramente concreto per iniziare ad abbassare la conflittualità in città, il resto sono solo chiacchiere!

C'è puzza di elezioni, e la caccia a nuove "verginità" ha inizio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Altro che "aggregare tutte le fasce sociali" questa può aggregare solo la fascia del sospensorio!

C'è puzza di elezioni, e la caccia a nuove "verginità" ha inizio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
suvvia, nessuna ingiuria, solo dell'ironia non particolarmente "fine". D'altra parte credo che il commentatore ironizzasse più che altro sulla parola "fascia", ma certamente potrei sbagliarmi, comunque le ingiurie sono ben altro. In sintesi era il pezzo giocato sull'ironia di un nuovo soggetto politico di cui evidentemente io non sentivo alcuna mancanza che per il momento ricicla politici e non aggrega alcuna novità.