perch
perch - nei post
Che casino!!! anche l'evidenza non li scalfisce... - 23 Giugno 2017 - 09:30In maggioranza i problemi sono tanti, la voglia di risolverli evidentemente poca. Tra le tante questioni vi propongo l'intervento di Rabaini, che "in stampatello" spiega un illegittimità e se avrete la pazienza di ascoltare la maggioranza , potrete facilmente capire perchè la politica in questo Consiglio ha abdicato ai suoi doveri. |
Di questa questione se ne parlerà... per ora solo Eco Risveglio la racconta - 21 Giugno 2017 - 10:42Il "pubblico interesse" per Marchionini è un "optional"? sta di fatto che su via delle Ginestre la spaccatura col PD è avvenuta su questo tema (il pubblico interesse) e in questi giorni procede contro il parere dei Dirigenti Comunali che su altre spese dichiarano l'"assenza di pubblico interesse" |
Il "capolavoro" di Marchionini: spaccare il PD per niente... - 20 Giugno 2017 - 14:56Poi scopri che i residenti di via delle Ginastre, in buona parte non vogliono il progetto (assurdo) con cui Marchionini ha spaccato il PD, e ha spaccato pure gli zebedei ai consiglieri con 3 ore di inutile dibattito solo perchè non è capace di mediare...MAI. |
Politici, giornalisti, tifosi e semplici cittadini, ma su sta roba tutti zitti? - 19 Giugno 2017 - 10:35C'è una cosa a mio avviso molto grave, nei giorni scorsi ho cercato di "accendere le luci" sulla questione ma con scarso successo, quindi o io attribuisco "gravità" a cose banali, oppure l'estate e il caldo stanno intorpidendo un po' tutti... comunque ci riprovo, perchè credo che su questa cosa Marchionini si sia superata... |
Alti e bassi della politica cittadina... ieri forse un "alto", certamente un "basso" - 14 Giugno 2017 - 09:18C'è una novità positiva, finalmente pare sia possibile iniziare a stare al merito di alcune questioni. Via alle Ginestre ha dimostrato che non si può andare avanti a "prendere o lasciare", i progetti si possono discutere e migliorare, oggi il Consiglio si è preso una grande responsabilità. Poi c'è chi pur capendo poco di ciò che gli accade intorno, è strumento più o meno consapevole di vecchi modelli politici. |