politiche

Inserisci quello che vuoi cercare
politiche - nei commenti

Ordine del Giorno sul CEM... sorry MOZIONE - 28 Giugno 2014 - 11:08

solo testo... continua...
-Che, se si deciderà di portare a termine l'opera, si avalleranno tutte le decisioni sbagliate o addirittura antitetiche rispetto una gestione oculata e prudente da "buon padre di famiglia" che dovrebbe guidare un pubblico amministratore. -Che, stante la situazione creatasi, anche il blocco dell'opera potrebbe configurarsi come un atto non prudente. -Che, vista la situazione delle finanze regionali estremamente difficile, la Regione Piemonte potrebbe attuare politiche più "prudenziali", si valuta quindi possibile una qualche forma di riduzione del contributo ancorchè già impegnato per il progetto PISU, magari in favore di altre e più significative urgenze (ad esempio sul capitolo sanità). IMPEGNA L'AMMINISTRAZIONE -A riunire attorno allo stesso tavolo con estrema urgenza Comune, Regione e Azienda appaltante dei lavori del CEM , per concordare modifiche progettuali volte (anche a parità di costo, ad esempio spostando costi dalle opere edili alle attrezzature, purchè sia garantito il non superamento dei costi ad oggi previsti e dei tempi di consegna) ad un utilizzo diverso da quello progettato inizialmente in favore di un' ipotesi di maggior e più efficace utilizzo, ribadendo con ciò quanto ipotizzato nel programma amministrativo. -Ad avviare un' indagine per capire se il piano di gestione attualmente redatto sia stato fatto con criteri di qualità e credibilità. Nel caso il piano di gestione in questione risulti oggettivamente non credibile si chieda conto a chi lo ha formulato dei danni che una progettazione così mal concepita hanno prodotto in termini di investimento sbagliato o al limite esageratamente rischioso per la città. -A costituire una Commissione che abbia il compito di avviare una "progettazione partecipata" con privati, associazioni e portatori di interesse, per un progetto condiviso di gestione e attività da realizzare nell'area CEM. -A verificare con un legale la correttezza formale e sostanziale degli atti concernenti il CEM fatti dalla passata Amministrazione, soprattutto quando ha dichiarato la zona Arena "area in degrado" e assegnando la progettazione del CEM senza gara di appalto. Nel caso si verifichi il non rispetto della vigente legislazione, l'amministrazione proceda nella valutazione del danno subìto e ne chieda conto ai responsabili. Verbania 27 Giugno 2014 I CONSIGLIERI COMUNALI ----------------------------------------- ----------------------------------------- (Carlo Bava) (Renato Brignone)

Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 16:05

ma quanto ti piacciono le frittate rigirate????
Caro Renato, a fare le letture politiche come le tue siamo capaci in molti. Ad esempio io potrei anche dire: mi ricordo, durante l'ultimo anno e mezzo, nel quale abbiamo iniziato , condotto e fortunatamente per il momento concluso (con la pubblicazione del programma) tanti e tanti aderenti alle attuali liste bava partecipare agli incontri proposti. Li abbiamo visti interessati, li abbiamo visti più volte convergere alle nostre linee di pensiero ed alle nostre visioni. Poi ad un tratto il deserto, tutti spariti sull'aventino a pontificare, a programmare, a distinguere. Però guarda caso alla fine le distanze non sono poi così siderali le orme in quel deserto che ci separa non sono poi così divergenti, anzi a più e più riprese vanno a braccetto financo sovrapporsi in alcuni istanti. Allora, io politicamente potre leggere un'abilissima strategia di suzione delle idee, di plagio di strategie con l'unico sforzo di trovare un grafico, un tipografo ed un correttore di bozze più veloci dei nostri. Ma siccome ora non voglio abbracciare l'andreottiano detto del "pensar male si fa peccato..." ti dico che la mia lettura politica delle similitudini sta nel fatto che le buone idee non vengono ad un "genio" solo e che se sono veramente buone non possono poi essere così differenti tra loro su medesimi temi. Quindi lasciamo sterili polemiche utili solo al vano tentativo di raccattare sterili consensi e cerchiamo di far circolare le idee, ognuno con la propria voce e con le proprie forze che poi si vedranno le reali differenze tra i buoni propositi che entrambi gli schieramenti hanno prodotto (perchè comunque ce ne sono e di non poco conto), lasciamo stare i voti di rapina perchè alla fine il crimine non paga..... mai.

Brezza, segretario del PD è un fetente! - 23 Marzo 2014 - 12:56

la vera puzza di certa sinistra
Come la conosco io la storia sembra avere gli stessi attori ma un copione totalmente differente. Che la candidata silvia Marchionini abbia espresso, congiuntamente al Partito di cui è diretta espressione: il PD, che a proprio avviso quattro liste a suo sostegno fossero sufficienti è certamente una visione strategica che vedrebbe penalizzante la frantumazione dei sostenitori ma anche il veritiero riconoscere che le liste di sinistra, schierate singolarmente avrebbero magari anche raccolto più voti (in termini assoluti) che raggruppate ma che comunque difficilmente avrebbero raggiunto (singolarmente) il quorum necessario per essere poi in consiglio comunale. Parliamo di iper realismo? Forse. Parliamo di indelicatezza del ragionamento verso persone dall'ascendenza gloriosa ed importante? Assolutamente no. Secondo la mia seppur modesta opinione a Silvia Marchioni sarebbe stato di assoluta convenienza sostenere la nascita di una quinta lista ancor più a sinistra di SeL, di sicuro avrebbe sottratto qualche nostalgico alla pseudo lista civica del dottor Bava e si sarebbe garantita o quasi poi la non presenza della sinistra in consiglio comunale che spesso fanno dell'anacronismo ed incoerenza cavalli di inutili battagle politiche. Ma poi, sarebbero state queste liste in grado di trovare 64 candidati?????? Ma poi sarebbero state queste liste in grado di raccogliere le centinaia di firme per potersi presentare???? Per le poche informazioni che mi sono giunte all'orecchio sembra proprio di no, per entrambi i quesiti. Prprio dalle bocche di alcuni "autorevoli" esponenti sinistrorsi, è giunto l'accorato appello al maledetto esercito del male che rappresenta il PD di fornire uomini (candidati/e) e mezzi (raccolta firme) per creare la brancaleoniana compagine. Allora chi è il fetente??? Chi è lo sterile fomentatore di astio ed incomprensione? Con l'unica speranza di poterne poi raccogliere le briciole staccatesi dalla golosa torta non si andrà tanto lontano, ma magari l'unico e reteirato obiettivo è solo quello del posto in consiglio (della stessa persona da secoli e secoli) per poter dimostrare di essere ancora in vita, o magari di tornarci dopo lunghe assenze. Vedrete che i dinosauri (dopo avere plaudito al saggio rientro della crimea tra le materne braccia di madre russia) si accorgeranno dell'unicità della via dell'unione per poter cavare un misero ragno dal buco. E in tutto questo l'eccelso vertice del Pd ha scelto la via del silenzio, ha scelto di farsi coprire di sterili insulti da Sel e da Comunisti Italiani per decenza verso i moribondi (spero), per amicizia personale verso una certa ideologia di sinistra e dei loro rappresentanti (credo) o per sola inconsistenza al di fuori delle proprie mura autoreferenziali. In tutto questo gongola il caro dottor e voi amici che non potet che giovarne. In bocca al lupo

Cara politica, che fine hai fatto? Ecco perchè credo che vincerà Carlo Bava le elezioni - 1 Marzo 2014 - 17:02

Partito dei Comunisti Italiani
Mi dispiace Renato, ma in questo momento il PdCI non fa parte di nessuna coalizione , non abbiamo incontrato nessuna forza politica e non abbiamo parlato di programmi con nessuno. Secondo se in questo mese troveremo un accordo con altre forze politiche o movimenti per le elezioni comunali sarà sempre sui contenuti . Se tu anticipi le cose di ciò che faremo... ci togli il divertimento di decidere e partecipare alle riunioni di partito

Avanti con lo spreco e lo "scaricabarili" Lega incorreggibile - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
renato, non voglio essere frainteso. né voglio creare disagio. io non sostengo affatto che tu regga il sacco al pd, non è nobile dire cose del genere. se lo pensassi non sarei qui. contesto, ma è un appunto lieve e leggero, i riferimenti ai comunicati di partito. discutiamo pure fino a far sanguinare le dita a forza di scrivere, ma lasciamo da parte questi "riferimenti". almeno a mio parere. Flavia (scrivo il maiuscolo il suo nome, in segno di grande rispetto), ha enormemente ragione. io con questi partiti non intendo giocare. piuttosto, dico, con sartori, un grande intellettuale esperto di cose politiche: ""io mi rifiuto di giocare a scacchi contro qualcuno che ha due regine perché così lui vince sempre ed io perdo sempre". qui è la gente che perde. sono i cittadini che perdono. e la colpa non è loro, la colpa non è nostra. non si può combattere chi detta le regole del gioco e le cambia durante lo svolgimento della partita. io dissento, non voglio avere nulla a che fare con partiti e movimenti politici o di opinione. neppure con le associazioni ambientaliste, o con i "protettori degli animali". questo paese è un immenso compromesso storico. tranne rarissime eccezioni è tutto finto. si tratta di finzione, una drammatica finzione grazia alla quale chi ci rimette sono i cittadini onesti. qui il più sano ha la rogna. ogni giorno qualche cittadino di questo paese si uccide per disperazione, spessissimo per ragioni economiche. non va bene. e non faccio dell'antipolitica. sarebbe imperdonabile. ma così non si può continuare. Flavia sintetizza molto bene, e meglio di me, quello che temo. ciao e perdona se ti son parso aggressivo o scorretto, non ne avrei motivo. p.s: per fortuna sull'autonomia siamo dello stesso avviso. la mia autonomia è per gli altri, e dipende dagli altri. io sono un animale sociale:-)