si
si - nei commenti
...in base a quanto versato, non a quanto lavorato... - 7 Ottobre 2013 - 20:0762 anniBeh, iniziamo col dire che zacchera non mi sta "sulle balle", anzi , quando mi é capitato di parlare con lui "in astratto" é sempre stato una conversazione piacevole, é in concreto che si é dimostrato un pessimo amministratore ( soprattutto per verbania). Zacchera ha 62 anni e il vitalizio di 3700 euro netti É UNO SCANDALO! Negli anni da parlamentare (una ventina) cosa ha fatto per limitare i privilegi di quelli che tu (Emanuele Pedretti) vedevi in posta ritirare pensioni assurde? Perché vedi, era questo che avrebbe dovuto essere il suo lavoro: correggere le storture italiane in favore del popolo che doveva rappresentare. A verbania é stato un pessimo sindaco in parlamento ho pochi strumenti per giudicare , sta di fatto che oggi , a 62 anni si piglia un bel gruzzolo dopo avere messo in ginocchio le casse del Comune col SUO CEM ! Mi si conceda un po' di incazzatura ;) |
Tante volte le buone pratiche già esistono, ci sono solo sconosciute. - 25 Settembre 2013 - 12:42riflessioneLa mia riflessione l'ho già fatta e condivisa: avrà il coraggio il neosindaco di LICENZIARE tutti gli impiegati e dirigenti incompetenti che hanno fatto più danni dei politici e sostituirli con gruppi di lavoro gratuiti e volontari di cittadini? Datemi pure del nostalgico, ma solo affidando un sostanziale potere decisionale alla gente si potrebbe parlare di partecipazione seria e non di chiacchiere al bar. |
Il confronto da "SEL": deludente , ma interessante. - 16 Settembre 2013 - 09:43confrontoIL Carlo e IL Diego hanno in comune solo il fatto di essere due candidati sindaci,Carlo non è un politico ma "vive"la ciità ne conosce le esigenze e sa, a parer mio, come affrontarle,Diego parla e si muove come un "politico"però al di là delle sue competenze specifiche(CISS)non mi sembra abbia dato risposte convincenti...la serata è stata un po' deludente anche per me,domande che erano interventi e non erano qualificate per evidenziare le differenze fra ai due...buona la partecipazione ma i più erano i soliti "addetti ai lavori"anche perché eravamo ospiti di una festa di partito...vedremo più avanti! |
Il confronto da "SEL": deludente , ma interessante. - 16 Settembre 2013 - 09:20confrontorispetto al dibattito di ieri sera credo anche io che ci sia stato un po' di rallentamento, mi hanno spiegato che avevano concordato di preparare domande non immaginando tanta partecipazione io sarei stata per il dibattito libero e con tempi più corti anche per le risposte i due aspiranti sindaci hanno evidenziato entrambi competenzee alcune lacune ma del resto sindaci non ci si improvvisa, sicuramente sono validi e soprattutto onesti. I fantasmi di altri secondo me hanno perso in partenza credo che il grosso del centro sinistra abbia come riferimento Bava e Brignoli poi...... |
Prendiamo atto che il cantiere del CEM è partito, ora dimostriamo che un altro CEM è possibile! - 3 Settembre 2013 - 08:43CEMCerto prendiamone atto,i lavori sono iniziati e probabilmente non si fermeranno più,almenochè, ma siamo in netto ritardo, ci sia da parte della cittadinanza una dimostrazione pacifica "in loco"per riaffermare la netta contrarietà ad un opera che lascerà ai posteri soltanto debiti. |