marchioni
marchioni - nei post
La "fuga" non si può confondere con generosità... - 28 Giugno 2022 - 16:14La Lega, è un partito opportunista e di opportunisti. Quando conviene federalista, se il vento cambia statalista... Sta di fatto che sul territorio i sui esponenti si commentano da soli. Il caso Omegna è particolarmente significativo: l'ex Sindaco che non siederà in Consiglio Comunale dice molte cose su ciò che è "politica" e ciò che è "potere". Che fotografia penosa! |
Marinello Vs Montani. Il coraggio é come il buon senso: se non lo hai - 23 Marzo 2013 - 00:00 |
marchioni - nei commenti
Albertella ha mentito? non stupirebbe, è un politico di lungo corso. - 8 Agosto 2024 - 10:06Intitolazione scuola a Gino StradaNonostante la diversità di opinioni politiche ho sempre avuto una stima istintiva per Renato Brignone. Persona molto intelligente, capace in questo caso di sfruttare politicamente questa vicenda .Peccato lo faccia rivendicando il proprio "pragmatismo". Infatti tale vicenda si può interpretare in senso politico facendo volere ognuno i propri indirizzi ( scelta politica legittima quella del Consiglio di istituto che ha avanzato la propria proposta, legittima quella della giunta marchioni che si è setta d'accordo e legittima quella della giunta Albertella che ha espresso disaccordo). Ognuno può legittimamente pensarla politicamente come vuole , giusto o sbagliato che sia. Detto questo c'è l'aspetto pragmatico e questo è regolato dalla Circolare ministeriale 313 del 1980 , la quale si richiama ad una Legge fascista del 1927, che udite! udite! non esclude la intitolazione a chi ha particolare meriti. Tale circolare è chiarissima e si evince che l'intitolazione di una scuola non è scelta autonoma della scuola ma deve seguire chiare procedure. Proposta del consiglio di Istituto , parere del Prefetto e della Giunta Comunale , invio al provveditore agli studi della provincia che lo invia al Ministero per il parere definitivo. Norme più complesse per intitolazione a morti da meno di 10 anni e per cambio di nome. Si evince che la Giunta comunale dà solo un parere non vincolante e non può bloccare un bel niente come si cerca di fare intendere. L'autonomia scolastica non ha poteri decisionali in materia e non può un parere delle giunta inficiare una autonomia scolastica in materia che non esiste. Questa è la prassi che un "pragmatico" dovrebbe valutare. Giorgio Tigano |
La campagna elettorale più bella che abbia mai perso :) - 27 Maggio 2014 - 22:23supermabravo bava e tutto il tuo gruppo alla marchioni nessun favoritismo al massimo gruppo d'appoggio ma non sfaciate il gruppo complimenti sono con voi |
Brezza, segretario del PD è un fetente! - 23 Marzo 2014 - 12:56la vera puzza di certa sinistraCome la conosco io la storia sembra avere gli stessi attori ma un copione totalmente differente. Che la candidata silvia marchionini abbia espresso, congiuntamente al Partito di cui è diretta espressione: il PD, che a proprio avviso quattro liste a suo sostegno fossero sufficienti è certamente una visione strategica che vedrebbe penalizzante la frantumazione dei sostenitori ma anche il veritiero riconoscere che le liste di sinistra, schierate singolarmente avrebbero magari anche raccolto più voti (in termini assoluti) che raggruppate ma che comunque difficilmente avrebbero raggiunto (singolarmente) il quorum necessario per essere poi in consiglio comunale. Parliamo di iper realismo? Forse. Parliamo di indelicatezza del ragionamento verso persone dall'ascendenza gloriosa ed importante? Assolutamente no. Secondo la mia seppur modesta opinione a Silvia marchioni sarebbe stato di assoluta convenienza sostenere la nascita di una quinta lista ancor più a sinistra di SeL, di sicuro avrebbe sottratto qualche nostalgico alla pseudo lista civica del dottor Bava e si sarebbe garantita o quasi poi la non presenza della sinistra in consiglio comunale che spesso fanno dell'anacronismo ed incoerenza cavalli di inutili battagle politiche. Ma poi, sarebbero state queste liste in grado di trovare 64 candidati?????? Ma poi sarebbero state queste liste in grado di raccogliere le centinaia di firme per potersi presentare???? Per le poche informazioni che mi sono giunte all'orecchio sembra proprio di no, per entrambi i quesiti. Prprio dalle bocche di alcuni "autorevoli" esponenti sinistrorsi, è giunto l'accorato appello al maledetto esercito del male che rappresenta il PD di fornire uomini (candidati/e) e mezzi (raccolta firme) per creare la brancaleoniana compagine. Allora chi è il fetente??? Chi è lo sterile fomentatore di astio ed incomprensione? Con l'unica speranza di poterne poi raccogliere le briciole staccatesi dalla golosa torta non si andrà tanto lontano, ma magari l'unico e reteirato obiettivo è solo quello del posto in consiglio (della stessa persona da secoli e secoli) per poter dimostrare di essere ancora in vita, o magari di tornarci dopo lunghe assenze. Vedrete che i dinosauri (dopo avere plaudito al saggio rientro della crimea tra le materne braccia di madre russia) si accorgeranno dell'unicità della via dell'unione per poter cavare un misero ragno dal buco. E in tutto questo l'eccelso vertice del Pd ha scelto la via del silenzio, ha scelto di farsi coprire di sterili insulti da Sel e da Comunisti Italiani per decenza verso i moribondi (spero), per amicizia personale verso una certa ideologia di sinistra e dei loro rappresentanti (credo) o per sola inconsistenza al di fuori delle proprie mura autoreferenziali. In tutto questo gongola il caro dottor e voi amici che non potet che giovarne. In bocca al lupo |
Quello che a sinistra tutti pensano - 26 Febbraio 2014 - 15:59Ipotesi>40% marchioni <30% centro destra <20% Bava poi gli altri. Spero di sbagliarmi. |
Quello che a sinistra tutti pensano - 26 Febbraio 2014 - 15:59Ipotesi>40% marchioni <30% centro destra <20% Bava poi gli altri. Spero di sbagliarmi. |