citt

Inserisci quello che vuoi cercare
citt - nei commenti

Ordine del Giorno sul CEM... sorry MOZIONE - 28 Giugno 2014 - 11:08

solo testo... continua...
-Che, se si deciderà di portare a termine l'opera, si avalleranno tutte le decisioni sbagliate o addirittura antitetiche rispetto una gestione oculata e prudente da "buon padre di famiglia" che dovrebbe guidare un pubblico amministratore. -Che, stante la situazione creatasi, anche il blocco dell'opera potrebbe configurarsi come un atto non prudente. -Che, vista la situazione delle finanze regionali estremamente difficile, la Regione Piemonte potrebbe attuare politiche più "prudenziali", si valuta quindi possibile una qualche forma di riduzione del contributo ancorchè già impegnato per il progetto PISU, magari in favore di altre e più significative urgenze (ad esempio sul capitolo sanità). IMPEGNA L'AMMINISTRAZIONE -A riunire attorno allo stesso tavolo con estrema urgenza Comune, Regione e Azienda appaltante dei lavori del CEM , per concordare modifiche progettuali volte (anche a parità di costo, ad esempio spostando costi dalle opere edili alle attrezzature, purchè sia garantito il non superamento dei costi ad oggi previsti e dei tempi di consegna) ad un utilizzo diverso da quello progettato inizialmente in favore di un' ipotesi di maggior e più efficace utilizzo, ribadendo con ciò quanto ipotizzato nel programma amministrativo. -Ad avviare un' indagine per capire se il piano di gestione attualmente redatto sia stato fatto con criteri di qualità e credibilità. Nel caso il piano di gestione in questione risulti oggettivamente non credibile si chieda conto a chi lo ha formulato dei danni che una progettazione così mal concepita hanno prodotto in termini di investimento sbagliato o al limite esageratamente rischioso per la città. -A costituire una Commissione che abbia il compito di avviare una "progettazione partecipata" con privati, associazioni e portatori di interesse, per un progetto condiviso di gestione e attività da realizzare nell'area CEM. -A verificare con un legale la correttezza formale e sostanziale degli atti concernenti il CEM fatti dalla passata Amministrazione, soprattutto quando ha dichiarato la zona Arena "area in degrado" e assegnando la progettazione del CEM senza gara di appalto. Nel caso si verifichi il non rispetto della vigente legislazione, l'amministrazione proceda nella valutazione del danno subìto e ne chieda conto ai responsabili. Verbania 27 Giugno 2014 I CONSIGLIERI COMUNALI ----------------------------------------- ----------------------------------------- (Carlo Bava) (Renato Brignone)

Caro PD ti scrivo... - 14 Giugno 2014 - 19:30

Il pianeta di lino
Ma come? Siamo la terza forza politica della città, siedo in consiglio comunale e lino parla di insuccesso e chiede il mio silenzio?! Strano paese :) comunque temo che Lino rimarrà molto deluso: nessun silenzio, anzi :D

Diciamolo finalmente: GATTO! - 10 Giugno 2014 - 07:28

FINALMENTE?
La destra ha governato VERBANIA per poco meno di 5 anni. Uno schifo totale, ma non dimenticare che 5 anni non bastano a ridurre una città in ginocchio. La sinistra che ha governato incessantemente VERBANIA dal dopoguerra (più di 60 anni!!!) ha GRAVISSIME COLPE. Non parliamo poi della lunga campagna elettorale, all'insegna dei "bùvorrrei ma non posso". Almeno il progetto CARLO BAVA aveva delle idee, ma non poteva vincere, perchè era il MIGLIORE, e questo lo metteva fuori dai giochi fin da subito. Ne vedremo delle belle. O peggio non vedremo proprio niente.

La campagna elettorale più bella che abbia mai perso :) - 27 Maggio 2014 - 10:04

ballottaggio
vedi Giovanni, il nostro obiettivo (ambizioso lo so), non era vincere, era andare al ballottaggio. Pretendere di vincere contro partiti strutturati ed agguerriti da semplice lista civica autofinanziata capisci che sarebbe assurdo. Il ballottaggio era importante perchè avrebbe dato molte informazioni alle segreterie dei partiti (tutti) , troppo spesso autoreferenziali e luoghi di smistamento di posti di sottogoverno, e il messaggio era: TRASPARENZA. Io sono contento perchè abbiamo fatto bella politica, sono contento perchè siamo la terza realtà politica della città, sono dispiaciuto per non essera arrivato al ballottaggio, quello sì... ma si sa, io mi pongo sempre obiettivi mooooolto ambiziosi, per questo ho imparato a saper perdere ;) . Quindi Giovanni, se vuoi misurare la sconfitta, fallo con il n° 2 , siamo 5 punti dietro la somma di tutti i partiti che sostengono Mirella Cristina, se hai presente la "potenza di fuoco" di quella compagine, non mi sembra che siamo andati così male ... ;)

Le segrete segreterie - 28 Aprile 2014 - 17:31

replica debole
Caro Alessandro, premesso che a me le frittate piacciono cotte dai due lati, anch'io mi ero iscritto a collaborare alla stesura del vostro programma (gruppo sociale) , ma non sono mai stato chiamato e quando il nostro gruppo ha iniziato a lavorare non avrei più potuto partecipare, per correttezza. Alcune persone che hanno lavorato con noi fino alla fine (almeno 2) poi si sono candidate nella vostra coalizione, per me non ci sono problemi, mi piace che le buone idee "contaminino". Non camprendo il tuo pensiero Andreottiano, seguendo il tuo ragionamento noi avremmo spiato anticipato e pubblicato i vostri contenuti per quale fine? per dire che i nostri assessori sono più bravi? per "vincere" le elezioni? perchè nel gruppo Carlo Bava Sindaco ci sono "poltronisti"? Ti ricordo che è il PD che ha tra i candidati persone che hanno fatto già molte emolte legislarure (Rago) e persone che si candidano in due città diverse (Tartari) ... e se vincesse da tutte e due le parti? La mia lettura politica, che ovviamente possono essere capaci tutti, come dici tu, vuole insinuare il dubbio che le modalità "da segreteria politica" forse non sono le più limpide (per lo meno per me), e non il più banale: "ci avete copiati", che come giustamente rileva Andrea quì sopra, non era l'oggetto del post. spero vinca la politica e perdano i partiti... leggila un po' come vuoi ;)