Albertella chi? ...e la "politica" verbanese. - 12 Febbraio 2021 - 08:39L'altro giorno mi sono soffermato su qualche riflessione rispetto la palude politica nostrana, il contesto nazionale dove i sovranisti diventano europeisti e tutti vincono, francamente mi da la nausea. Provo ancora, e non senza fatica, a capire cosa accade a casa nostra. Proprio nei giorni scorsi ho avuto un paio di interlocuzioni interessanti e ve le racconto. Parto però da una domanda: che fine ha fatto Albertella? |
Ha vinto Procida: meno male - il politicamente scorretto che non vi piace sentire - 18 Gennaio 2021 - 12:00In molti lo pensano ma nessuno lo dice. Io non solo lo dico, ma lo argomento e spiego: meno male che non siamo capitale della cultura! |
Il "reportage" di un nostro lettore sull'alluvione e le riflessioni di ex amministratori - 8 Ottobre 2020 - 09:29Mentre la mia posta elettronica riceve continuamente materiale da persone allarmate rispetto l'assenza di visione e risposte serie sul nostro bel territorio (ed a campione ve ne do conto), leggo su Verbaniasettanta riflessioni e analisi di grande pregio e spessore, e ahimè , temo che anche persone più pacate e assennate di me non verranno prese in considerazione nemmeno dal loro partito... questo a me dispiace e fa paura. |
Riceviamo e pubblichiamo - 2 Ottobre 2020 - 13:01Sulla discussa variante 37 al piano regolatore di Verbania, passata in Consiglio Comunale senza alcun voto contrario, riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di un lettore del blog. |
La variante resta un atto "speculativo" e miope, ma non (tanto) per Fondotoce - 25 Settembre 2020 - 08:40Ieri sera in Commissione, ci sono stati chiarimenti e conferme. Il primo chiarimento è che Margaroli è prima di tutto "permaloso" e vi racconterò perché, la prima conferma è che la "speculazione" in via alla Bolla non ha realmente senso, e gli argomenti adottati per giustificarla sono veramente ridicoli. |
Parcheggi e la stupidità di certa politica (e certi elettori) - 9 Gennaio 2020 - 09:17opere pbblicheAttendo da anni il completamento del bellissimo tratto di pista ciclabile che da Pallanza arriva quasi a Intra, ma che al momento si ferma alla biblioteca. Manca poco per completarla e permettere a pedoni e bici di raggiungere Intra dal Teatro Maggiore in modo confortevole. In effetti però hai ragione tu, dopo aver attraversato il San Bernardino la ciclabile finirebbe in un enorme e deprimente posteggio. Continuo a pensare che con i soldi del posteggio di piazza mercato, si potrebbero costruire delle bellissime ciclabili e sistemare tutti i sentieri del Monterosso, opere che attirerebbero senz'altro più turisti o gradevole la vita dei verbanesi che non il nuovo posteggio. In Liguria c'è una ciclabile lunga 24 km che da Sanremo arriva a San Lorenzo e che anche d'inverno è frequentatissima. Vi sono 4 noleggi bici e numerosi punti ristoro. La caratteristica principale e che la carreggiata per le auto rimane separata dalla ciclabile / pedonale da una barriera verde. Chi percorre la ciclabile non si sente su una strada. Hanno saputo sfruttare il loro territorio in modo appropriato, cosa che per esempio non è stata capace di fare Imperia ....... |
Quando si ha paura si diventa opachi - 26 Gennaio 2018 - 16:50cosa è importante?per Varini è importante che LUI non da il permesso di registrare, NON che un Consigliere venga insultato... punti di vista |
Ho trovato un tema che condividiamo, procediamo? - 4 Febbraio 2017 - 14:28tutto condivisibile, ma il resto....?tutto condivisibile; però non capisco perchè tanta attenzione estetica al lungolago di Pallanza quando all'esterno del CEM abbiamo una situazione indecente; mi riferisco in particolare alla zona del palco esterno, brulla e fangosa e in disordine; mi riferisco alla scempio davanti al baretto del CEM con quella inutile "spiaggia" contornata da un tubo di cantiere, verde, avvolto in un telo, bianco, strappato e lacerato in più punti; altri tubi di cantiere, grigi, appesi alla struttura architettonica, per evitare che qualcuno possa battere la testa (ma non era più semplce ed elegante metterci delle fioriere sotto?); non pensate che un intervento urgente in merito debba essere discusso? |
Grazie Presidente (già silente poi dormiente... lentamente) - 4 Febbraio 2016 - 16:56punti di vistaincontro molte persone che dicono l'esatto contrario... mai voluto piacere a tutti. |
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 13:31StampaCaro Brignone, fosse solo la stampa locale ad essere asservita al potere! Se guardiamo a quella nazionale ed all'informazione in genere, siamo ben lontani da un seppur minimo indice di indipendenza e di libera informazione. mai visto un giornalkista che, dal vivo, faccia qualche domanda imbarazzante a qualche politico; e per le interviste scritte si sa che sono stracondordate con l'intervistato che prima di pubblicarle si da un gran da fare a censurare anche, virgole, punti e virgola e tutti gli altri segni di interpunzione. E se qualcuno talora cerca di discostarsi dal sistema, subito viene emarginato e tacitato. |