Il blog con il giornale dentro

gli ex

Inserisci quello che vuoi cercare
gli ex - nei post

Inizia la campagna elettorale, ricomincio a correggere "La Stampa" - 14 Settembre 2023 - 09:19

Magari mi sbaglio, ma ho sempre visto La Stampa come filo marchioniniana, e quindi leggendo questo articolo che profila una confusione a sinistra maggiore di quanto ci sia, e arriva a piccole conclusioni che non sono scritte da nessuna parte, mi convinco sempre più che ciò sia vero... procediamo con una piccola analisi.

Tra "trombati", permalosi e "opacità" il centrosinistra si prepara alle prossime elezioni - 2 Agosto 2023 - 11:29

Ora, non pensiate che questo post voglia essere uno spot per l'altra parte, ma vuole essere solo una fotografia con un "abbozzo" di analisi, nella speranza che il centrosinistra faccia tesoro dei tanti, troppi errori di questi anni... Perchè il rischio di perdere contro il nulla cosmico esiste eccome!

Fatico a capire la logica: sembra che Marchionini voglia distruggere il PD e che nel PD siano felici - 24 Luglio 2023 - 09:25

Ricapitoliamo i fatti (poco di sinistra e molto sinistri) di questi ultimi giorni: esce una delibera in cui la giunta "sconta" il costo della sala del matrimonio all'ex prefetto; si torna a parcheggiare sul lungolago di Pallanza; il sindaco fa accendere un altro mutuo da 2,24 milioni per fare il parcheggio in piazza Fratelli Bandiera (per un costo totale ben oltre i 7 milioni)... dimenticavo, altro segretario "bruciato" dal Sindaco.

Piove sul bagnato, e gli "illustri" hanno agevolazioni che non spettano ai comuni mortali - 18 Luglio 2023 - 14:01

L'ex prefetto s'è sposato sabato a Verbania e la giunta gli ha abbonato i 509 euro del costo della sala per i non residenti

Come si cambia... per esempio, da "granito" a "graniglia" è un attimo - 30 Marzo 2023 - 17:46

Era quasi un anno che non andavo sul lungolago di Pallanza, ho verificato 2 cose: pensavo il nuovo lungolago sarebbe stato in granito, invece ho trovato prevalentemente "graniglia"; speravo che alla fine avrebbero messo qualche pianta (avete presente , l'ombra, le alte temperature, i cambiamenti climatici) , invece nulla... meno male non gli è venuto in mente di mettere prati in plastica almeno lì.
gli ex - nei commenti

Le dimissioni di Tradigo - 30 Ottobre 2014 - 17:23

ma siamo sicuri?
Ma siamo veramente sicuri che sia da lodare come probo esempio di politica con la P maiuscola? Mi chiedo: dopo meno di quattro mesi dalle elezioni, nelle quali si è incoronata una regina di bastoni (nel senso che li ha pronti per spezzare le reni al nemico interno perchè solo quello le rimane avendo annichilito tutti gli altri nelle elezioni), ai primi segni di arroganza e prepotenza (ampiamente dichiarati e preannunciati in campagna elettorale) cosa fà? FUGGE lasciando una semplice lettera senza una parola a coloro che hanno aiutato la sua nomina, la sua elezione: il Partito nel quale milita. Questa non è politica, questa è viltà: "se non vinco, se npon state alle mi regole, scappo da mamma e mi porto via il pallone". Peccato che si stesse giocando a biglie e del pallone mancante non se ne è accorto quasi nessuno, e i giochi continuano come se nulla fosse. Un ultimo commento: ingenuo! E tutti voi che lo elogiate come fulgido esempio di rettitudine dico che di politica non capite una virgola.... oppure volete solo sminuire il sinda e soprattutto il partito che l'ha creata (magari malamente, magari frettolosamente ma ogni scarafone è bello a...). L'ex assessore aveva il dovere di rendere pubblici quei pensieri ma aveva ancor più il dovere (verso i suoi sostenitori, partito in primis) di rimanere a combattere per le sue idee perchè non è suicidandosi alla prima difficoltà che si diviene martiri, tantomeno santi, per il partito, per i propri elettori, per la città tutta. Ripensate ai valori del buon politico.

Ricapitoliamo - 11 Aprile 2014 - 11:48

per un pugno di voti .. come si è caduti in basso
Mi dispiace Renato... pur di racimolare voti scrivi cose non vere .. prima di tutto il link che rimandi non è il sito di Sinistra Unita ,ma la lista civica che appoggia Silvia Marchionini . Vi avevo chiesto di essere politicamente corretti , poi ognuno fa le sue scelte...probabilmente è meglio spalare merda su chi non è con te che evidenziare il proprio programma.... secondo : il PdCI è sempre stato contro la costruzione del CEM ... so che non sei mai venuto in consiglio comunale, ma potresti chiedere a Bava ,alla Zorzit o a Bombace se non vuoi andarti a riprendere gli interventi del gruppo consiliare Comunista in merito Cem.... Vedi noi non siamo abituati a parlare con slogan ,spesso vuoti , come i tuoi.. ma tu continui a parlare di no cem no cem... ma non hai ancora spiegato come farai da Giugno quando diventerai assessore a fare no Cem ... perchè noi ce lo stiamo chiedendo dove si potrebbero tirare fuori i soldi per pagare tutte le penali, per abbattere tutto quello che è già stato costruito e per non incappare nella denuncia da parte della Corte dei Conti per aver già speso più di 2 milioni di Euro , aver abbattuto l'arena dal costo di altri 2 milioni di euro e aver risarcito il gestore dell' ex arena per altri 350.000 euro e poi non fare nulla dopo aver buttato per il momento almeno 4 milioni e mezzo di Euro .

...in base a quanto versato, non a quanto lavorato... - 7 Ottobre 2013 - 19:04

cifre nella norma...
Non è scandaloso Zacchera che prenda 3.700; è scandaloso che alcune persone che non hanno mai versato un centesimo prendano 500 euro... Non giudicare Zacchera (e la sua pensione) solamente perché ti sta sulle balle. Dopotutto se non ricordo male, Zacchera era uno dei più attivi e più presenti in parlamento. Onestamente pensavo che prendesse molto di più. Per anni sono andato tutti i giorni in posta e nei giorni di pensioni capitava ascoltare persone cinquantenni vantarsi con gli altri che prendevano quasi 4.000.000 di pensione al mese di pensione perché loro erano ex lavoratori SIP, perché avevano un certo grado nell'esercito, perché lavoravano in dogana ecc ecc

Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Completamente inutile il progetto PISU, scellerata la gestione dell'intero "affaire" ($$) da parte di una scellerata maggioranza, o meglio da parte del "SINDACOCHENONC'ERA" (ora che si è beccato la pensione da ex senatore "C'E'MANONSIVEDE" ), e quando C'ERA era solo per tenere alta la bandiera dell'immaginario RISIKO che il Suo MENTORE NANO gli aveva assegnato, con promesse di chissà quali paradisi popolati da vergini vogliose Bene , direi che adesso il GIOCO è finito, LEGA e PDL devono togliersi di mezzo e lasciare che le sorti della città e dell'Italia tornino in mano ad amministratori VERI, competenti e sganciati dai soliti CENTRI DI POTERE, siamo stufi di vedere il nostro futuro POLVERIZZATO da simili incompetenti criminali!! (criminali in quanto incompetenti, e trattandosi di pubblici amministratori l'incompetenza equivale ad un CRIMINE per quanto mi riguarda

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Parlo da ex medico dell'ospedale di Verbania, Ginecologo ormai in pensione. La mia opinione può quindi essere considerata di parte, ma i fatti sono questi:1- a Verbania lo scorso anno sono nati circa 650 bambini 2- la distanza non è mai 1 problema quando fa comodo, tanto è vero che c'è chi sceglie di andare a partorire altrove e non se ne preoccupa affatto (tra gli altri la compagna di Max Blardone, ossolano, ha scelto di partorire a Varese, non a Domo nè a Vb) e per anni in passato si andava da Cannobio a Premosello per esempio. La distanza diventa 1 pretesto quando si vuole esaperare il problema, ma allora dirò che ci sono casi (1 massivo distacco di placenta x ex.) in cui anche l'ospedale sotto casa può non essere sufficientemente vicino. Chiaro che 1 parto fisiologico può avvenire ovunque, ma la complicazione può esserci sempre.3- per quanto riguarda i numeri minimi dei punti nascita basta guardare il piano sanitario regionale, dove si dice a chiare lettere che quelli con un n^ di parti inferiori a 500 vanno chiusi, e questa affermazione è presente anche nelle linee guida della SIGO (Società Italiana Ginecologie e Ostetricia): è dimostrato che nelle piccole realtà il rischio è maggiore, non per i parti fisiologici, ma per le emergenze che sono più facilmente affrontabili e risolvibili quando il numero degli addetti è sufficiente e garantisce l'allestimento rapido di una sala operatoria. Qualcuno si è mai chiesto quante persone ci vogliono per tenere in funzione un reparto che deve funzionare h24? Provate a fare i conti solo sul personale medico e ostetrico (l'ostetrica è quella figura professionale che materialmente aiuta la donna a partorire): tra ferie, riposi,smonto notti ecc . se qualcuno è pratico di turni lo capisce subito che ci vuole un sacco di gente. Sarebbe meglio avere un unico ospedale che funzioni bene piuttosto che 2 nessuno dei quali è in grado di offrire un servizio ottimale. Certo se questo ospedale fosse ubicato in una zone il più possibile baricentrica sarebbe meglio e Gravellona (non Piedimulera) sarebbe stao l'optimum, equidistante dal Cusio, dall' Ossola e dal Verbano e ben collegata tramite l'autostrada, ma la razionalità non è di questo mondo..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti