una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

290 mila domande, una per euro! ma cosa si combina a Verbania? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma se una persona cd. "normale" avesse promesso tutta la seria di mirabolanti opere e iniziative che erano elencate nel cd. "programma elettorale" di zaccheriana concezione, dopo tre anni e molti euro letteramente "buttati al cesso", questa persona avrebbe ancora uno straccio di sostenitore, o qualcun'altro disposto ad aspettare ancora due anni di frottole, scuse, tergiversazioni, manfrine e vittimismi?? Io NON credo quindi o NON E' NORMALE Zacchera, o sono ANORMALI i suoi elettori. E mi fermo qui

Una proposta politica seriamente innovativa? Eccola! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
considerazioni ragionevoli, il mio obiettivo è fondamentalmente quello di "obbligare" alla trasparenza, cosa che non è mai avvenuta anche nel centrosinistra. Contemporaneamente io credo che il ruolo dei partiti sia fondamentale, per questo regole condivise possono far emergere la loro funzione vitale per la democrazia, ovvio in tutto ciò almeno le linee guida di un programma sono un PRE-REQUISITO. La mia paura è che con la scusa del programma non si arrivi mai a discutere di regole, perchè gli "squali" della politica sanno bene come perdere tempo e figurare in estremis come "salvatori della patria". Discutiamone in qualunque momento, anche davanti una birretta

Basito! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
E' ovvio che le primarie di tutti i partiti sono le elezioni, che danno maggiori garanzie di democrazia perchè soggette a leggi e controlii che solo uno Stato sovrano può dare. Un "sindaco di larghe intese", "tecnico al di sopra della politica", si potrebbe giustificare solo in presenza di una particolare condizione di dissesto economico o di gravi fatti illeciti, che il Comune di Verbania non ha. E comunque a decidere un commissariamento sarebbe Roma e non il sindaco uscente. Verbania ha bisogno di idee e progetti per il proprio rilancio, non di formule magiche e strane alchimie, che sembrano nuove, ma sanno di vecchio. Vecchio come la filosofia da prima Repubblica de Il Gattopardo: Cambiare tutto, per non cambiare nulla.

C'è puzza di elezioni, e la caccia a nuove "verginità" ha inizio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ulteriore dimostrazione che, per alcuni, un partito vale l'altro, l'importante è sedersi su una poltrona. Per coerenza avrebbe dovuto lasciare il posto di Consigliere Provinciale.

Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Non capisco il senso di togliere, per svariati mesi o forse anni, un'arena che può già ospitare eventi, un bar che funziona, un parco e un prato e una biblioteca che con l'area camper viene comunemente utilizzata per fare "un'arena più grossa". E la cui fruizione, possiamo scommetterci sarebbe più costosa. E poi, capirei non ci fosse lavoro per aumentare l'offerta culturale a scopo interno e turistico di Verbania!!