una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Oplà! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Be', Renato, se possiamo essere d'accordo su quanto di i sulla lungimiranza e capacità politica degli amministratori locali, lo son meno sul fatto che sia una piccola cosa, e non credo nemmeno che sia una scelta basata sull'efficienza o meno degli amministratori. I criteri sono stati infatti fissati non su parametri di efficienza o efficacia ma di popolazione (350mila abitanti) e territorio (2.500 kmq). (eeWee)

Caro Zacchera, credo che il prossimo Sindaco dovrebbe avere il coraggio di denunciarla! - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ribadisco il mio NO totale verso il progetto del Teatro (lo chiamo così perchè per compiacere la Lega che da sempre si era battuta contro il TEATRO di Zanotti, hanno cambiato perfino il nome con un anonimo CEM) all'Arena, per due semplici motivi: 1) l'area non è affatto degradata, sarebbe bastata una bellissima copertura in tensostruttura per ridare all'arena fruibilità per buona parte dell'anno. 2) la sede ideale per il Teatro sarebbe stata quella individuata dalla precedente amministrazione, magari meno faraonico però un teatro DEVE stare al centro della città, inoltre si sarebbe salvaguardata una bellissima area verde che con poca spesa avrebbe potuto diventare il LIDO dei Verbanesi e dei turisti. Marco Sconfienza

Le persone "normali" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Di seguito riporto una risposta ad un mio commento su Verbaniasettanta avuta da Zanotti, che credo sia perfettamente coerente con il pezzo sopra: " non ci sarebbe nessuna penale da pagare, perchè il progetto Arroyo 1 era già stato parzialmente sviluppato al livello di esecutivo. Con 10 milioni del Pisu, i 2,8 della Fond. Cariplo, i 700.000 della Regione e i 100.000 e dle Comune si arriverebbe a 13,6 milioni, cioè il costo dell'intervento in piazza F.lli Bandiera. Con gli altri 2,5 milioni del Pisu (non dimentichiamo che il finanziamento complessivo è di 12,5 milioni) e i 2 milioni di canone anticipato del gas si sarebbero potuti realizzare - tanto per dire - il collegamento ciclopedonale tra parco arena e Intra e la copertura "leggera" dell'arena stessa. E magari completare la sistemazione di Casa Ceretti (Museo paesaggio) in via Roma. Questa sarebbe stata una vera e grande riqualificazione del quartiere Sassonia!"

Elezioni Omegna - risultati - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Io comincerei dal dato dei votanti 58% con circa una calo del 10% rispetto alle comunale del 2007. Un dato che deve far ragionare tutti ancora prima di guardare il risultato dei vari schieramenti. E' chiaro che "l'andazzo" politico del paese non invoglia la gente a partecipare. E questo è il primo problema a cui la politica deve porre rimedio. E' chiaro che i partiti, visto quello che succede (scandali, privilegi della casta, tasse, ecc ) hanno sempre meno credibilità. Speriamo almeno che il nuovo Sindaco di Omegna (ma ne sono sicuro) sappia amministrare bene malgrado il difficile momento. Un in bocca al lupo, Adelaide. Anche con le tue indiscusse capacità, ne hai proprio bisogno.

290 mila domande, una per euro! ma cosa si combina a Verbania? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Ma se una persona cd. "normale" avesse promesso tutta la seria di mirabolanti opere e iniziative che erano elencate nel cd. "programma elettorale" di zaccheriana concezione, dopo tre anni e molti euro letteramente "buttati al cesso", questa persona avrebbe ancora uno straccio di sostenitore, o qualcun'altro disposto ad aspettare ancora due anni di frottole, scuse, tergiversazioni, manfrine e vittimismi?? Io NON credo quindi o NON E' NORMALE Zacchera, o sono ANORMALI i suoi elettori. E mi fermo qui