ci

Inserisci quello che vuoi cercare
ci - nei commenti

Quando servono competenze è giusto fare spazio ai figli di...? - 7 Maggio 2013 - 20:37

La bravura non é nel DNA
Gentile Tiziana , apprezzo molto il suo intervento con tanto di firma, così come ho molto apprezzato la telefonata fattami da Francesca Zanetta per spiegarmi il suo punto di vista. I tema non é se lei sia brava o no, il tema é perché lei? Io conosco pluri laureate , con attività di lavoro in ONG all'estero e contratti a termine con l'ONU che in fatto di imprese sociali, volontariato e quant'altro la sanno parecchio lunga. Oggi queste professionalità , senza parenti di peso , non sono considerate sul territorio. Il mio pezzo voleva solo porre l'accento verso i meccanismi di scelta e selezione delle persone che la politica fa. Non ho motivo di pensare che la Zanetta sia meno che brava, ciononostante la politica che non giustifica in trasparenza le sue scelte , mi fa ribrezzo e per questo faccio ciò che posso per contrastarla. Se ci affidassimo al "DNA" per scegliere chi deve ricoprire ruoli di rilievo , tanto vale restaurare la monarchia. Cordialmente Renato Brignone

Zacchera addio, ed ora ripariamo i danni e ripristiniamo il buonsenso. - 30 Aprile 2013 - 11:09

La scala
Avevamo l\\\'esatta copia della scala di Milano a Intra, solo di pochi metri più piccola, l\\\'abbiamo demolita per farci il condominio del cinema sociale, ora farmacia Nava... è il peccato mortale del per altro bravissimo sindaco Sironi... perchè non rifacciamo quella? Costerebbe la metà e avremmo poi i soldi per i gruppi, le compagnie che ci dovranno lavorare nel teatro... la scala in piazza macello e l\\\'arena resta dove è, sotto la stessa amministrazione ovvero: teatro al chiuso e teatro all\\\'aperto, a 300 metri di distanza. Ma il buonsenso è una delle cose che i nostri padri della costituzione hanno dimenticato di rendere obbligatorio...

Una giornata pessima (politicamente parlando) - 18 Aprile 2013 - 23:46

presidente
con tutti i giovani che ci sono basta con i cataplasmi

Incapacità: sul CEM (il costosissimo progetto) le "prime ammissioni" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Spendere per spendere. Il motto che ci porterà alla rovina! Quando va bene le risorse comunitarie sono spese nel rispetto della mera regolarità formale. Nessuna analisi preventiva del rapproto costi/benefici nessuna misurazione successiva degli outcome, cioè degli effetti, dei risultati concreti che un certo intervento ha prodotto. E' per questa via che ci stiamo riempiendo di "casermoni" inutili ed ingestibili che andranno in rovina come stanno andando in rovina in altre parti del Paese. Con buona pace della Lega. Doctor J. A proposito se Zacchera ha due "manifestazioni d'interesse" perchè una non la gira al Comune di Gravellona per la gestinone del mega palazzetto con piscina "in costruzione" quasi da un decennio ormai!

Notizia "di regime"? come il nulla può accomodare il "potere"? un esempio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Caro Marco, Ovviamente il pezzo non è una critica diretta all'assessore competente, ma una critica ai "modelli" in campo : il pubblico che prende tutto per "buono"; la tv che "condiziona" il pensiero e l'amministrazione che vuole dare di se una certa immagine. Il progetto in sé , é anche un bel progetto, come é un progetto che a me piace il CEM, ma se nel caso oggetto del pezzo, è solo un sogno presentato come quasi concreto, nel secondo , il CEM , l'analisi non può fermarsi a piace/non piace. ciò che probabilmente si realizzerà temo sia una sciagura per Verbania (il CEM), il resto è solo fumo per confondere gli sprovveduti. Mai ho pensato che tu avessi una responsabilità il ciò, ma devi ammettere che un po' di confusione fa il "gioco" dell'amministrazione. Grazie per il tuo contributo al mio blog.