ci

Inserisci quello che vuoi cercare
ci - nei commenti

Spiace che tutto si mischi - 20 Maggio 2015 - 14:33

perchè?
la vera domanda è: perchè? A chi giova tutta sta rigidità? a me interessa che le firme siano vere e che rappresentino una chiara volontà, non che uno sia sempre presente! falsificare una firma è una questione , la presenza di un certificatore (CHE NON E' DETTO NON ci FOSSE) è ben altro. In questo senso mica si può dire che chi è rimasto fuori abbia fatto tutto per bene, possiamo solo dire che nel controllo a campione non c'è stato nulla da evidenziare... Tutto quì.

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 14:39

Giusto per chiarezza.
Buon giorno, Mi scuso ma purtroppo ho letto solo ora la replica del direttore di "eco" e credo che questa necessiti di alcune puntualizzazioni. Immagino che se questa volta ha commentato significa che lei legge il blog di Renato, avrà potuto allora notare come la richiesta di spiegazioni in merito alla mancata convocazione del tavolo tecnico sulla sanità sia tema ricorrente nei suoi scritti. Le ricordo che siamo a due settimane dal 30 Aprile per cui mi chiedo: se Brignone avesse chiesto settimana scorsa le motivazioni del vostro silenzio sulla sanità lei cosa avrebbe risposto? Dubito che avrebbe piegato il capo ammettendo che forse avreste dovuto chiedere chiarimenti puntuali all'amministrazione. Per cui il fatto che lei replichi ricordando che il tema della settimana sia un altro, la cosiddetta "firmopoli", perde un po' di valore tanto perché, appunto, avreste potuto parlarne prima, quanto perché credo che nessuno avrebbe avuto qualcosa da ridire se aveste parlato ANCHE della mancata convocazione del tavolo. Potrei dilungarmi oltre ma mi limiterò a una chiosa. Che ci siano delle zone d'ombra nell'operato di questa amministrazione credo sia fuori di dubbio, se il consigliere Brignone non fosse l'unico a cercare di far luce su ciò che è poco chiaro ma fosse "sostenuto" dai giornali locali, magari, e dico magari, riusciremmo a raddrizzare parzialmente ciò che, dai più, viene definita " deriva autoritaria".

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 14 Maggio 2015 - 07:26

Non si finisce mai di imparare
Sono Andrea Dallapina, direttore di Eco Risveglio, ed è proprio vero che non si finisce di imparare. Ero convinto che la notizia politica della settimana fosse la conclusione delle indagini sulle firme irregolari per le elezioni comunali di Verbania dell'anno scorso. E che un giornale locale avrebbe dovuto cercare di recuperare l'atto del pm con le contestazioni (fatto) e pubblicarne il contenuto (nei limiti di legge) con le accuse dettagliate ai 9 politici indagati (fatto) e rimarcare (fatto) come su questo argomento (forse perché riguarda 12 liste su 14 compresa quella nella quale è stato eletto Brignone) non ci siano stati comunicati, prese di posizione da parte di segreterie e movimenti politici locali. E invece scopro grazie a VerbaniaFocusOn che la notizia della settimana era chiedere a Lo Duca perché non si è ancora riunita la commissione Sanità (cosa che peraltro faremo la prossima volta che ci occuperemo dell'argomento: abbiamo già in cantiere una lettera aperta a Chiamparino e i dati sui tempi di attesa). Ecco, il post di Brignone sopra, se mettessi le lenti di Brignone (cioè il suo modo di voler smascherare presunti giochetti e complotti) lo indicherei come un arguto utilizzo della tecnica di spostamento. Del tipo, “questa settimana non leggete Eco Risveglio, non ci sono articoli interessanti, non hanno nemmeno chiesto a Lo Duca perché non si è ancora riunita la Commissione sulla sanità”. E se fossi Brignone porrei la domanda: “Non sarà forse perché questa settimana c'è scritto che anche il certificatore della lista di chi ha scritto il post è accusato di non aver rispettato le regole?” Ma io non sono Brignone e anziché lasciarmi andare a ricostruzioni e interpretazioni preferisco continuare a pubblicare i fatti. E ovviamente a imparare qual è il "vero" giornalismo scomodo.

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 18:03

Non troverà analisi
Sono numeri "spannometrici" , non mi risulta alcuna analisi di dettaglio, personalmente credo pure siano prudenziali. Credo che l'unica conferma a ciò che ho scritto sarà il verbale della commissione . Saluti

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 14:56

peplessità!
Effettivamente non è stato chiarito il vantaggio economico per la città. un dato è certo: potrebbero esserci tre famiglie prive di reddito, persone in difficoltà che non sapranno dove lasciare i cani, difficoltà negli accalappiamenti, in quanto se le cooperative tipo B producono lavoro per persone svantaggiate, vorrei capire come possano accudire cani, anche problematici. Mi pare che sia stato fatto un grande pastrocchio all'italiana, e ciò solo per motivi personalistici? spero e mi auguro che i consiglieri di maggioranza abbiamo un barlume di dignità ed intervengano al fine di non avallare un progetto davvero nefasto per la città.