cosa c

Inserisci quello che vuoi cercare
cosa c - nei commenti

Un PD che non si vergogna di niente - 28 Marzo 2015 - 16:11

commissione
La sera del 25.3 ho visto solo un grande imbarazzo di Loduca che cercava di difendere l'indifendibile ed una discreta arroganza di marinoni, che riteneva di essere "padrone della commissione" e quindi di poter decidere cosa inserire mell'odg. a prescindere dalle legittime richieste dei consiglieri. Evidentemente neppure si era letto il regolamento! Al peggio non c'e' limite: che cosa vedremo da tali "governanti" in futuro?

Zacchera: il delilio del "senza potere" - 18 Gennaio 2015 - 09:18

Insulti?
Insulti? Ma quali Insulti!!! Zacchera ha semplicemente detto cche milioni di altri italiani dicono e/o pensano sull'argomento; poi c'è una minima parte che invece plaude ad azioni sconsiderate come quella messa in atto dalle due pseudo assistenzialiste. Insomma, vai in Siria e platealmente appoggi fazioni avvere al governo: ti puoi aspettare qualuinque cosa, lo sai, quindi arragiati e subiscine le conseguenze. Altro che eroi o martiri!

Un PD a schiena dritta come quella di Tradigo merita rispetto - 29 Ottobre 2014 - 11:19

.... e il naufragar mi è dolce in questo mare.
E’ bello sapere che anche all’interno della Giunta di Verbania (e del Pd) c’è gente che si accorge che questa Giunta è fondata solo sulla onnipotenza, onniscienza e onnipresenza del Sindaco/a. A dire il vero conosco poco Damiano Tradigo, ma apprezzo il suo coraggio. Penso che la sua scelta sia unicamente una scelta politica, il voler protocollare una lettera di dimissioni (rendendola pubblica) ha una sua logica. c’è la sensazione (io ho la quasi certezza) che qualcuno si stia accorgendo che le decisioni della giunta non vengono prese dalla stessa Giunta, ma confezionate altrove. che poi, ad accorgersi di quello che succede ad appena 5 mesi dalla costituzione dell’esecutivo sia il rappresentate (primo) di Renzi negli organi direttivi del PD è surreale e paradossale. Dove sono i “civatiani” i “cuperliani” ??? insomma cosa fa la cosiddetta sinistra del PD. A me pare che ancora una volta brilli per la sua assenza, per la sua mancanza di argomenti e soprattutto per la sua trascurabile analisi che il momento politico impone (locale e nazionale). Spero che i contenuti della lettera siano resi pubblici, rispettando così la volontà di chi l’ha scritta. Spero che anche altri si accorgano che fare i portatori d’acqua lede la dignità delle persone. Verbania ha bisogno di gente che ragioni con la propria “testolina” e se necessario mostri i “testicoli”….spero, spero,…troppe cose spe

Non ne parlavo da un po'... - 23 Settembre 2014 - 08:47

Delirio.......
Spero che questo sia un "delirio" momentaneo del brignone e che rinsavisca alla svelta, avevo dei grossi dubbi sulla sua candidatura al consiglio comunale ma questo "scritto" non fà che confermare le mie grandi perplessità in merito sulla giustezza della scelta. Vorrei saper cosa c'entra l' On. Pres. Nicolazzi nella cosa del cem, se vuol evocare gli spetri della cementificazione vadai a cercarli in qualche altro "personaggio" magari più vicino a lui ; sarebbe opportuno prima di esprimersi in merito a Persone che non conosce, si documenti in modo più approfondito e non si abbandoni a sproloqui innoportuni e inesatti ( solo con l'arrivo della Genova-Gravellona si è arrestato il declino della della zona per almeno 15 anni ) forse non si ricorda che per arrivare ad Arona da Verbania ci voleva un ora..... quando andava bene. Si ricordi il "saputello" brignone che l'On. Nicolazzi fu uno degli pochi esponenti politici Italiani, Galantuomi, che a seguito di una sentenza ( giusta o nò che sia) si è dimesso dai propri incarichi , comunque Lui qualcosa per l' Italia lo ha fatto, non Mi risulta lo stesso di lui. A qull'epoca i soldi non entravano nelle tasche dei singoli ma era" procedura consolidata" raccoglierli per il partito e c'erano delle giuste "proporzioni" , quindi Dc PcI PSI PSDI MSI si dividevano i "frutti" in in base alla dimensione de partito . ci sarebbero raccontare altre verità ma finiamola qui........ho già perso troppo tempo dietro all' onnipresente (sui blog) brignone e ai sui deliri. Ugo Lupo

Nuovi modelli di partecipazione/politici - 17 Settembre 2014 - 11:43

quando la sinistra è in crisi parla d'altro
caro Aurelio, se avessi letto con più attenzione, avresti capito che: 1) nel post non si fanno "dichiarazioni", ma un ragionamento (criticabile o meno) che non comporta nessuna presa di posizione in termini di alleanza ma di oggettiva verifica di "unità di intenti" (cosa che il tuo partito non aveva manco coi suoi alleati). 2) il mio blog c'è da prima che fossi come dici tu "un istituzionale", e a differenza di molti culi caldi io ho scelto sempre la libertà di pensiero. 3) spiace verificare che anche tu sei salito sul carro del "benaltrismo", ovvero si pone un tema in discussione (in questo caso la partecipazione e la democrazia diretta) e tu parli della destra inglese e dei soldi di Grillo... come dicevo , il conto alla rovescia di questa sinistra viaggia veloce ;-) P.S. io sono contrario alla democrazia diretta e favorevole alla democrazia rappresentativa.