comune
comune - nei commenti
Perchè non ha senso votare alle primarie del PD? - 27 Aprile 2017 - 23:03... PD ..Ma il PD c'è ancora a verbania? Mi sembra che di politico non fanno nulla, se non assecondare i capricci e le arroganze altrui... È davvero incredibe ciò che sta avvenendo a verbania. L'ultima chicca di oggi: la giunta ha dato mandato all'avvocatura comunale di querelare il Mondo intero perché "criminalizza" il comune. Tipico atteggiamento arrogante: sentirsi vittima, quando si è il carnefice, e quindi usare i soldi pubblici per mettere il Bavaglio a chi "osa" esercitare il sacrosanto diritto di critica. |
Esclusa l'innovazione. Il Comune dice che le ragioni sono "tecniche", ma... #DILLOALLAMAGGIORANZA - 21 Aprile 2017 - 12:04il sitoPer onestà intellettuale, secondo me nel sito "idee fuori dal comune" dovrebbero inserire anche i progetti non approvati (c'è l'apposito link), in modo che la cittadinanza li possa visionare. |
Consiglio Comunale chiama Presidente, risponda presidente... - 21 Febbraio 2017 - 09:53Inerzia ...È' evidente l'incapacità del presidente a rappresentare tutti i consiglieri. È altrettanto evidente la sua sottomissione al sindaco e ai suoi voleri ... Certo tutti dovrebbero ribellarsi perché viene meno una figura istituzionale. Il segretario generale, che dovrebbe garantire la legalità e la legittimità nel comune che fa??? Forse sarebbe bene ricordare che l'immissione agli atti d'ufficio è tuttora un illecito penale... speriamo anche a Verbania!!! |
Mentre tutto tace sulla proposta di dialogo su Acetati, il mondo continua a girare... - 30 Gennaio 2017 - 18:08Pordenone ma anche noQuesto per dimostrare che non sei l'unico a "rubare" dall'ottimo blog akuadulza, io ne sono un avido lettore da che è comparso, ti accenno solo che ho letto e riletto tutta la traduzione del corposo e splendido manuale FAO, ho anche letto e riletto l'articolo che citi e mi dispiace che nel fare copia incolla ti siano rimasti come refusi alcuni passaggi, tipo quelli dove il presidente dell'associazione quasi omonima al blog asserisce che poi quella "spedizione" per sentir parlare di acquacoltura non si è rivelata un gran chè, che le presentazioni fatte hanno per lo più rubato slide che chiunque trova in rete. Anche le parole spese per quelli che potevano essere progetti ambiziosi nella cintura milanese, si concludono con amare parole (per la verità dette a mezza bocca) intrise di rimpianto per la conclusione che il "pubblico" fa nei suoi progetti e cioè delegare tout cuort a società private senza poi seguirne gli sviluppi ma ricoprendo solo un ruolo di sovvenzionatore. Comunque concordo sulle prospettive di questa frontiera "agricola" e sulle opportunità che ne potrebbero derivare. Molto molto molto meno sulla campagna che se ne fa in relazione ad acetati o strutture simili, sulle quali ci dimentichiamo sempre che non sono proprietà pubblica, quindi a meno chè non si costruisca una relazione tesa a rilevare tali spazi e poi donarli al pubblico o temo che per il momento il comune non possa pensare a tali sviluppi.... o almeno non rientri nelle prospettive a breve termine. Concludendo ricordo che il promuovere il dibattito politico/sociale (su qualunque tema) non è onere solo dell'amministrazione o della maggioranza ma che compete soprattutto alla città tutta. Chiunque dovrebbe sentirsi in obbligo di proporre, agevolare, aiutare, organizzare la crescita culturale, propria e di chi gli sta attorno, questo per me si intende con "Comunità". |
Se il PD si vergogna d'essere di sinistra tace... e sui migranti è un silenzio pesante - 22 Novembre 2016 - 09:51la scusa non regge 2certo che bisogna avere dignità e capacità di manifestare concretamente ciò che dicono nelle segrete stanze. Infatti, un commissario per pochi mesi non può fare nulla (vedi Cossogno quando la zarina aveva dato le dimissioni) ma solo reggere il comune fino a nuove elezioni. Francamente io penso e come me migliaia di persone, è meglio un commissario che un sindaco che fa solo danni e procura danni erariali a gò gò. |