risposta

Inserisci quello che vuoi cercare
risposta - nei commenti

"Palmira" e le sue continue bugie... e io con non volevo essere polemico (per una volta) - 12 Settembre 2016 - 12:43

Lesa maestà...
Certo che la risposta piccata del sindaco è decisamente fuorviante è volutamente imprecisa. È tipico delle persone arroganti: anziché dare le spiegazioni richieste, preferisce intorbidire le acque, creare confusione e palesarsi quale vittima sacrificale... Per fortuna, però, qua nessuno è fesso....

4/6 articoli di giornale per fotografare un disastro amministrativo - 13 Luglio 2016 - 22:34

E20VB
credo di aver letto la risposta recentemente su qualche giornale: amici del cuore.........

Casa Ceretti, aggiornamenti? - 12 Luglio 2016 - 18:49

Casa Ceretti
Grazie Renato per la tua risposta,per ovvie ragioni non esaustiva,capisco che si deve ancora a discutere seriamente sulla questione. Da parte mia mi auguro che si giunga ad una decisione positiva,il luogo potrebbe essere una fucina di iniziative a favore dell'arte e dei cittadini che volessero praticarla,un vero investimento per presente e futuro della produzione artistica verbanese.Ciao

"Comunisti con Silvia" nel PD? - 16 Giugno 2016 - 13:00

Casa Ceretti
Caro Renato,questo non è un commento al tuo ultimo post ma una richiesta di un vostro parere su una questione che a me sembra parecchio intricata e cioè su cio' che sarà il destino di Casa Ceretti,un immobile situato in via Roma e lasciato dalla sua proprietaria Elide Ceretti in eredità al Museo del Paesaggio con finalità ,credo di aver capito,di formazione,pratica,accoglienza in campo artistico. Ho avuto modo di conoscere questo luogo per questioni professionali:da educatore presso il Centro Salute Mentale ASL di Verbania,ho collaborato ad un progetto che,insieme ad AVAP (un'Associazione a favore di coloro che soffrono di disagio mentale) prevedeva la richiesta al Museo di trasferire il nostro laboratorio di arteterapia dall'ospedale agli spazi di Casa Ceretti. La risposta è stata positiva e ci siamo messi al lavoro per sistemare un locale al piano terra della casa,il laboratorio è partito ormai da mesi ed ad esso si sono aggiunte altre attività con arteterapeuti professionisti rivolte non solo ai nostri pazienti ma a molte altre persone che si trovano vivere una situazione di difficoltà( dai ragazzi Down ai profughi in fuga da paesi in guerra,ecc.). Tutto chiaro quindi ? mica tanto direi in quanto su questo,secondo me,interessante progetto e su altri in corso a Casa Ceretti,grava questa sensazione di precarietà,fino a quando ?Da quel che ho capito nel Museo ci sono pareri discordi sul sostenere queste attività,destinare la casa altri scopi o,addirittura,vendere i locali. Dal mio punto di vista lavorare in una condizione di precarietà e poca chiarezza non favorisce la continuazione e lo sviluppo delle attività. Mi piacerebbe una parola chiara. Voi che ne pensate ? Grazie ,Paolo.

Rispondo a polemiche non mie... - 27 Febbraio 2016 - 06:44

Certo...
Se ti aspetti una risposta alle numerose legittime domande, mi sa che diventerai vecchio... Ancora non ci sono neppure le risposte alle domande relative al giro d'italia... (Domande risalenti al naggio 2015) quindi rassegnati... Quando le risposte sono controproducenti e/o dannose è meglio (per loro) avvslersi della facoltà di non rispondere, come fanno gli imputati o indagati che hanno molto da nascondere.