se
se - nei commenti
Si, No e la fine della credibilità politica (a Roma e a Verbania) - 8 Novembre 2016 - 09:07condividogià sarebbe troppo bello se questo popolo di semianalfabeti leggesse (sic!) le 47 modifiche prima di prendere una decisione,ma invece, come al solito, ci si affida al "sapientone" di turno al bar ,dal partito,al capo clan ecc..mi riconosco in quanto detto da Zacchera,la Costituzione si può modificare, a patto che si faccia una nuova Costituente di persone fuori dal Parlamento tenendo ben presente che l'attuale Costituzione è stata siglata da diversi per darsi delle regole certe da rispettare |
Si, No e la fine della credibilità politica (a Roma e a Verbania) - 8 Novembre 2016 - 07:06si o noAggiungo che poiché si dovrebbe votare sull' approvare o meno un TESTO costituzionale questo testi e questi articoli ANDREBBERO CAPITI E CONOSCIUTI mentre nel quotidiano dibattito si parla poco o nulla del CONTENUTO, della forma, della chiarezza (o meno) della riforma che viene proposta al voto. se i 47 articoli che si propone di cambiare fossero almeno letti dalla gran parte degli elettori, il 95% delle persone credo voterebbe NO perché - al di la delle intenzioni più o meno oneste - il testo finale è un guazzabuglio, vedi l'art, 70 che quando lo leggo a simpatizzanti del SI (l'articolo è passato da 9 parole a 436) non viene (quasi) creduto. Altro che semplificazione, risparmi e modernità... Una Costituzione non è un "derby" come sostiene Renzi ma un testo che dovrebbe essere CONDIVISO il più possibile come fu nel 1947 e dopo una accurata preparazione non fatta dal governo in carica - qualunque esso sia - ma da una ASseMBLEA COSTITUENTE di persone fuori del parlamento che sottoponga poi un testo coerente al giudizio dei cittadini. |
Assalto alla diligenza... che perde i pezzi - 14 Ottobre 2016 - 15:50BBFBBF, ovvero Bava Brigne Ferrari. Dai che se marchionini dura fino alla fine, magari diventerete il più grosso gruppo in consilio. Chissà quante bottiglie stappate all' scoop del secolo, ovvero che ferrari ha lasciato la maggioranza. QUALE MAGGIORANZA????? Quella del gruppo misto? Ma se l'unica cosa intelligente che ha fatto in questo consilio comunale è stata quella di levarsi dai testicoli di una maggioranza già problematica. E' stato messo in lista da vetuste logiche di correnti, che avevano visto la brutta e sporca politica socialista riaffacciarsi con feniciana virulenza ed imposto il suo nome in lista. Avesse mai fatto politica una volta. Avesse mai tentato di apportare qualche contributo. Solo supponenza, alterigia e ignobile prosopopea. Poi dal suo "trionfale" ingresso in consilio, da ripescato di infima categoria, ha solo preso distanze, sputato nel piatto che ne ha determinato l'esistenza (che si ricorda di ui al di fuoridel consilio????? Forse i suoi socialisti che come unico segno di vita hanno proclamato la sua totale cacciata!!!!!). Chi ha contezza di un voto a favore della sua millantata maggiornaza? Chi ha contezza di voti contrari???? La storia si ricorderà delle sue inutili prese di posizione con interventi degni di yutube che immancabilmente terminavano con "comunque dichiaro l'astensione..... comunque annuncio di non partecipare al voto..... comunque mi alzo e vado tra il pubblico". Mirabolanti esempi di impegno politico!!!!. Grazie di aver gettato il cuore oltre l'ostacolo...... degno dei voti di BB ed altra minoranza..... o almeno coerente con loro. |
Chi è "Verbania protagonista"? - 10 Ottobre 2016 - 22:00Piangem...I comunicati assurdi ed i sondaggi pilotati non possono certo supplire l'evidente incapacità del primo cittadino. Per favore consiglieri di maggioranza, se ci siete, battete un colpo. Verbania sta piangendo... per i gravi danni provocati alla città. .. |
Realtà e fantasia... decidetevi in maggioranza - 23 Settembre 2016 - 19:24guarda che ti cresce il naso!!!!!Fammi capire una cosa: le commissioni sono del PD o del Consiglio Comunale? Perchè se sono del PD, allora dillo, non sfrugugliare gli ammenicoli e poi il pd faccia quello che vuole. se invece la commissione è Consigliare, allora dimmi, se il numero legale è 17 presenze, e se il PD ne porta 12 + il presidente fanno 13... perchè è colpa del PD? dove caccolina erano le minoranze tanto attente alle problematiche sociali? Le minoranze che denunciano di non avere spazi..... poi non si presentano???? Ma la colpa è del PD.... cattivone che non da spazi, perchè le minoranze vorrebbero parlare, vorrebbero partecipare, vorrebbero.... vogliono solo dire cattivo pd che non fa tutto da solo per poi sentirsi dare le colpe.... E' questa l'unica arma della minoranza: NON FARE NULLA, MAI, e poi dare la colpa al PD..... continuate così che andremo bene. |