le

Inserisci quello che vuoi cercare
le - nei commenti

Perché interessarsi del PD se non si vota PD? - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Anche io vorrei che fosse Zanotti a rappresentare il VCO in parlamento. Purtroppo pur avendo votato alle primarie del PD (sia prime primarie che ballottaggio) non ho potuto votare adesso perchè le votazioni on-line o tramite computer non sono contemplate con buona pace dell'era tecnologica in cui ci troviamo ..è gente come Zanotti la società civile che mi piace vedere in politica, proprio perchè non si è svegliato all'improvviso a dire "toh! da oggi mi occuperò di politica!! . L'impegno improvvisato ed improvviso è solo una cosa che piace raccontarsi ma sarà solo foriera di grosse delusioni per tutti!. A mio avviso non basta essere semplici cittadini onesti per costruire una buona e giusta politica, come non basta essere giovani per garantire la costruzione di un futuro per i giovani e non è sufficiente candidare le donne solo per dimostrare che si è attenti alle questioni di genere ..

Incapacità: sul CEM (il costosissimo progetto) le "prime ammissioni" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Spendere per spendere. Il motto che ci porterà alla rovina! Quando va bene le risorse comunitarie sono spese nel rispetto della mera regolarità formale. Nessuna analisi preventiva del rapproto costi/benefici nessuna misurazione successiva degli outcome, cioè degli effetti, dei risultati concreti che un certo intervento ha prodotto. E' per questa via che ci stiamo riempiendo di "casermoni" inutili ed ingestibili che andranno in rovina come stanno andando in rovina in altre parti del Paese. Con buona pace della lega. Doctor J. A proposito se Zacchera ha due "manifestazioni d'interesse" perchè una non la gira al Comune di Gravellona per la gestinone del mega palazzetto con piscina "in costruzione" quasi da un decennio ormai!

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Questo perchè nel nostro belpaese, dopo 50 anni di scuola pubblica non si riesce a chiedere una minima preparazione o uno straccio di titolo di studio o perlomeno di corso preparatorio con piccolo esamino finale prima di potersi candidare a "fare il politico" .per qualunque attività da fare in proprio, si chiede come minimo un corso ed il superamento di un esame ad esempio anche per assistere alle chiacchiere da bar da dietro il bancone (chiamasi Corso Rec) e alla fine devi avere anche la fedina penale pulita se no alcolici non ne puoi vendere .. invece guidare la macchina statale non c'e' bisogno di alcun "patentino", basta la cresima. Con questo non voglio dire che solo le persone con un titolo di studio possano accedere alla "carriera" politica, ma la verifica di un minimo di requisiti quanto a un "qualche tipo" di capacità personale forse ci riparerebbe dal rischio di mandare in parlamento persone che non hanno proprio nulla da perdere e tutto da prendere

In altri tempi avrei avuto più "pudore" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Vero. Ma siamo sicuri che gli Italioti parlino tanto meglio l'Italiese? A me, ad ascoltare in giro - e per lavoro di gente ne ascolta tantissima - non sembra. Nello specifico, frasi come "se io verrei, mi fai le polpette?" sono all'ordine del giorno e sdoganate dai più con "ma tanto si capisce lo stesso". Parliamo a gesti, a questo punto, no?

Notizia "di regime"? come il nulla può accomodare il "potere"? un esempio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Incredibile, ma ormai ci siamo abituati alle conttradizioni di questa amministrazione, cancellato il progetto delle bici in città ecco che spunta l'area attrezzata per le macchine elettriche magari di marca fiat.