abuso d

Inserisci quello che vuoi cercare
abuso d - nei post

Lettera aperta a "costruttori fantasiosi" e ai cittadini di domani - 23 Gennaio 2019 - 09:26

Forse sfugge il fine ultimo della politica, certamente ogni persona avrà la sua "visione" , la mia è che questo fine sia il creare regole uguali per tutti volte a disegnare un territorio (fisico e culturale) migliore per tutti , in cui si compete per migliorare a parità di condizioni, e non certo si compete per favori e vantaggi, dove chi sbaglia paga.

Può un Sindaco non considerare completamente categorie di cittadini? - 22 Gennaio 2019 - 11:53

Oggi su "La Stampa", un intervista lunga e articolata al Sindaco, questa la risposta che mi ha lasciato più "di sale": Che turismo vede nel futuro di Verbania? «Famiglie, e anziani. Per i giovanissimi non siamo attrezzati e non credo sia un obiettivo da perseguire».

L'assurda politica mischiata alle "bizzarrie" di certa "legalità" - 22 Maggio 2018 - 18:44

L'assoluzione dell' Assessore Sau , cosa di cui mi rallegro con lei, non sposta di una virgola il problema politico.

Le possibilità che partono dal basso... la politica almeno le segua - 26 Aprile 2018 - 11:21

Un serio dibattito sulla fusione di comuni con Verbania, avrebbe dovuto mettere sul piatto "visioni" e prospettive, e non parlare solo di soldi (che è quello che fa una politica miope). Gli esempi ci sono , ne riporto uno particolarmente significativo e di prospettiva

Marchionini, Albertella , Immovilli ...è questa la scelta che ci aspetta? - 11 Aprile 2018 - 11:40

Sempre più desolante, se possibile , il panorama politico locale, nel quale resta grande assente il Pd. Ancora una volta la politica che ricorre alle "vie legali" per difendere la propria "onorabilità" è perdente e manifesta tutta la sua pochezza. I reati sono una cosa seria. Intanto le tifoserie si preparano alle prossime elezioni , grande assente resta la politica.
abuso d - nei commenti

Corriere.it: Il Tar multa il sindaco anti slot-machine - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
il nocciolo del problema non è l'abuso di potere del comune, è anche solo ridicolo pensarlo nel caso specifico, visto la totale concordia con cui è nato il provvedimento (apprezzato cioè da dx e sx), ma il fatto che la sentenza che tutela gli interessi economici di pochi a discapito della salute (mentale ed economica) di molti, è degli anni '30! possibile che in parlamento dagli anni 30 ad oggi non ci sia stato il tempo per legiferare sul gioco d'azzardo in modo più intelligente? che lo stato guadagni su alcool, fumo e giochi d'azzardo e che i comuni che prendono un minimo di provvedimenti "contenitivi" vengano bastonati? questi non sono nemmeno GIOCHI di azzardo, non c'è nulla di divertente, è solo azzardo e pesca i pesci più deboli, quelli che lo stato dovrebbe tutelare di più!