una
una - nei commenti
Un incontro importante il 27, per capire se vogliamo essere spettatori o protagonisti - 26 Novembre 2013 - 17:39se lupus è in fabula...noi a pollicino non crediaSE IL LUPUS E' IN FABULA..... NOI A POLLICINO NON CREDIAMO PIU' DA UN PEZZO. Basta pensare che la politica la si può fare solo denigrando il proprio vicino, di politica, inteso come prossimità di idee e di visione. Troppo facile fare il cinquestelle di turno sparando ad alzo zero solo sui propri simili, sperando che denigrando e indebolendo proprio coloro che con noi stanno tentando di compiere un pezzo di strada in comune (piaciuto il gioco lessicale???? ndr) si possa erodere consenso e sopravanzare. Continuare a dipingere il PD come coacervo di serpi e velenosi nemici, infangare il maggior partito liberale e progressista che la città e il territorio ha, nonchè il più rappresentativo non porterà a nulla se non a disinnamorare la cittadinanza nei confronti di una buona e proficua opportunità di rinascita di questa città e di questo territorio. Non è prestando il fianco ai detrattori prezzolati (da rimasugli organizzativi che ancora arrogano a sè il termine di partito) che si delinea la strada per l'unione di rinascita. Semplicemente si decida se il cammino potrà essere in comune e poi si ragioni sulle sue fondamenta programmatiche e si vada al confronto di coalizione, oppure semplicemente si dichiari che non si vede un buon futuro collaborativo ed ancor più semplicemente si prendano strade seppur parallele ma distinte. Non l'ha ordinato il medico e neppure il sacerdote con il matrimonio che si debba stare assieme fin che morte ci separi........ perchè se così fosse (come diceva la buon'anima del mio nonnino) se non ci vedremo più... speriamo che sia per colpa tua. Dignità verso tutti se poi si pretende dignità; il PD non merità tali trattamenti seppur da infingarde figure fiabesche. Alessandro Papini |
"Caro" commissario...incipit di lettera affettuosa o affermazione di costo elevato? - 8 Novembre 2013 - 19:40commissariocertamente il commissario guadagna troppo per quello che non fa. Non solo il dott. Mazza è un prefetto in pensione ha quindi già una bella pensione d'oro!!!!!!!! al ministero dell'interno ci sono tanti prefetti in età lavorativa a disposizione del ministero sarebbe stato più giusto mandarne uno di questi. Non solo il sub commissario guadagna poco ? certo che no essendo il vicario del Prefetto attuale e prendendo già uno stipendino non da poco, il mangia mangia ministeriale è una vergogna abissale ma c'è qualche onorevole o senatore provinciale disposto a farlo presento al ministro Alfano? |
Caro Aldo Reschigna, riascolta Gaber - 5 Novembre 2013 - 06:24GaberIn realtà Gaber ce l'aveva con il tennis a favore del calcio, la metafora regge ugualmente ma gustatevi un suo monologo del 1976, (quando anche il calcio era diverso): ...tof... tof... il paese è in una fase delicata... tof... tof... sì, in un periodo di transizione... tof... "Oggi al Parlamento". una mozione... L'avversario si alza, mette lì la sua... una differenza leggerissima e... (azione di pugilato corpo a corpo) Dopodiché: tutti al tennis... tof... tof... Sì, giocano tutti al tennis! E qui mi incazzo. Perché gli piacciono a tutti le stesse cose, mica per altro. E i gusti sono tutto. C'è chi gioca al tennis, e c'è chi gioca al calcio. Certo, la vera cortina di ferro è lì, nei gusti. Le questioni ideologiche? Roba da ridere fra gusti uguali. I gusti... sono la vera sostanza politica! E loro hanno scelto il tennis: tof... tof... No! Panatta non può fare il comunismo! Qualsiasi economista lo sa. Invece loro: belli, puliti, tutti bianchi, impostati, il rovescio, bello, la volè... Ma giocate al calcio, deficienti! Ci cago, io, sulla vostra terra battuta! È la rivincita estetica del giocatore di calcio Tutte le notti me la sogno. Chiudo gli occhi... un film: Valverde, meraviglioso, campi da tennis, sole... tof... tof... vvvvff... Un film. Buñuel regista... si alza in volo un branco di mucche, lui può! Vvvvff... e su quei bellissimi ragazzi abbronzati, con le mandibole giuste e i denti bianchi... vvvvff... su quella scelta di donne assolutamente belle, così assolutamente da non arrappare nessuno... vvvvff... su quei signori eleganti e raffinati, su quelle signore dai piccoli cagnolini, sulle bibite ghiacciate, sulle Adidas, sulle magliette bianche col coccodrillino, sugli arbitri con la erre francese: quaranta a trenta... tof... tof... parità. E le mucche: pllaaff... Un lago di merda. Parità. |
Quanto vorrei essere uno svizzero per ridere di ciò che ci accade... invece è tragico! - 8 Ottobre 2013 - 10:38scandalosiVoglio ri-sottolineare l'enorme vergogna di personaggi come Montani, che da senatore della Repubblica avrebbe potuto giovare alla nostra impoverita provincia. E invece, oltre ad un'idota proposta di legge per liberalizzare la produzione di grappa in casa ( pratica molto pericolosa, in quanto potenzialmente nociva,per i non esperti) fortunatamente subito bocciata, questo individuo ha lavorato ZERO per il territorio. Anzi si è portato nelle zone alte della classifica per quanto riguarda i giorni di assenteismo in Senato, l'unica occupazione di Montani era di seguire il Verbania calcio, distinguendosi molto bene nei vari "processi del lunedi" da Bar Sport , il "Senatiore". Per quanto riguarda l'altro elemento di Nobili, non ci sono parole, il nostro presidente di Provinca indagato per bancarotta nell'azienda che amministrava, e quest "aquila" è colui che amministra la nostra provincia. una "testa di legno" messa li dal partito, che ZERO ha fatto anch'egli per il bene della nostra martoriata provincia, chiudevano le aziende (Bialetti, ecc...), e lui mai si è presentato al tavolo di discussione per tentare di salvare il salvabile. Bravo Renato, che senza astio politico di bandiera ti impegni a far venire a galla l'enorme marcio che opprime il nostro VCo |
...in base a quanto versato, non a quanto lavorato... - 8 Ottobre 2013 - 09:29pensioni d'oronon comprendo cosa abbiano fatto per questo territorio, l'elenco di quanto non è stato fatto e di quanto non esiste più è lunghissimo e incredibile, per una "capitale dei Laghi" e comunque, come ha scritto qualcuno in questi giorni, una pensione serve per vivere dignitosamente e non per diventare più ricchi. Non dimentichiamo i privilegi che questi personaggi hanno avuto durante il loro mandato che rapportato a quanto hanno versato, dovrebbero vergognarsi. |